Pan d’arancio una torta profumata e morbida in cui, come il nome suggerisce, le arance sono l’ingrediente caratteristico.

Il pan d’arancio è un dolce tipico siciliano, molte sono le sue varianti: spesso oltre alla farina nell’impasto c’è anche la farina di mandorle. Questa che vi propongo oggi è la versione più semplice, ma altrettanto buona. Pochi ingredienti genuini che combinati assieme creano un dolce morbido, umido e profumatissimo.
Mi raccomando che le arance siano buone e soprattutto bio perché verrà utilizzata anche la loro la buccia che verrà frullata assieme alla polpa d’arancia per preparare questa torta deliziosa.

La preparazione è davvero semplice si frulla tutto in un mixer senza bisogno di sporcare una marea di utensili e poi dopo 50 minuti in forno la vostra casa sarà pervasa da un profumo pazzesco di arancia e se riuscite a pazientare e a farla almeno intiepidire dopo poco potrete godere di tutta la bontà di questo dolce.
La decorazione classica del dolce, la cui forma originale è quella di un plumcake prevede una glassa preparata con succo d’arancia e zucchero a velo, io, invece, ho optato per la versione tonda della torta e per una decorazione con zucchero a velo e fette d’arancia in sciroppo al Brandy.

Pan d’arancio – La Ricetta

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 400 g arance bio con tutta la buccia
- 120 ml latte
- 100 g olio d'arachide
- 230 g zucchero semolato
- 3 uova
- 250 g farina
- 50 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- zucchero a velo qb
- 3 fette arance in sciroppo qb
Ingredienti
Per la torta
Per decorare
|
![]() |
- Cominciate lavando, asciugando e tagliando le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e ponetele nel bicchiere di un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto. Aggiungete le uova, lo zucchero e la farina setacciata con la fecola. Frullate di nuovo, brevemente.
- Aggiungete il lievito, il sale e frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, imburrato e infarinato.
- Cuocete il pan d'arancio in forno statico, preriscaldato a 180°C, per circa 50 minuti fate sempre la prova stecchino, che inserito nel dolce dovrà uscire asciutto e pulito, per controllare la cottura prima di sfornare il dolce. Una volta cotto fate intiepidire il dolce e poi sformatelo. Trasferitelo su una gratella per dolci, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo raffreddare completamente. Guarnite il pan d'arancia con una spolverata di zucchero a velo. Io ho completato anche con l'aggiunta di tre fette d'arancia in sciroppo al brandy. Servite con una bella tazza di tè.

Il pan d’arancio si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, o in un contenitore a chiusura ermetica per 3/4 giorni.

Cliccando sul link potete trovare altre ricette con le arance

Chiedo se non rimane amara con tutta la buccia?
No, non si sente assolutamente l’amaro della buccia delle arance. Lo so che sembra strano ma in questa torta delle arance non si butta via nulla a parte i semi, se ne hanno.
Buona serata