La torta Caprese, originaria dell’isola di Capri, una squisitezza di cioccolato fondente e mandorle nata per una dimenticanza.
Si narra che la torta caprese sia nata negli anni venti sull’isola di Capri, da una dimenticanza del pasticciere Carmine di Fiore, che si dimenticò di mettere la farina nell’impasto di una torta al cioccolato. Questa torta, nata per errore, ebbe un grande successo diventando col tempo famosa in tutto il mondo.
Quella che vi propongo oggi e la ricetta tradizionale della torta caprese: croccante fuori e morbida dentro, e ricca di cioccolato fondente e mandorle, tratta dal libro Obicà, mozzarella bar – pizza e cucina.
Unica modifica che ho apportato riguarda la decorazione finale. Mi sono affidata, infatti, al Maestro Luca Montersino, e ho cosparso il fondo della teglia imburrata con delle mandorle a lamelle, prima di versare l’impasto nella tortiera.
Ma vediamo come preparare facilmente questa squisitezza, che tra le altre cose è anche naturalmente senza glutine.
La torta Caprese – Torta di Capri – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
8 porzioni
|
- 300 g farina di mandorle
- 250 g di cioccolato fondente
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- 5 uova medie
- 1 pizzico di sale
- 90 g di mandorle a lamelle
- zucchero a velo qb
Ingredienti
Per la torta caprese
Per la decorazione
|
![]() |
- Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, fino a quando non sarà tutto completamente sciolto, liscio e senza grumi.
- Con le fruste elettriche sbattete il burro morbido, unite metà dello zucchero previsto nella ricetta, ossia 75g, e i tuorli, inserendo un tuorlo alla volta. Aggiungete il cioccolato fuso intiepidito e la farina di mandorle e amalgamate bene il tutto.
- Montate a neve ferma gli albumi con il pizzico di sale e il resto dello zucchero. Una volta montati unite delicatamente gli albumi al composto di cioccolato, zucchero, burro e farina di mandorle, mescolando con una spatola, con movimenti delicati, dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Imburrate una tortiera di 26 cm di diametro e cospargetene il fondo con le mandorle a lamelle, infine versate sulle mandorle a lamelle l'impasto.
- Infornate la torta caprese in forno preriscaldato a 160°, statico, per circa 50/ 60 minuti. Comunque fino a quando la superficie del dolce non avrà formato una crosticina, mentre l'interno sarà ancora morbido ma non liquido.
- Sfornate e fate raffreddare la torta caprese prima di estrala dallo stampo. Capovolgete la torta su un piatto da portata, in modo da avere il fondo con le mandorle a lamelle in vista e decorate con lo zucchero a velo. Io, seguendo il maestro Montersino, ho capovolto al centro della torta una ciotola piccola e quindi ho spolverizzato solo la parte più esterna della superficie della torta con lo zucchero a velo. Una volta terminata quest'operazione togliete la ciotola e servite la vostra torta caprese.
Lascia un commento