Muffins alla panna e mele profumati allo zenzero e cannella
Oggi una ricetta semplicissima per dei muffins alla panna e mele golosi, soffici e profumati. L’idea mi è venuta perché avevo in frigorifero un po’ di panna fresca in scadenza, non mi andava di fare una torta ne di preparare un muffins semplice, non avendo gocce di cioccolato in casa, mi sono rivolta speranzosa alla ciotola dove tengo la frutta e ho scovato una mela pink lady, le mele che preferisco. Il reparto delle spezie, per fortuna è sempre ben fornito allora ecco come sono nati questi muffins alla panna e mele profumati allo zenzero e cannella. In più, come tocco finale, ho ricoperto i muffins, prima di infornarli con un crumble speziato, così’, una volta cotti, la superficie dei muffins è risultata croccante, creando un bel contrasto fra il soffice interno dei muffins, dato dalla panna e dai pezzettini di mela, e la calotta dei dolcetti croccante.
Questi muffins sono perfetti a colazione o a merenda e si conservano benissimo anche per 4/5 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Se a merenda poi li volete accompagnare con del gelato alla vaniglia o della panna montata diventano una vera coccola per il palato e per lo spirito.
Muffins alla panna e mele profumati allo zenzero e cannella – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
16 muffins
|
- 250 g di farina 00
- 200 ml di panna fresca
- 2 uova
- 125 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 1 mela piccola
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 50 g di farina 00
- 40 g di zucchero di canna
- 30 g di burro freddo da frigorifero
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
Ingredienti
Per i muffins
Per la copertura croccante
|
![]() |
- Sbucciate la mela, tagliatela a cubetti e tenetela da parte. In una ciotola setacciate la farina, unite il lievito, lo zucchero, la cannella e lo zenzero e mescolate assieme il tutto. Questi sono gli ingredienti secchi.
- In un pentolino fate sciogliere a fiamma dolce il burro. Una volta sciolto il burro fatelo intiepidire leggermente quindi versatelo in una ciotola, unite le uova e cominciate a sbattere con una frusta a mano. Aggiungete anche la panna fresca e montate per bene il composto. Questi sono gli ingredienti liquidi.
- Unite gli ingredienti secchi nella ciotola di quelli liquidi, e amalgamate bene il tutto delicatamente. Unite infine i cubetti di mela e mescolate bene.
- Passate alla preparazione della copertura croccante. In una ciotola mischiate velocemente con le mani il burro ben freddo di frigorifero tagliato a cubetti, lo zucchero di canna, la farina, la cannella e lo zenzero fino ad ottenere un composto bricioloso (crumble). Riempite le sagome di uno stampo per muffins, precedentemente rivestite con dei pirottini di carta, per 3/4, con l'impasto dei muffins e cospargete la superficie di ogni muffins con il composto di zucchero burro, farina e spezie.
- Cuocete i vostri muffins alla pana e mele in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare! Sfornate e lasciate riposare per una ventina di minuti a temperatura ambiente i vostri muffins alla panna e mele prima di togliere i pirottini dallo stampo.
Per altre ricette con le mele cliccate qui tante ricette con le mele vi aspettano.
Ecco, ora dimmi come si fa a non replicare una bontà del genere!!!! :-))))))))))
Golosissimi e speziati proprio come piacciono a me, questi muffin! Già so che li farò prestissimo!! 😉
Grazie, Elisabetta!
Un bacio con lo schiocco e l’augurio di una giornata piena di sorrisi!
Carissima, grazie mille. Se li provi poi fammi sapere.
Un abbraccio.
panna, mele e cannella… la colazione ideale per le feste! ricca e speziata al punto giusto. devono essere ottimi questi dolcetti! so già che li adorerei al primo morso 🙂
Esatto Tizi, sono davvero perfetti per la colazione delle feste. 😉
Un abbraccio carissima
Ottima ricetta, adoro i muffins, questi con mela e crumble sono ancora più golosi. Complimenti!
Grazie Antonella! Provali sicuramente ti piaceranno.