Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ghiaccioli Piña Colada per Cakes Lab

27 Luglio 2015 by cakesandco Lascia un commento

IMG_3603Cakes and Co. Ghiaccioli  piña coladaIl caldo torrido di questi ultimi giorni ci spinge alla ricerca di cibi freschi e dissetanti e i ghiaccioli alla Piña Colada con il loro mix di ananas cocco e rum sono veramente l’ideale. Cremosi al punto giusto grazie alla presenza del latte di cocco, fruttati e con una nota leggermente alcolica non potrete resistere all’ultima ricetta di questo mese tratta dal libro ghiaccioli per il Cakes Lab. Se poi avete dei bimbi basterà eliminare il rum per far contenti tutti.

Ghiaccioli Piña Colada per Cakes Lab

Ingredienti:

  • 600 gr. di polpa di anans tagliata a dadini
  • 200 ml. di latte di cocco
  • 6 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di Malibu (rum a base di estratto di noce di cocco)

Preparazione:

Distribuite un cucchiaio di polpa di ananas in ciascuna di 8 formine per ghiaccioli di 100 ml. ciascuna.

Mettete in un frullatore la restante polpa di ananas, il latte di cocco, lo zucchero e il Malibu e frullate il tutto fino a quando non sarà ben amalgamato.

Filtrate il frullato attraverso un colino a maglie strette, schiacciando con un cucchiaio di metallo, per estrarre tutto il succo.

Versate la miscela ottenuta nelle formine sopra l’ananas a dadini. Inserite i bastoncini e fate congelare per 6 / 8 ore fino a completa solidificazione.

Immergete per qualche secondo in acqua tiepida le formine congelate prima di estrarre con delicatezza i ghiaccioli.

Nota: Per fare in modo che i bastoncini rimangano ben posizionati una volta inseriti mentre il ghiacciolo si solidifica coprite ogni formina con un foglio di alluminio e praticate al centro del foglio un piccolo taglio con un coltello ben affilato. Inserite quindi il bastoncino che così dovrebbe restare ben fermo mentre il ghiacciolo si solidifica.

IMG_3607 ghiaccioli pina colada

Considerazioni sulla ricetta:

  • Le dosi indicate nel libro sono perfette se avete le formine da 100 ml non vi avanzerà nemmeno una goccia.
  • Questi ghiaccioli si preparano in un lampo sono veramente semplici da preparare.
  • Il gusto è bello fresco e dissetante, l’alcool del rum non si sente quasi per nulla ma il rum conferisce al ghiacciolo il classico sapore di Piña Colada.
  • Unico neo a livello estetico. La parte di ananas a dadini, che da ricetta, ho inserito all’inizio nelle formine e sulla quale ho poi versato la miscela finale, esteticamente non è molto bella da vedere. Nel libro la foto ritrae i ghiaccioli con la parte dell’ananas  ben compatta e uniforme, nei miei invece i dadini di ananas non sono esattamente rimasti al loro posto quando ho inserito la miscela, quindi ho ottenuto dei ghiaccioli un po’ a chiazze nella parte iniziale. Forse le cose sarebbero andate in maniera diversa se invece che a dadini l’ananas fosse stata ridotta prima a purea.

Tirando le somme quindi malgrado esteticamente non siano venuti esattamente come da manuale il loro sapore ottimo e la sensazione di fresco che regalano fanno meritare a questi ghiaccioli una bella faccina sorridente.

molto bene small

 

Come sempre io e le altre ragazze del Cakes Lab vi aspettiamo per giocare anche questo mese con il Crazy Taste per reinterpretare la ricetta base dei ghiaccioli alla frutta in maniera creativa e golosa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelati Contrassegnato con: ananas, ghiaccioli, latte di cocco, Malibu, Piña Colada, rum

« Tartellette all’ananas mandorle e cocco
Crostata frangipane al cocco meringata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...