Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Las conchas pane dolce messicano.

19 Aprile 2021 by cakesandco Lascia un commento

Las conchas i panini dolci messicani perfetti a colazione nella  versione a tutto colore. 

Las conchas pane dolce messicano

Las conchas il pan dulce mexicano sono soffici panini dolci ricoperti da una pasta di burro, farina e zucchero, le cui decorazioni ricordano quelle delle conchiglie: in spagnolo conchas per l’appunto. Questi panini dolci, che sono una via di mezzo fra un panino e una brioche, sono perfetti a colazione.

Las conchas pane dolce messicano

Per la preparazione della pasta che ricopre le brioche, che di base è bianca, potete sbizzarrirvi colorandola in vari modi. Io ho scelto di utilizzare solo coloranti naturali e quindi mi sono affidata al cacao per realizzare la copertura marrone, al tè matcha per la copertura verde e alla polvere di barbabietola per quella rosa. Ovviamente potete anche utilizzare dei coloranti artificiali in polvere ma poi verrebbe meno, secondo me, la genuinità del prodotto finale.

Las conchas pane dolce messicano

Per la ricetta io mi sono ispirata a quella di Tiziana di Deliziosa Virtù, utilizzando il Li.co.li. al posto del lievito di birra, sostituendo l’olio con il burro e a diminuendo la quantità di latte e farina per bilanciare la ricetta.

Las conchas pane dolce messicano

Las conchas pane dolce messicano – La ricetta

  • impasto pre lievitazione
  • Impasto lievitato
  • palline in lievitazione
  • Impasto copertura
  • dischi copertura
  • palline impasto lievitate
  • assemblaggio brioches
  • tagli sulla copertura delle brioches
  • Conchas cotte
Print Recipe
Las conchas pane dolce messicano
Las conchas, il pan dulce mexicano, sono soffici panini dolci ricoperti da una glassa di burro farina e zucchero, le cui decorazioni ricordano quelle delle conchiglie: in spagnolo conchas per l'appunto. Questi panini dolci, che sono una via di mezzo fra un panino e una brioche, sono perfetti a colazione.
Las conchas pane dolce messicano
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 15 ore lievitazione
Porzioni
12 brioches
Ingredienti
Per le brioches
  • 450 g farina per brioche
  • 100 g Li.co.li
  • 140 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro morbido
  • 2 uova
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico sale
Per la copertura bianca
  • 30 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
Per la copertura al cacao
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g cacao
Per la copertura al tè matcha
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g tè matcha
Per la copertura alla barbabietola
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g barbabietola in polvere
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 15 ore lievitazione
Porzioni
12 brioches
Ingredienti
Per le brioches
  • 450 g farina per brioche
  • 100 g Li.co.li
  • 140 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro morbido
  • 2 uova
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico sale
Per la copertura bianca
  • 30 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
Per la copertura al cacao
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g cacao
Per la copertura al tè matcha
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g tè matcha
Per la copertura alla barbabietola
  • 25 g farina
  • 30 g zucchero
  • 30 g burro
  • 5 g barbabietola in polvere
Las conchas pane dolce messicano
Istruzioni
  1. Nella ciotola della planetaria munita di frusta mescolate il Li.co.li. insieme al latte, leggermente intiepidito. Versare quindi la farina e lo zucchero. Aggiungete le uova una alla volta facendo assorbire bene il primo uovo prima di aggiungere il secondo. Una volta assorbite le uova unite il burro a temperatura ambiente, in più riprese, e infine unite il sale e la buccia grattugiata del limone, questo processo dovrebbe durare in tutto 15 minuti fino a quando non otterrete un impasto incordato ed elastico. Rovesciate l'impasto ottenuto su un piano di lavoro e lavoratelo con le mani dandogli la forma di una palla e ponetelo in una ciotola leggermente imburrata, coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.
  2. Trascorse le due ore di lievitazione riprendete l'impasto e formate le brioches. Dividete l'impasto in 12 pezzi da 80 grammi ciascuno e formate delle palline. Adagiate le palline di pasta brioche su delle teglie rivestite di carta forno e ricopritele con della pellicola trasparente. Mettete le brioches a lievitare in forno spento con la lucina accesa per circa 8 /10 ore. Io le ho lasciate lievitare tutta la notte.
  3. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle coperture: Per la copertura bianca: In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso unite infine la farina e mescolate. Per la copertura al cacao: In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso unite infine la farina e il cacao e mescolate. Per la copertura al tè matcha: In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso unite infine la farina e il tè matcha e mescolate. Per la copertura alla barbabietola: In una ciotola montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso unite infine la farina e la polvere di barbabietola e mescolate. Con l'impasto di ogni copertura formate un panetto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per circa 30 minuti in frigorifero. I panetti all'inizio saranno molto appiccicosi ma con il riposo in frigorifero si solidificheranno.
  4. Quando le brioches saranno lievitate e avranno raddoppiato il loro volume, procedete a formare i dischi di copertura. Dividete ciascun composto di copertura in tre palline da 25 g l'uno, otterrete così tre palline di copertura bianca, tre palline di copertura al cacao, tre palline di copertura al tè matcha e tre palline di copertura ala barbabietola. Posizionate le palline su un foglio di carta forno e con le mani, o con l'aiuto di un matterello appiattitele e, aiutandovi con un coppapasta per farli perfetti, ricavate dei dischi del diametro di 8 cm. Posizionate i dischi di copertura sulle brioches e poi con un coltello dalla lama ben affilata praticate dei tagli sulle coperture in modo da formare dei disegni che ricordino quelli sulla superficie delle conchiglie.
  5. Infornate le vostre conchas in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima di servirle. Sono buonissime anche tiepide in realtà.
Las conchas pane dolce messicano
Las conchas pane dolce messicano
Las conchas pane dolce messicano
Las conchas pane dolce messicano

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci a lunga lievitazione, Lievitati Contrassegnato con: brioche, dolci da colazione, licoli, lievitati, messico

« Crostata alla marmellata la ricetta classica
Crostata con confettura di mirtilli rossi e ganache al cioccolato fondente »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...