Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambella panna ciliegie e cacao con glassa al cioccolato bianco

17 Luglio 2018 by cakesandco 2 commenti

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

La Ciambella panna ciliegie e cacao è una torta golosissima ed elegante perfetta per una colazione o una merenda speciale e raffinata.

Questa speciale Ciambella panna ciliegie e cacao pur nella sua eleganza è un dolce semplicissimo da preparare. La decorazione dovete sapere che è nata per puro caso in un attacco di imitazione di Pollock, dato dal fatto che avevo da eliminare dalla credenza due tocchetti di cioccolato bianco e che quindi una volta sciolti non mi sarebbero bastati a decorare completamente con una colata netta e uniforme la superficie della ciambella.

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

E se la decorazione è semplicissima vi stupirete ancora di più nel leggere la ricetta e scoprire che questa torta si prepara in un batter d’occhio. L’unica cosa un po’ noiosa è denocciolare le ciliegie che andranno nell’impasto ma se avete un denocciolatore la cosa può risultare anche divertente, sempre che vi ricordiate di fare l’operazione in un lavandino o in una bacinella profonda altrimenti la vostra cucina dopo questa operazione sembrerà una scena del crimine.

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

Ciambella panna ciliegie e cacao – la ricetta

Print Recipe
Ciambella panna ciliegie e cacao
La Ciambella panna ciliegie e cacao è una torta golosissima ed elegante perfetta per una colazione o una merenda speciale e raffinata.
Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per l'impasto della ciambella
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 250 g di panna fresca
  • 3 uova
  • 1 bustina di levito per dolci
  • 200 g di ciliegie lavate asciugate e denocciolate
  • 1 pizzico di sale
Per la decorazione della ciambella
  • 20 g di cioccolato bianco
  • 4 ciliegie intere lavate e asciugate
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per l'impasto della ciambella
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 250 g di panna fresca
  • 3 uova
  • 1 bustina di levito per dolci
  • 200 g di ciliegie lavate asciugate e denocciolate
  • 1 pizzico di sale
Per la decorazione della ciambella
  • 20 g di cioccolato bianco
  • 4 ciliegie intere lavate e asciugate
Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima
Istruzioni
  1. Nella ciotola della planetaria munita di frusta, o con uno sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero. In un'altra ciotola setacciate la farina, il cacao e il lievito, e unite il sale. Questi sono gli ingredienti secchi. Alle uova montate unite a più riprese gli ingredienti secchi alternandoli con la panna fresca. Amalgamate bene il tutto. Utilizzando una spatola unite delicatamente al composto le ciliegie denocciolate.
Cottura della ciambella
  1. Imburrate e infarinate una teglia da ciambella, oppure se usate uno stampo in silicone come ho fatto io non c’è bisogno di imburrarlo e infarinarlo e versate l’impasto nello stampo. Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180 per circa 40 minuti. Fate comunque sempre la prova stecchino per vedere se è ben cotta all’interno. Sfornate quindi la ciambella e fatela raffreddare nello stampo per circa 20 minuti, quindi sformatela e fatela raffreddare completamente adagiandola su una gratella.
Decorazione della ciambella
  1. Posizionate la ciambella su un piatto da portata. Sciogliete al microonde o a bagno maria il cioccolato bianco e distribuitelo facendolo colare a filo sulla ciambella in maniera scomposta. Infine posizionate sulla ciambella le ciliegie intere.

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

Se non la mangiate subito sappiate che la ciambella può essere conservata a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per massimo tre giorni, oppure la potete congelare, magari già tagliata in comode fette e scongelare la sera per la colazione del giorno dopo, basterà riscaldarla leggermente, al mattino, per qualche secondo nel forno al microonde.

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

Qui trovate altre ricette con le Ciliegie

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

A questo link invece trovate altre ricette di Ciambelle

Una golosa ciambella panna ciliegie e cacao semplicissima da preparare ma elegantissima

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cacao, ciliegie, cioccolato bianco, panna

« Muffins albicocche cocco semi di papavero
Mini cheesecakes al mascarpone con ciliegie o pesche »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    18 Luglio 2018 alle 11:29 am

    E’ bellissima, elegante e raffinata. Proprio bella, e ha anche un aspetto di un goloso che non ti dico. Fa venire voglia di allungare la mano e rubartela

    Rispondi
    • cakesandco dice

      22 Luglio 2018 alle 10:08 am

      Grazie Elena!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao
  • Wool roll bread con Li.co.li un gomitolo di brioche alla crema di nocciole
  • Pane alle mele camoscio d’oro e timo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi