Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Il “pain maison”alla birra di Thierry con cipolle e bacon

10 Marzo 2016 by cakesandco 6 commenti

Il %22pain maison%22 alla birra di Thierry con cipolle e bacon IMG_5601

Il “pain maison”alla birra di Thierry con cipolle e bacon è la prima ricetta che ho scelto di testare per il Cakes lab dal nuovo libroFragole a merenda di Sabrine d’Aubergine che ci accompagnerà per tutto il mese di marzo. Un pane alla birra con bacon e cipolle bianche. Più che un pane lo definirei un cake salato che ben si accompagna, gustato caldo o leggermente tiepido a formaggi o uova. Il pain maison è perfetto anche per  quanti amano le colazioni salate, in un brunch domenicale direi che è una portata che non può mancare, velocissimo da preparare e con un profumo inebriante, sarà graditissimo dai vostri ospiti.

Il “pain maison”alla birra di Thierry con cipolle e bacon per Cakes Lab

Ingredienti: (Per uno stampo da 20×8 cm)

  • 500 g di farina
  • 330 ml di birra chiara
  • 200 g di cipolle bianche
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di malto
  • 1 cucchiaino di sale fino, raso
  • 16 g di lievito istantaneo per torte salate

Preparazione:

Accendere il forno a 180° e rivestire uno stampo da cake con carta forno.
Pulite e tagliate le cipolle a fette non troppo sottili, spesse circa 3mm. Fatele andare in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio. Tenete il fornello non  troppo alto, mescolate spesso  Se vi accorgete che si stanno per attaccare aggiungete 1 cucchiaio d’acqua, io non ne ho avuto bisogno.
Cuocete per5-8 minuti: non devono diventare trasparenti, ma solo ammorbidirsi un po’. Quando avranno assorbito tutto il liquido, trasferitele in una ciotola e fatele raffreddare.
Rimettete sul fuoco la stessa padella (senza lavarla) e rosolatevi la pancetta per 2 minuti a fuoco un po’ più alto. Raccogliete poi i cubetti con un cucchiaio forato per scolarli dal grasso che avranno rilasciato.
Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito, aggiungete il sale e mescolate bene.

Fate sciogliere il malto e il miele nella birra, mescolando a lungo con un cucchiaio. Rovesciate il tutto nella ciotola della  farina e mescolate rapidamente finché il composto somigli a un impasto: non preoccupatevi se resta qualche grumo o della farina in giro, non dev’essere perfettamente omogeneo. Aggiungete le cipolle e la pancetta, amalgamandole rapidamente con un cucchiaio con movimenti ampi per distribuirle e poi rovesciate nello stampo. Livellate alla bell’e meglio e con un coltello praticate un’incisione sulla superficie e infornate subito.

Cuocete il pane per 25 minuti, poi estraetelo dallo stampo e cuocetelo ancora per 10 – 15 minuti direttamente sulla griglia del forno.

Il %22pain maison%22 alla birra di Thierry con cipolle e bacon IMG_5609

 

Mangiatelo caldo, con quel che volete voi: affettati, formaggi e uova fritte (se siete di quelli che se le fanno a colazione) ci stanno benissimo. Ma non trascurate di assaggiarlo anche da solo. Questo il consiglio di Sabrine che vi invito calorosamente a seguire. Io aggiungo soltanto che se volete potete anche tagliare il pane a fette e congelarlo e poi, quando desiderate, scongelarlo e scaldarlo qualche minuto in forno, sarà gustoso come appena sfornato.

Il %22pain maison%22 alla birra di Thierry con cipolle e bacon IMG_5622

Se ancora non si fosse capito sono soddisfattissima di questa ricetta che si merita una faccina super sorridente.

molto bene small

Come sempre prima di salutarvi vi ricordo il nostro contest il Crazy Taste questo mese si reinventano le barrette cereali e frutta secca vi aspettiamo numerosi.

locandinaMarzo

 

CopertinamarzolabbannerCrazyTaste0k

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Pane e lievitati salati Contrassegnato con: bacon, birra, cipolle

« Taste: il salone del gusto e del food lifestyle
Ciambella cioccolato bacon e brandy »

Commenti

  1. Natascia dice

    10 Marzo 2016 alle 2:30 pm

    Ha un’aspetto delizioso e invitante! Ne prenderei una fettina… anche due!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Marzo 2016 alle 1:12 pm

      Io per non mangiarlo tutto ho dovuto congelarlo! 🙂

      Rispondi
  2. Emmettì dice

    10 Marzo 2016 alle 3:20 pm

    Ciao Elisabetta!! :-))))

    Questo cake salato io lo vedo giusto giusto per la colazione di Pasqua! :-))
    E deve essere di una bontà assurda: cipolla e bacon sono un’accoppiata vincente!
    Assolutamente da provare!

    Grazie per averlo condiviso!
    Un bacio con lo schiocco :-****

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Marzo 2016 alle 1:14 pm

      E io ti direi che hai visto proprio bene. Potrebbe essere un’alternativa ottima alle classiche pizze pasquali, che sono buonissime ma un po’ impegnative come preparazione.
      Un abbraccio e grazie a te per la visita! 🙂

      Rispondi
  3. tizi dice

    10 Marzo 2016 alle 5:12 pm

    fantastico questo pane!! è davvero super goloso, così rustico e profumato! grazie per aver condiviso la ricetta 🙂
    baci, a presto!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Marzo 2016 alle 1:17 pm

      Si è vero questo pane è una vera tentazione. A me poi la colazione salata piace molto quindi lo trovo l’ideale come insolito buongiorno una volta ogni tanto.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...