Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d’acero

22 Settembre 2018 by cakesandco 5 commenti

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d’acero una torta di grande effetto ma semplice da preparare perfetta per le occasioni speciali.

La torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d’acero nasce per un compleanno di una cara amica. Lei  si è innamorata di questi cupackes alle more, che ho preparato due anni fa, e per il suo compleanno voleva una torta che li ricordasse nel gusto, allora non ho potuto fare altro che accontentarla.  Ma, siccome qui stiamo parlando di una torta e non di un cupcakes, qualche modifica alla ricetta l’ho fatta ed ecco che così è nata una nova torta. Un dolce elegante, bello da vedere e goloso. Una torta perfetta per un compleanno o per tutte le volte in cui c’è qualcosa da festeggiare.

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d’acero – La ricetta

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero

Print Recipe
Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero
Una torta delicata e fresca dove il sapore acidulo delle more si sposa con quello delicato e dolce dalle crema di robiola e sciroppo d'acero. Nata per un compleanno questa torta la voglio riproporre anche a voi. Molto scenografica ma semplice da preparare e soprattutto buonissima vi farà fare un figurone per un'occasione speciale.
Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 + 4 ore di raffreddamento in frigorifero
Porzioni
8/ 10 persone
Ingredienti
Per la Sponge cake alla vaniglia
  • 225 g di farina 00
  • 225 g di burro a temperatura ambiente
  • 225 g di zucchero
  • 4 uova
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la coulis alle more
  • 125 g di more
  • 25 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cucchiaio di fecola di patate (serve per addensare un poco la coulis una volta pronta)
Per il frosting alla robiola e sciroppo d'acero
  • 500 g di robiola
  • 100 ml di sciroppo d'acero
  • 1 o 2 cucchiaini di coulis di more
  • qualche goccia di succo di limone
Per la decorazione finale
  • more qb
  • Foglioline di menta qb
  • zucchero argentato facoltativo
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 1 + 4 ore di raffreddamento in frigorifero
Porzioni
8/ 10 persone
Ingredienti
Per la Sponge cake alla vaniglia
  • 225 g di farina 00
  • 225 g di burro a temperatura ambiente
  • 225 g di zucchero
  • 4 uova
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la coulis alle more
  • 125 g di more
  • 25 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cucchiaio di fecola di patate (serve per addensare un poco la coulis una volta pronta)
Per il frosting alla robiola e sciroppo d'acero
  • 500 g di robiola
  • 100 ml di sciroppo d'acero
  • 1 o 2 cucchiaini di coulis di more
  • qualche goccia di succo di limone
Per la decorazione finale
  • more qb
  • Foglioline di menta qb
  • zucchero argentato facoltativo
Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparate la sponge cake, meglio ancora sarebbe prepararla il giorno prima in modo da farla raffreddare per bene e poi conservarla in frigorifero, per facilitare poi il taglio della torta per farcirla. Nella ciotola della planetaria, munita di frusta, inserite il burro morbido, lo zucchero e cominciate a lavorarli fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete le uova una alla volta, unite quindi l’estratto di vaniglia. Setacciate la farina assieme al lievito e uniteli all’impasto in più riprese, continuate a mescolare con la planetaria fino a che non otterrete un impasto omogeneo.
  2. Prendete una teglia tonda da 20 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata e versate l’impasto. Infornate la torta a 180° per circa 40 minuti. Verificate comunque la cottura con uno stecchino. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Per la coulis di more
  1. In una padella antiaderente sistemate le more e cuocetele a fiamma bassa per qualche minuto in modo che rilascino la loro acqua, facendole appassire. Aggiungete lo zucchero e il succo di limone filtrato e mescolate con una frusta finché non sarà tutto ben amalgamato. Fate cuocere ancora qualche minuto sempre a fiamma bassa.
  2. Filtrate il composto attraverso u n colino a maglie fitte per eliminare tutti i semini. Premete bene col dorso di un cucchiaio e raccogliete il succo che cola in una ciotolina. A questo punto unite alla coulis di more mezzo cucchiaio di fecola di patate per renderla più densa. Fate raffreddare la coulis e tenetela da parte.
Per il frosting allla robiola e sciroppo d'acero
  1. Per preparare la glassa lavorate la robiola con lo sciroppo d’acero fino a quando il composto non sarà liscio, unite qualche goccia di succo di limone. Dividete la glassa in due parti e in una aggiungete 1 / 2 cucchiaini di coulis di more stando attenti che la glassa rimanga bella densa e non diventi troppo liquida. In questo modo otterrete due frosting uno bianco e l'altro, quello a cui avrete aggiunto la coulis di more, di una bella tonalità lilla.
Assemblaggio della torta
  1. Riprendete la sponge cake e tagliatela in 2 strati. Mettete il primo disco di torta da su un piatto da portata. In una sacca da pasticciere mettete qualche cucchiaiata di frosting bianco alla robiola e sciroppo d'acero e fate un giro di crema solo sulla superficie più esterna del disco di torta, come a creare un bordo di crema. Al centro del disco di torta invece versate la coulis di more, ormai ben fredda, e livellate bene. Ricoprite con il secondo disco da 20 cm esercitando una leggera pressione. Una volta farcita la torta mettetela in frigorifero a consolidarsi per almeno un'ora.
  2. Riprendete la torta e ricoprite partendo dal basso fino ad arrivare a metà torta con la crema di robiola e sciroppo d'acero bianca. A questo punto prendete poi la crema colorata e completate ricoprendo l'atra metà della torta e la parte superiore. Spatolate per bene e rifinite la torta in modo che la superficie risulti liscia e uniforme, creando delle sfumature di colore nei punti in cui la crema bianca e quella colorata si incontrano.
  3. Decorate infine la torta con delle more fresche e qualche fogliolina di menta. Io ho messo le more tutte da un lato, come vedete nelle foto, e posizionato le foglioline di menta sulle more. Infine ho cosparso un po' di zucchero argentato sulla torta e sulle more. Conservate la torta in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla, meglio ancora per tutta la notte.
Recipe Notes

La coulis è pronta una volta passata al setaccio. Io ho unito un po' di fecola di patate solo per addensarla un pochino, altrimenti avrebbe compromesso la stabilità della torta. Se invece volete preparare la coulis per servirla su un dolce al cucchiaio o da accompagnare ad un gelato non dovete unire la fecola di patate.

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero

Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero Torta alle more con frosting alla robiola e sciroppo d'acero

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: more, robiola, sciroppo d'acero

« Galette alle pesche e crema frangipane al DìWine
Halloween ghost cupcakes cupacakes fantasma »

Commenti

  1. sandra dice

    25 Settembre 2018 alle 12:58 pm

    questa mi manca… l’assaggio, mi manca l’assaggio!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      28 Settembre 2018 alle 3:27 pm

      Tranquilla ce l’ho congelata 😉

      Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Ottobre 2018 alle 5:45 pm

      Tranquilla ne ho ancora di questa prossimo brunch la tiro fuori dal freezer 😉

      Rispondi
  2. Irmina dice

    18 Novembre 2018 alle 9:06 am

    Deliciosa tarta. Me encantan las moras.
    Un saludo.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      19 Novembre 2018 alle 6:20 pm

      Muchas gracias. 😊 Un abrazo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...