Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta rovesciata all’ananas

19 Gennaio 2023 by cakesandco Lascia un commento

Torta all'ananas rovesciata intera

Torta rovesciata all’ananas dagli USA una torta deliziosa perfetta per ogni occasione.

La torta rovesciata all’ananas o upside down cake è una torta originaria della tradizione statunitense ma ormai famosa in tutto il mondo.
Soffice profumata con l’ananas caramellato e in questo caso le amarene a dare un bel tocco di colore. Nella ricetta originale al posto delle amarene ci sono le ciliegie al maraschino, oppure in altre versioni per dare una nota croccante si utilizzano le noci, a voi la scelta a seconda di quello che avete in casa. 

Semplicissima da preparare soffice e golosa per me è una torta un po’ vintage di quelle che mi ricorda l’infanzia ma comunque intramontabile.

Torta all'ananas rovesciata alto

Torta rovesciata all’ananas – La ricetta

Print Recipe
Torta rovesciata all'ananas
Torta rovesciata all'ananas o anche Torta upside down all'ananas è un dolce tradizionale americano diffuso in tutto il mondo.
Torta all'ananas rovesciata intera
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 porzioni
Ingredienti
  • 250 g farina
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 100 ml latte
  • 3 uova
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 8 g lievito per dolci
  • 7 fette ananas sciroppate
  • 7 amarene
per il caramello
  • 150 g zucchero
  • 80 ml acqua
  • 10 g burro
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 porzioni
Ingredienti
  • 250 g farina
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 100 ml latte
  • 3 uova
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone
  • 8 g lievito per dolci
  • 7 fette ananas sciroppate
  • 7 amarene
per il caramello
  • 150 g zucchero
  • 80 ml acqua
  • 10 g burro
Torta all'ananas rovesciata intera
Istruzioni
  1. In uno stampo da 24 cm che possa andare sul fuoco sciogliete, mescolate, lo zucchero e l'acqua. Ponete sul fuoco a fiamma medio-bassa senza mai mescolare, ma solo roteando la tortiera, fino alla formazione di un caramello dorato. Nel frattempo preparate la torta: in una ciotola montate con lo sbattitore elettrico il burro morbido insieme allo zucchero, alla scorza di limone e ai semi della bacca di vaniglia. Sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. Unite quindi, sempre montando un uovo alla volta. Incorporate ora con una spatola la farina setacciata insieme al lievito e mescolate dal basso verso l'alto per non smontare il composto aggiungendo il latte poco alla volta. Quando il caramello avrà una colorazione dorata, unite una noce di burro (circa 10 g) fuori dal fuoco e mescolate. Lasciate riposare qualche minuto quindi disponete nello stampo le fette di ananas ben scolate dal loro succo, e nel foro al centro di ogni fetta di ananas un'amarena sciroppata, potete sostituire le amarene con le ciliegie o con gherigli di noce. Versate l'impasto nella tortiera sopra al caramello, alle fette di ananas e alle amarene, e livellatelo bene. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, aspettate 1 minuto, quindi capovolgete la torta sul piatto da portata. Dovrebbe staccarsi con molta facilità, grazie al caramello ancora molto caldo. In caso contrario potete aiutarvi passando la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo. Fate raffreddare la torta rovesciata all'ananas e servitela.
Torta all'ananas rovesciata fetta

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Altre dolcezze, Torte Contrassegnato con: ananas sciroppato, dolci americani

« Pan d’arancio
Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...