Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Halloween ghost cupcakes cupacakes fantasma

26 Settembre 2018 by cakesandco 5 commenti

Halloween Ghost cupcakes

Halloween ghost cupcakes sono dei cupcakes alla zucca e spezie con frosting al formaggio dalle sembianze di simpatici fantasmini.

Gli Halloween ghost cupcakes o cupcakes fantasma sono dei piccoli dolcetti monoporzione. Una tortina alla zucca e spezie con al centro una pepita di cioccolato a latte e un candido frosting al mascarpone e formaggio spalmabile a forma di fantasma rendono questi cupcakes dei perfetti dolci di Halloween . Faranno la felicità di tanti bambini e non solo perché, oltre ad essere bellini e simpatici da vedere, sono anche molto golosi.

Halloween Ghost cupcakes

Tanti sono i dolci alla zucca sul blog, anche perché è un ortaggio che amo molto, ma mi sono resa conto che non avevo ancora postato una ricetta proprio per Halloween malgrado questi cupcakes alla zucca io li prepari ormai da anni. Questa volta all’impasto base ho aggiunto anche un quadratino di cioccolato a latte in ogni cupcake e, inutile dirlo, sono ancora più buoni.

Halloween Ghost cupcakes

Halloween ghost cupcakes – La ricetta

Halloween Ghost cupcakes

Print Recipe
Halloween ghost cupcakes cupacakes fantasma
Gli Halloween ghost cupcakes sono dei cupcakes alla zucca e spezie con frosting al formaggio dalle sembianze di simpatici fantasmini, perfetti come dolci per la notte delle streghe.
Halloween-Ghost-cupcakes
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 cupcakes
Ingredienti
Per le cupacakes
  • 125 g di farina
  • 1 cucchiaino di spezie miste in polvere cannella, noce moscata, cardamomo, chiodi di garofano, zenzero
  • 1/2 cucchiaino di levito per dolci
  • 1/4 cucchiaino di bicarbonato
  • 55 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 60 g di purea zucca ben strizzata
  • 35 g di panna acida
  • 1 pizzico di sale
  • 8 quadratini di cioccolato al latte
Per il frosting
  • 160 g di formaggio spalmabile
  • 160 g di mascarpone
  • 30 g di panna acida
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare
  • Gocce di cioccolato fondente qb
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 cupcakes
Ingredienti
Per le cupacakes
  • 125 g di farina
  • 1 cucchiaino di spezie miste in polvere cannella, noce moscata, cardamomo, chiodi di garofano, zenzero
  • 1/2 cucchiaino di levito per dolci
  • 1/4 cucchiaino di bicarbonato
  • 55 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 60 g di purea zucca ben strizzata
  • 35 g di panna acida
  • 1 pizzico di sale
  • 8 quadratini di cioccolato al latte
Per il frosting
  • 160 g di formaggio spalmabile
  • 160 g di mascarpone
  • 30 g di panna acida
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare
  • Gocce di cioccolato fondente qb
Halloween-Ghost-cupcakes
Istruzioni
Per i cupacakes
  1. In una ciotola setacciate gli ingredienti secchi: la farina con il lievito, il bicarbonato, le spezie e il sale, amalgamateli e teneteli da parte. Preriscaldate il forno a 180°. Rivestite una teglia per muffins con i pirottini di carta. Nella ciotola della planetaria munita di frusta montate il burro con lo zucchero fino a rendere il composto gonfio e spumoso. Unite l'uovo e fate incorporare bene al resto. Unite infine la panna acida e la purea di zucca e fate amalgamare.
  2. A questo punto unite all'impasto gli ingredienti secchi. Lavorate poco l'impasto giusto il tempo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Versate il composto con un cucchiaio negli stampi preparati. Al centro di ogni cupcake infilate un quadratino di cioccolato al latte e infornate circa 30 minuti. A cottura ultimata sfornate i cupcakes e trasferiteli su una griglia metallica a raffreddare.
Per il frosting
  1. Nella ciotola della planetaria munita di frusta lavorate assieme il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e la panna acida, fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa.
Composizione dei ghost cupcakes
  1. Con una tasca da pasticciere a bocchetta liscia formate con il frosting al formaggio su ogni cupacakes la sagoma di un fantasma, cominciando con una base più larga e creando una specie di piramide sovrapponendo tre noci di frosting dalla più grande alla più piccola. Con le gocce di cioccolato fate gli occhi e la bocca di ciascun fantasmino. I ghost cupcakes si conservano in frigorifero, abbiate però l'accortezza di toglierli dal frigorifero circa 20 minuti prima di servirli in maniera da farli tornare a temperatura ambiente.
Recipe Notes

Gli Halloween ghost cupcakes si conservano per circa una settimana in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.

Halloween-Ghost-cupcakes Halloween Ghost cupcakes Halloween Ghost cupcakes Halloween Ghost cupcakes Halloween Ghost cupcakes

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: cioccolato al latte, halloween, mascarpone, zucca

« Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d’acero
Il pane tutto segale con pasta madre »

Commenti

  1. La piccola quaglia dice

    28 Settembre 2018 alle 3:23 pm

    Ma sono bellissimi! Ne mangerei uno anche io 😀

    Rispondi
    • cakesandco dice

      28 Settembre 2018 alle 3:28 pm

      Grazie 😊 Io l’ultimo l’ho mangiato giusto ieri.

      Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Ottobre 2018 alle 5:44 pm

      Grazie 😊

      Rispondi
  2. Serena dice

    2 Ottobre 2018 alle 10:20 am

    Questi faranno la felicità dei bambini e degli amanti di Halloween, golosi e belli da vedere. Bravissima come sempre Ely. Un abbraccio

    Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Ottobre 2018 alle 5:44 pm

      Grazie Serena sei gentilissima. Un abbraccio 🤗

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...