Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ghiaccioli alla frutta melagrana, pesca e mirtilli per Crazy Taste

4 Luglio 2015 by cakesandco Lascia un commento

IMG_2165 Ghiaccioli alla frutta 2

Finalmente è arrivato luglio e con lui possiamo dare definitivamente il benvenuto all’estate! Noi del Cakes Lab abbiamo deciso di celebrare questa stagione scegliendo di testare un libro il cui titolo promette di deliziare e rinfrescare la nostra e la vostra estate si tratta di  “Ghiaccioli. E tanti altri dessert da brivido” di Sunil Vijayakar. Per darvi un assaggio delle tante ricette che si trovano in questo libro coloratissimo  abbiamo scelto di proporvi per il Crazy Taste dei semplici ghiaccioli alla frutta di cui, partendo dalla ricetta base che trovate nella locandina del crazy taste, potrete divertirvi a creare le vostre varianti come abbiamo fatto anche noi. Ricordatevi però di non snaturare la ricetta base, di mantenere invariate le  proporzioni degli ingredienti e di utilizzare nella preparazione  gli ingredienti che non sono facoltativi o che non possono essere variati.

LocandinaLuglio

Ed ecco quindi la mia versione dei ghiaccioli  con succo di pesca melagrana, mirtilli e pezzetti di frutta fresca, dissetanti, rinfrescanti, buoni e semplici da preparare perfetti per i più piccini sapranno deliziare anche i più grandi alla ricerca di un momento di fresco piacere nelle calde giornate estive.

IMG_2172Ghiaccioli alla frutta

Ghiaccioli alla frutta melagrana, pesca e mirtilli

Ingredienti:

Per lo sciroppo di zucchero:

  • 200 ml di Acqua
  • 90 gr di Zucchero

Per i ghiaccioli:

  • 133 ml di Succo di melagrana
  • 133 ml di succo di pesca
  • 133 ml di succo di mirtilli
  • 250 ml di Sciroppo di Zucchero
  • Frutta chicchi di ribes o di melagrana, mirtilli, fettine di pesca qb.

Preparazione:

Per lo sciroppo di zucchero: mettete 90 gr di zucchero semolato e 200 ml di acqua in un pentolino e fateli scaldare a fuoco basso per circa 10 minuti. Quando lo zucchero si e’ sciolto alzate la fiamma e portate a ebollizione. Una volta arrivato ad ebollizione abbassate la fiamma, fate sobbollire a fuoco medio per circa 4 minuti. Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.

Mescolate il succo di melagrana con un terzo dello sciroppo di zucchero ottenuto e versate la miscela in 8 negli stampi da ghiaccioli di 100 ml, aggiungete qualche chicco di ribes o di melagrana, inserite i bastoncini e fate congelare per circa due ore, fino a completa solidificazione.

Unite a metà dello sciroppo di zucchero rimanente il succo di pesca e versatelo negli stampi sulla miscela alla melagrana ormai congelata e unite qualche fettina sottile di pesca. Inserite i bastoncini e fate congelare per altre due ore, fino a completa solidificazione.

Unite in fine il succo di mirtilli allo sciroppo di zucchero rimasto e mescolate bene, versate il composto sulla miscela alla pesca ormai congelata e unite qualche mirtillo intero e fate congelare ancora per altre due ore fino a completa solidificazione.

Immergete per qualche secondo in acqua tiepida le formine congelate prima di estrarre con delicatezza i ghiaccioli.

Nota: Per fare in modo che i bastoncini rimangano ben posizionati una volta inseriti mentre il ghiacciolo si solidifica coprite ogni formina con un foglio di alluminio e praticate al centro del foglio un piccolo taglio con un coltello ben affilato. Inserite quindi il bastoncino che così dovrebbe restare ben fermo mentre il ghiacciolo si solidifica.

IMG_2162 Ghiaccioli alla frutta

Allora che ve ne pare vi va di provare a preparare anche voi i ghiaccioli alla frutta? Se si vi aspettiamo sul blog del Cakes Lab e sulla pagina facebook del Crazy taste con le vostre ricette.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelati Contrassegnato con: ghiaccioli, melagrana, mirtilli, pesche, succo di frutta

« No-bake berry cheesecake
Ghiaccioli Gin and Tonic per Cakes Lab »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...