Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

21 Luglio 2018 by cakesandco Lascia un commento

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche, la base è quella di una classica cheesecake al mascarpone, in mini porzioni e completate con due topping differenti: con ciliegie caramellate e peperoncino e con pesche caramellate e pepe di Sichuan perché two is megli che uan  😆

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Queste mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche sono la versione mini della classica cheesecake cotta. Ho pensato di prepararle nella versione mini così ogni ospite ha la sua porzione, senza stare li a sporzionare il dolce. Io le trovo comodissime come dessert da servire nelle cene con tanti ospiti. Si possono preparare anche con qualche giorno d’anticipo e si servono comodamente.

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Visto la base abbastanza classica delle mini cheesecake mi sono un po’ divertita a provare degli accostamenti un po’ particolari per i due topping. Ho infatti aggiunto della polvere di peperoncino piccante alle ciliegie caramellate e del pepe di Sichuan schiacciato alle pesche. Vi sembrano accostamenti arditi? Provatele e poi mi direte! 😉

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche – la ricetta

Print Recipe
Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche
Una ricetta due versioni. Con queste Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche, variando semplicemente il topping avrete due differenti ricette in modo da poter accontentare i gusti di tutti.
Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 8 ore di raffreddamento in frigorifero del dolce
Porzioni
12 persone
Ingredienti
Per la base delle mini cheesecakes
  • 225 g di biscotti con gocce di cioccolato
  • 75 g di burro fuso
Per il ripieno
  • 200 g di mascarpane
  • 100 g di panna fresca da montare
  • 35 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 15 g di maizena (amido di mais)
Per le ciliegie da guarnizione
  • 250 g di ciliegie
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 pizzico peperoncino in polvere (facoltativo)
Per le pesche da guarnizione
  • 150 g di pesche
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 pizzico di pepe di Sichuan (facoltativo)
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 8 ore di raffreddamento in frigorifero del dolce
Porzioni
12 persone
Ingredienti
Per la base delle mini cheesecakes
  • 225 g di biscotti con gocce di cioccolato
  • 75 g di burro fuso
Per il ripieno
  • 200 g di mascarpane
  • 100 g di panna fresca da montare
  • 35 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 15 g di maizena (amido di mais)
Per le ciliegie da guarnizione
  • 250 g di ciliegie
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 pizzico peperoncino in polvere (facoltativo)
Per le pesche da guarnizione
  • 150 g di pesche
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 pizzico di pepe di Sichuan (facoltativo)
Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche
Istruzioni
Per le basi delle mini cheesecakes
  1. Per prima cosa preparate le basi delle cheesecakes. Tritate, con un tritatutto, i biscotti e uniteli in una ciotola al burro fuso e amalgamate bene. Distribuite il composto sul fondo e sui bordi degli appositi stampini o in dei pirottini di carta collocati in una teglia per muffins, io ho utilizzato una teglia per muffins da 12. Pressate bene le basi con l’aiuto di un cucchiaino. Mettete a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per la crema
  1. Montate la panna fresca. Lavorate con una frusta amano il mascarpone con lo zucchero unite quindi l'uovo, la maizena e mescolate bene. Infine unite la panna montata aiutandovi con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto.
Cottura delle mini cheesecakes
  1. Distribuite la crema ottenuta negli stampini e infornate a 160° in forno preriscaldato per 20′ minuti. Fate raffreddare le mini cheesecake a temperatura ambiente, poi ponetele in frigorifero per almeno 6 ore.
Preparazione della frutta
  1. Dedicatevi nel frattempo alla preparazione della frutta da guarnizione. Lavate, asciugate e denocciolate le ciliegie. Lavate, asciugate e affettate, senza eliminare la buccia le pesche a fette sottili. In una padella ponete le ciliegie denocciolate, e lo zucchero fate cuocere per circa 5 minuti a fiamma bassa, in modo da far sciogliere lo zucchero e creare una sorta di sciroppo. Unite quindi anche la scorza grattugiata del mezzo limone e il peperoncino in polvere, mescolate bene e distribuite le ciliegie caramellate su 6 delle 12 mini cheesecakes. Lo stesso procedimento lo dovrete ripetere per le pesche tagliate a fette, aggiungendo il pepe di sichuan al posto del peperoncino.
Composizione delle cheesecakes
  1. Una volta pronte distribuite anche le fettine di pesche sulle 6 mini cheesecakes rimaste. Fate riposare un'altra oretta le mini cheesecakes in frigorifero prima di servirle.

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pescheConservate le mini cheesecake al mascarpone in frigorifero per un massimo di 4 giorni Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: ciliegie, mascarpone, pepe di sichuan, peperoncino, pesche

« Ciambella panna ciliegie e cacao con glassa al cioccolato bianco
Chiffon cake all’acqua di cocco e gocce di cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...