Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

No-bake berry cheesecake

27 Giugno 2015 by cakesandco 2 commenti

IMG_3510 chesecake re-cakeNon so se ve ne siete resi conto dal rallentamento della pubblicazione sul blog  ma io questo mese sarei in vacanza e precisamente in California ma anche oltre oceano non ho resistito al richiamo di Re-cake e quindi ho preparato la mia no-bake berry cheesecake nella patria della cheesecake! 🙂  E’ stato bellissimo fare la spesa qui. La quantità di tipi di Oreo differenti che si trovano in un supermercato americano, così come i vari tipi di philadelphia è impressionante per non parlare delle maxi confezioni di qualsiasi cosa, la vita di un single in USA non dev’essere semplice quando va a fare la spesa. Comunque malgrado le insidie dei supermercati americani, ne ho girati 4 per trovare la ricotta, sono riuscita a recuperare tutti gli ingredienti per la re-cake di questo mese.

11209636_788495791248110_8204377150890549565_n

Ho seguito alla lettera la ricetta base, che questo mese ho preso da sara di Dolcizie, salvo per il fatto di aver sostituito il burro della base con il ghee e il philadelphia classico con un philadelphia cheesecake filling che non avevo mai visto in vita mia. Gli oreo malgrado  come dicevo qui li facciano di tutti i gusti, ci sono anche al gusto di torta di compleanno, (in realtà a parer mio sanno solo di vaniglia e hanno dentro gli zuccherini colorati ma se lo dicono loro che sono oreo birthday cake chi sono io per smentirli…) ho  preferito utilizzare quelli al cioccolato che credo si addicano di più a questa ricetta.

IMG_3526 cheesecake re-cake

No-bake berry cheesecake

Ingredienti:

Per la base:

  •  150 gr di Oreo
  • 50 gr di ghee fuso
  •  5-6 oreo extra

 

Per la Cheesecake:

  •  300 gr di philadelphia
  • 250 gr di ricotta
  • 4 dl di panna fresca (non montata però)
  • 150 g Zucchero
  •  buccia di ½ limone
  •  i semi di una bacca di vaniglia
  • 100 gr di fragole
  • 150 gr di mirtilli, lamponi e more

Per la Decorazione

  • fragole fresche
  • mirtilli
  • lamponi
  • ciliegie

Preparazione

Per prima cosa dedicatevi alla base.  Sbriciolate i biscotti con un mixer fino a renderli polvere e mescolateli con il ghee fuso.
Con un cucchiaio, schiacciateli in una teglia circolare con chiusura a cerniera del diametro di 20 cm foderata con carta forno ponete in congelatore a raffreddare.

In una ciotola mescolate il philadelphia con la ricotta, la panna, lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Frullate le fragole riducendole  in purea e mescolatele con la metà della crema. Versate l’impasto sul fondo di biscotti e riponete il dolce in congelatore fino a quando sarà solidificato ci vorrà all’incirca un’ora e mezza.

Una volta solidificato il primo strato, adagiatevi sopra 5-6 biscotti divisi a metà. Rimettete in freezer per altri 15 minuti.

Riducete in purea 100 gr. fra mirtilli, lamponi, e more e unite la purea ottenuta alla rimanente metà di crema. Mescolate e aggiungete i restanti  50 gr di frutti di bosco interi. Versate il composto sopra lo strato di biscotti.

Riponete nuovamente in congelatore fino a quando anche questo strato sarà solidificato. Io l’ho lasciato tutta la notte.

La torta va conservata in congelatore e lasciata a temperatura ambiente almeno per  30 minuti prima di servirla. Decorate con la frutta fresca la vostra cheesecake subito prima di servirla.

IMG_3546cheesecake re-cake

Che dire il risultato è stato ottimo come sempre la ricetta poi che hanno scelto le ragazze è di Linda Lomelio e non aggiungo altro se non il consiglio di fare un giro sul suo blog e su pinterest se ancora non avete visto le sue torte e soprattutto le sue foto. Io come sempre mi sono divertita a preparare questa re-cake ancora di più in trasferta. Le foto sono quel che sono ma senza il mio fidato cavalletto non è stata un’impresa facile fotografare il dolce viste le mie capacità fotografiche e i 40° californiani ,spero rendano almeno un po’ giustizia alla bellezza di questa torta. See you soon al mio rientro con una carrella di ricette made in USA.

IMG_3513 cheesecake re-cake

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: ciliegie, dolci senza cottura, fragole, lamponi, mirtilli, more, panna, philadelphia, ricotta

« Cheesecake tris di cioccolato per Cakes Lab
Ghiaccioli alla frutta melagrana, pesca e mirtilli per Crazy Taste »

Commenti

  1. Ileana dice

    29 Giugno 2015 alle 4:42 pm

    Grande Elisabetta!!!! Spirito Recake2.0
    Grandissima!!!!!
    Grazie <3

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      9 Luglio 2015 alle 10:24 pm

      Grazie Ile è stato insolito e divertente preparare Re-cake in the USA! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao
  • Wool roll bread con Li.co.li un gomitolo di brioche alla crema di nocciole
  • Pane alle mele camoscio d’oro e timo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi