Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino

24 Maggio 2022 by cakesandco Lascia un commento

Pagode di pasta fillo agli agretti con salsiccia e stracchino di Tanta Roba San Frediano, perfette per un antipasto o un aperitivo sfizioso.

Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino

Dei finger food stuzzicanti, composti da sfoglie croccanti di pasta fillo cremoso stracchino, succulenta salsiccia sbriciolata e freschi agretti saltatati in padella. Una mille foglie salata mono porzione, dove al posto della sfoglia troviamo la pasta fillo.

Se vi state domandando che differenza c’è tra la pasta fillo e la sfoglia è presto detto la pasta fillo è preparata con l’olio e non col burro come la pasta sfoglia, quindi è leggermente più leggera inoltre gli strati sottilissimi che compongono una sfoglia di pasta fillo fanno sì che la sua cottura richieda tempi molto brevi.

I prodotti che ho utilizzato per farcire queste mini pagode oltre agli agretti, che ho comprato dal mio verduraio di fiducia, sono la salsiccia dolce e lo stracchino che potete trovare assieme a tenti altri prodotti locali, tra cui tante varietà di formaggi e salumi, alla bottega Tanta Roba di San Frediano, in occasione della Mostra dell’Artigianato.
Non c’è che dire, i prodotti artigianali e locali sono tutt’altra cosa rispetto a quelli del supermercato, sono esattamente Tanta Roba, ciò però non toglie che anche con ingredienti da banco, ma qualitativamente buoni non possiate preparare queste mini pagode e fare un figurone.
Se poi la pasta fillo ve la preparate in casa da voi con tanta buona volontà e olio di gomito, magari con la mia ricetta della pasta fillo, allora vi meritate un doppio applauso almeno per quanto mi riguarda e per chi sa l’impegno, tutto largamente ricompensato, che richiede la preparazione della pasta fillo, un po’ come la pasta sfoglia del resto.

Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino

Pagode di pasta fillo agli agretti con salsiccia e stracchino di Tanta Roba San Frediano – La ricetta

Print Recipe
Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino azienda Agricola del Rio
Dei finger food stuzzicanti, composti da sfoglie croccanti di pasta fillo cremoso stracchino, succulenta salsiccia sbriciolata e freschi agretti saltatati in padella. Una mille foglie salata mono porzione, dove al posto della sfoglia troviamo la pasta fillo.
Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 4 fogli pasta fillo
  • 200 g stracchino Azienda agricola del Rio
  • 1 cucchiaino miele di castagno
  • 1 salsiccia Azienda agricola del Rio
  • 1 mazzatto agretti
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
6 porzioni
Ingredienti
  • 4 fogli pasta fillo
  • 200 g stracchino Azienda agricola del Rio
  • 1 cucchiaino miele di castagno
  • 1 salsiccia Azienda agricola del Rio
  • 1 mazzatto agretti
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
Istruzioni
  1. Srotolate delicatamente il rotolo di pasta fillo, prelevando 4 fogli. Ponete il primo strato su una base di lavoro e cominciate a sovrapporre gli altri spennellando con un filo d’olio ogni strato. Ritagliate dei quadrati di circa 5x5 cm e posizionateli su una leccarda rivestita di carta da forno. Cuoceteli in forno a 180°C per circa 10 minuti.
  2. Amalgamate lo stracchino con il miele e un pizzico di sale. Trasferitela in un sac à poche.
  3. Pulite gli agretti facendo attenzione a eliminare tutte le parti non verdi, in particolare modo le radici che sono sgradevoli al gusto e lavateli per eliminare ogni residuo di terra. Tagliate gli agretti in due parti, ciò vi faciliterà la composizione del piatto finale. In una padella con dell’olio extravergine fate imbiondire un aglio, poi aggiungete gli agretti dopo averli scolati per bene. Fate quindi saltare a fuoco vivo gli agretti per un paio di minuti nel soffritto, mescolando bene con l'aiuto di un cucchiaio di legno, cuoceteli fino a quando non diventeranno morbidi Teneteli da parte.
  4. In un'altra padella fate imbiondire con un filo d'olio d'oliva unite subito la salsiccia privata del budello e sbriciolata e salate e pepate e fatela rosolare per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
  5. Una volta che avrete pronti tutti gli ingredienti che compongono il piatto formate le pagode alternando strati di pasta fillo a strati di crema di stracchino, agli agretti e alla salsiccia sbriciolata. Servite.
Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Antipasti, Salato Contrassegnato con: agretti, pasta fillo, salsiccia, stracchino

« L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni canditi Pachineat
Babka al pistacchio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...