
Torta rovesciata all’ananas dagli USA una torta deliziosa perfetta per ogni occasione.
La torta rovesciata all’ananas o upside down cake è una torta originaria della tradizione statunitense ma ormai famosa in tutto il mondo.
Soffice profumata con l’ananas caramellato e in questo caso le amarene a dare un bel tocco di colore. Nella ricetta originale al posto delle amarene ci sono le ciliegie al maraschino, oppure in altre versioni per dare una nota croccante si utilizzano le noci, a voi la scelta a seconda di quello che avete in casa.
Semplicissima da preparare soffice e golosa per me è una torta un po’ vintage di quelle che mi ricorda l’infanzia ma comunque intramontabile.

Torta rovesciata all’ananas – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
8 porzioni
|
- 250 g farina
- 150 g burro
- 100 g zucchero
- 100 ml latte
- 3 uova
- i semi di 1/2 bacca di vaniglia
- scorza di 1/2 limone
- 8 g lievito per dolci
- 7 fette ananas sciroppate
- 7 amarene
- 150 g zucchero
- 80 ml acqua
- 10 g burro
Ingredienti
per il caramello
|
![]() |
- In uno stampo da 24 cm che possa andare sul fuoco sciogliete, mescolate, lo zucchero e l'acqua. Ponete sul fuoco a fiamma medio-bassa senza mai mescolare, ma solo roteando la tortiera, fino alla formazione di un caramello dorato. Nel frattempo preparate la torta: in una ciotola montate con lo sbattitore elettrico il burro morbido insieme allo zucchero, alla scorza di limone e ai semi della bacca di vaniglia. Sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. Unite quindi, sempre montando un uovo alla volta. Incorporate ora con una spatola la farina setacciata insieme al lievito e mescolate dal basso verso l'alto per non smontare il composto aggiungendo il latte poco alla volta. Quando il caramello avrà una colorazione dorata, unite una noce di burro (circa 10 g) fuori dal fuoco e mescolate. Lasciate riposare qualche minuto quindi disponete nello stampo le fette di ananas ben scolate dal loro succo, e nel foro al centro di ogni fetta di ananas un'amarena sciroppata, potete sostituire le amarene con le ciliegie o con gherigli di noce. Versate l'impasto nella tortiera sopra al caramello, alle fette di ananas e alle amarene, e livellatelo bene. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, aspettate 1 minuto, quindi capovolgete la torta sul piatto da portata. Dovrebbe staccarsi con molta facilità, grazie al caramello ancora molto caldo. In caso contrario potete aiutarvi passando la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo. Fate raffreddare la torta rovesciata all'ananas e servitela.

Lascia un commento