La ricetta per preparare il latte condensato in casa, veloce e semplice da preparare con soli due ingredienti avrete la vostra scorta di dolcezza home made.
Oggi prepariamo assieme il lette condensato. La ricetta per preparare il latte condensato è semplicissima, in pochissimo tempo e senza fatica otterrete un prodotto che nulla ha da invidiare a quello già pronto, se non il fatto che sarà sicuramente più sano.
Il latte condensato è ottimo nella preparazione di dolci come nel caso della Pumpkin pie , come farcitura di torte o per zuccherare il caffè. Chi ama il gusto dolce lo apprezzerà anche spalmato su una fetta di pane a colazione o merenda. Inoltre il latte condensato è ottimo per la preparazione del gelato fatto in casa senza gelatiera .
Il latte condensato si conserva in un barattolo in frigorifero per un bel circa 3 settimane, quindi diventa un alleato prezioso per quando si ha una voglia improvvisa di dolce.
La ricetta per preparare il latte condensato in casa in due semplici passaggi.

Tempo di preparazione | 45 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
|
- 500 ml latte intero
- 300 g zucchero a velo
Ingredienti
|
![]() |
- In un pentolino abbastanza capiente versare il latte e lo zucchero a velo. Ponete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa per circa 40 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Trascorsi i 40' minuti spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente il latte condensato. Appena tolto dal fuoco il latte condensato sarà ancora piuttosto liquido, ma raffreddandosi si addenserà. Più sarà lasciato sul fuoco e più la consistenza una volta freddo risulterà densa.
- Una volta freddo travasate il latte condensato in un barattolo di vetro chiuso con coperchio, si conserva in frigorifero per circa 3 settimane.
Note
- Potete sostituire lo zucchero a velo con quello semolato, in questo caso dovrete però aggiungere agli ingredienti anche 20 gr. di amido di mais. Lo zucchero a velo che si acquista infatti ha già al suo interno l’amido di mais necessario per far sì che il composto si addensi.
- Se dimezzate le dosi di zucchero e latte si dimezzeranno anche i tempi di cottura e viceversa, raddoppiando le dosi degli ingredienti raddoppieranno i tempi di cottura.
- Se volete conservare il latte condensato per più di 3 settimane, dovete avere l’accortezza di sterilizzare il barattolo e procedendo alla sterilizzazione e conservazione come si fa per le marmellate.
Lascia un commento