Il caldo torrido di questi ultimi giorni ci spinge alla ricerca di cibi freschi e dissetanti e i ghiaccioli alla Piña Colada con il loro mix di ananas cocco e rum sono veramente l’ideale. Cremosi al punto giusto grazie alla presenza del latte di cocco, fruttati e con una nota leggermente alcolica non potrete resistere all’ultima ricetta di questo mese tratta dal libro ghiaccioli per il Cakes Lab. Se poi avete dei bimbi basterà eliminare il rum per far contenti tutti.
Ghiaccioli Piña Colada per Cakes Lab
Ingredienti:
- 600 gr. di polpa di anans tagliata a dadini
- 200 ml. di latte di cocco
- 6 cucchiai di zucchero semolato
- 2 cucchiai di Malibu (rum a base di estratto di noce di cocco)
Preparazione:
Distribuite un cucchiaio di polpa di ananas in ciascuna di 8 formine per ghiaccioli di 100 ml. ciascuna.
Mettete in un frullatore la restante polpa di ananas, il latte di cocco, lo zucchero e il Malibu e frullate il tutto fino a quando non sarà ben amalgamato.
Filtrate il frullato attraverso un colino a maglie strette, schiacciando con un cucchiaio di metallo, per estrarre tutto il succo.
Versate la miscela ottenuta nelle formine sopra l’ananas a dadini. Inserite i bastoncini e fate congelare per 6 / 8 ore fino a completa solidificazione.
Immergete per qualche secondo in acqua tiepida le formine congelate prima di estrarre con delicatezza i ghiaccioli.
Nota: Per fare in modo che i bastoncini rimangano ben posizionati una volta inseriti mentre il ghiacciolo si solidifica coprite ogni formina con un foglio di alluminio e praticate al centro del foglio un piccolo taglio con un coltello ben affilato. Inserite quindi il bastoncino che così dovrebbe restare ben fermo mentre il ghiacciolo si solidifica.
Considerazioni sulla ricetta:
- Le dosi indicate nel libro sono perfette se avete le formine da 100 ml non vi avanzerà nemmeno una goccia.
- Questi ghiaccioli si preparano in un lampo sono veramente semplici da preparare.
- Il gusto è bello fresco e dissetante, l’alcool del rum non si sente quasi per nulla ma il rum conferisce al ghiacciolo il classico sapore di Piña Colada.
- Unico neo a livello estetico. La parte di ananas a dadini, che da ricetta, ho inserito all’inizio nelle formine e sulla quale ho poi versato la miscela finale, esteticamente non è molto bella da vedere. Nel libro la foto ritrae i ghiaccioli con la parte dell’ananas ben compatta e uniforme, nei miei invece i dadini di ananas non sono esattamente rimasti al loro posto quando ho inserito la miscela, quindi ho ottenuto dei ghiaccioli un po’ a chiazze nella parte iniziale. Forse le cose sarebbero andate in maniera diversa se invece che a dadini l’ananas fosse stata ridotta prima a purea.
Tirando le somme quindi malgrado esteticamente non siano venuti esattamente come da manuale il loro sapore ottimo e la sensazione di fresco che regalano fanno meritare a questi ghiaccioli una bella faccina sorridente.
Come sempre io e le altre ragazze del Cakes Lab vi aspettiamo per giocare anche questo mese con il Crazy Taste per reinterpretare la ricetta base dei ghiaccioli alla frutta in maniera creativa e golosa.
Lascia un commento