Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Panissimo #40 e tanta voglia di primavera e scampagnate

1 Aprile 2016 by cakesandco 52 commenti

panini alle patate

Questo mese CakesandCo. ospita Panissimo! Quando lo staff di Panissimo mi ha chiesto di fare le veci di padrona di casa per il mese di Aprile non ci potevo credere! É per me un grandissimo piacere ospitare questa raccolta di pani e lievitati che ogni mese raccoglie e condivide le ricette dei numerosissimi appassionati dell’arte della panificazione sparsi per il web. Felice di questa opportunità ho cominciato a pensare a quale tema scegliere per la raccolta di questo mese e dato che ormai, lo dice anche il calendario, la primavera è arrivata, ho deciso di dedicare questa raccolta a tutti i lievitati sia dolci che salati che gravitano intorno al mondo spensierato e solare delle scampagnate all’aria aperta, quindi largo a panini, torte salate, calzoni, trecce, girelle e chi ne ha più ne metta. Il tema quindi sono i lievitati da Pic-nic. Ovviamente, come sempre, non siete obbligati a seguire il tema da me indicato, la mia è solo un’idea, voi potete sbizzarrirvi e condividere con noi qualsiasi tipo di lievitato.

Panissimo #40 e tanta voglia di primavera e scampagnate

Io do il via alla raccolta di lievitati da Pic-nic con questi panini alle patate farciti con cavolo nero, acciughe e caciocavallo. Sono dei panini semplici da realizzare, morbidissimi grazie alla presenza delle patate nell’impasto. Io ho deciso di farcirli con un ripieno che gli desse un certo carattere quindi ho optato per del cavolo nero ripassato in padella con aglio e peperoncino piccante, acciughe e caciocavallo silano, voi potete ovviamente, anche in questo caso, divertirvi a sperimentare nuove farce.

Panini alle patate con cavolo nero acciughe e caciocavallo

Ingredienti:

Per i panini:

  • 500 gr. di farina 0
  • 150 gr. di pasta madre rinfrescata e matura
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 250 gr. di patate lesse sbucciate e schiacciate
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  •  13 gr. di sale circa 2 cucchiaini

Per la farcitura:

  • 300 gr. di cavolo nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • la punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 10 acciughe sott’olio
  • 400 gr. di caciocavallo

panini alle patate

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta spezzettate la pasta madre e unitevi 200 ml d’acqua presi dal totale e il malto. Fate sciogliere per bene la pasta madre quindi, sostituite la frusta col gancio e unite la farina, le patate schiacciate l’olio e il sale sciolto nella rimanente acqua. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, non vi preoccupate se sarà molto morbido è normale.

A questo punto coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto per 10′ minuti. Dopo 10′ minuti, lasciando l’impasto nella ciotola, procedete con una serie di pieghe.

Tirate con una mano un pezzo d’impasto di lato e premetelo al centro. Girate leggermente la ciotola con l’altra mano e ripetete questo movimento con un’altra porzione d’impasto. Ripetete per altre 8 volte in modo che tutto l’impasto sia stato premuto verso il centro. L’intero processo richiederà circa 10 secondi e alla fine l’impasto dovrebbe iniziare ad opporre una certa resistenza. Coprite di nuovo l’impasto e fate riposare per 10′ minuti. Ripetete questa operazione per altre 3 volte sempre lasciando riposare l’impasto per 10′ minuti tra una serie di pieghe e l’altra. Dopo la terza serie di pieghe coprite nuovamente la ciotola e fate riposare l’impasto, questa volta per 1 ora. A questo punto trasferite il vostro impasto in frigorifero per le successive 10 ore.

Trascorse le 10 ore di riposo in frigorifero l’impasto sarà raddoppiato di volume e sarà pronto per procedere alla pezzatura dei panini.

Versata l’impasto su una spianatoia abbondantemente  infarinata e dividete l’impasto in 10 / 11 panini da circa 110 grammi ciascuno e sistemateli su una placca foderata di carta forno. Praticate con un coltellino sulla superficie dei panini quattro incisioni formando un reticolo, cospargeteli con della semola rimacinata e fateli lievitare ancora un’oretta, giusto il tempo che il forno raggiunga la giusta temperatura.

Accendete il forno a 250°, e posizionate una teglia sul fondo del forno. Riempite d’acqua una tazza e mettetela da parte.

Quando il forno avrà raggiunto i 250° infornate la teglia con i panini e versate l’acqua che avevate messo nella tazza nella teglia posizionata sul fondo del forno.  Dopo circa 10′ minuti abbassate la temperatura del forno a 220°. Cuocete il pane per circa 20′ / 30′ minuti. Gli ultimi 10′ minuti tenete leggermente aperto lo sportello del forno inserendo il manico di un cucchiaio di legno, in modo da far uscire il vapore.

Per controllare se i panini sono cotti, rovesciatene uno e dategli un colpetto sul fondo se è cotto suonerà a vuoto. Una volta sfornato fatelo raffreddare su una griglia.

panini alle patate

Nel frattempo, mondate e lavate il cavolo nero e lessatelo in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scaldate l’olio in una padella larga, unite l’aglio schiacciato e il peperoncino in polvere, unite il cavolo nero tagliato a strisce, regolate di sale e lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco medio. Tagliate i panini e farciteli posizionando prima il cavolo nero ripassato in padella, poi  le acciughe spezzettate e infine qualche scaglia di caciocavallo.

 

panini alle patate

panini alle patate

PANISSIMO #40
E ora passiamo alla parte cruciale ovvero come fare per partecipare a Panissimo!
Facciamo assieme un piccolo ripasso, che non fa mai male, del regolamento:
  • Potete partecipare con qualsiasi lievitato dolce o salato, a tema (lievitati da Pic-nic) ma anche fuori tema! Con quante ricette volete, per tutto il mese di Aprile.
  • Le ricette devono essere inedite, ossia pubblicate sul vostro blog durante il mese relativo alla raccolta, in questo caso ricette pubblicate nel mese di Aprile.
  •  Copiate  il messaggio e il banner sotto e incollateli sul vostro blog nell’articolo della ricetta o delle ricette con cui volete partecipare:
 Con questa ricetta partecipo a Panissimo#40, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra,  e Barbara, di Bread & Companatico, questo mese ospitata nel blog Cakes and Co.
Panissimo
  • Poi cliccate sul link a fondo post (add your link), vi si aprirà una pagina dove incollare l’url del vostro blog, relativo alla ricetta, scegliete la foto del lievitato che più vi piace e confermate. Accertatevi che la vostra ricetta sia pubblicata et voilà il gioco è fatto!

Grazie a tutti coloro che condivideranno le loro ricette, e un grazie speciale  a Sandra, Barbara, Terry e Maria Teresa che mi hanno fatto questo bellissimo regalo.

Mi raccomando vi aspettiamo anche sul  gruppo fb di Panissimissimo dove potete mostrarci tutte le vostre ricette!

rana blu

An InLinkz Link-up

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Pane e lievitati salati Contrassegnato con: acciughe, caciocavallo, cavolo nero, farina 0, pasta madre, patate

« Donuts speziati con glassa allo sciroppo d’acero
Pancakes alle fragole per Crazy taste »

Commenti

  1. Sandra dice

    2 Aprile 2016 alle 12:54 pm

    bellissimo post e bellissimo pane Elisabetta!
    e soprattutto: GRAZIE per ospitarci, l’onore è tutto nostro!
    buona raccolta
    Sandra

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Aprile 2016 alle 10:57 am

      Grazie Sandra! Sto scaldando i motori per prepararmi a questo mese di panificazione matta e disperata. Voglio essere una buona padrona di casa, quindi sto già studiando altre ricette per questa raccolta, so già che ci sarà da divertirsi un modo con voi.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. ipasticciditerry dice

    2 Aprile 2016 alle 7:25 pm

    E stai certa che settimana prossima arrivo!!! Bellissimo articolo, bellissimo pane (che rifarò perché mi piace molto) e bellissima tu! Noi siamo felicissime che ospiti Panissimo. Siamo certe che saprai essere mun ottima padrona di casa. Buona domenica tesoro

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Aprile 2016 alle 10:50 am

      Ciao Terry! Io ti aspetto a braccia aperte, non immagino nemmeno quali delizie saprai regalarci anche questo mese. Io sono felicissima di ospitare Panissimo e poi già mi sto divertendo un mondo e conoscendo tante panificatrici seriali, grazie a voi.
      Un bacione

      Rispondi
  3. Lucia dice

    3 Aprile 2016 alle 9:57 am

    Ciao Elisabetta, molto pacere di conoscerti. Ho scoperto grazie a Panissimo il tuo blog e vedo che usi il lievito madre, wow che bello!! 🙂
    Io sono una panificatrice abbastanza compulsiva, aspettati tante ricette da parte mia! 😛 Ne ho già postate due e siamo al 3 aprile :O ma forse una ho sbagliato perchè l’avevo pubblicata il 31 marzo, quindi penso che la cancellerai…Ma non ti preoccupare, arriverò con altre ricette, impasterò stesso stasera ahahah
    Giuro, sono più normale di solito 😛
    I tuoi panini alle patate sono fantastici, è da tempo che voglio fare un pane alle patate e ancora non mi decido..
    Complimenti per il tuo blog! ti seguirò!
    A presto,
    Lucia

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Aprile 2016 alle 2:42 pm

      Lucia è un vero piacere per me conoscerti e vederti sul mio blog. Conosco la tua reputazione di panificatrice compulsiva, perché anche se non partecipo molto seguo molti gruppi sulla panificazione e ti vedo sempre molto attiva e presente. Aspetto le altre tue ricette con ansia, so già che saranno strepitose. Intanto ti dico che per Panissimo siamo fiscali ma fino a un certo punto, anche se è stata pubblicata il 31 si può fare una piccola eccezione, per un giorno non succede nulla.
      Ora vado a fare un giro sul tuo blog. 🙂
      Un abbraccio e grazie.

      Rispondi
      • Lucia dice

        6 Aprile 2016 alle 9:11 am

        Grazie Elisabetta, sei stata davvero molto gentile
        Intanto eccoti un’altra ricetta appena messa su Panissimo, fresca fresca ahahah
        E’ la focaccia al grano arso, ma in realtà l’ho preparata un po’ di tempo fa…
        è una farina che ho comprato in una drogheria in una mia vacanza in Puglia ed ha un profumo strepitoso 🙂
        A presto! 🙂

        Rispondi
        • cakesandco dice

          6 Aprile 2016 alle 11:09 am

          Grazie a te Lucia! La farina di Grano Arso la conosco bene e mi piace moltissimo il profumo e il sapore rustico che conferisce agli impasti, questa focaccia sarà sicuramente buonissima.
          Un abbraccio e buona giornata 🙂

          Rispondi
  4. Tiziana dice

    3 Aprile 2016 alle 11:46 pm

    Ciao Elisabetta, felice di conoscerti in questa occasione.
    Complimenti per i tuoi panini. Ho appena inserito anch’io una ricetta.
    Grazie e a presto
    Tiziana

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Aprile 2016 alle 9:53 am

      Grazie a te Tiziana Il piacere è tutto mio. Ho visto giusto ora il tuo blog è meraviglioso. I panini dolci che hai lasciato per Panissimo beh devo trovare il tempo per rifarli assolutamente, sono perfetti per questa stagione, delicati e fragranti.

      Rispondi
  5. Emmettì dice

    4 Aprile 2016 alle 10:35 am

    Che bello Elisabetta!!! :-))))

    Spero di arrivare presto presto con un lievitato ad hoc!
    Nel frattempo ti auguro un buon inizio di settimana, che sia pieno di sole fuori e dentro di te!
    Baciottolo! :-*

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Aprile 2016 alle 11:40 am

      Grazie Emmettì ! Sei sempre dolcissima, ogni tuo messaggio è una ventata d’aria fresca. Non vedo l’ora di vedere i tuoi lievitati in raccolta.
      Un abbraccio e felice giornata anche a te.

      Rispondi
      • Emmettì dice

        5 Aprile 2016 alle 10:51 am

        Bella che sei! ♥

        Rispondi
        • Emmettì dice

          14 Aprile 2016 alle 9:55 am

          Finalmente un piccolo contributo per la raccolta di questo mese!
          Spero di tornare prestissimo e magari con qualcosa più a tema.
          Grazie Elisabetta!
          Ti auguro una buona giornata piena di sorrisi! :-))))))

          Rispondi
          • cakesandco dice

            14 Aprile 2016 alle 2:55 pm

            Ho appena visto Emmettì… Domani il tuo pane sarà sulla mia tavola. Spero di essere brava quanto te nel prepararlo.
            Un abbraccio e buona giornata ♥

  6. Tiziana dice

    4 Aprile 2016 alle 12:51 pm

    Non ho resistito, ho inserito un’altra ricetta…. 🙂
    Ciao e alla prossima 😉
    Tiziana

    Rispondi
    • cakesandco dice

      5 Aprile 2016 alle 10:31 am

      Ho visto Tiziana! Sei un portento. Appena rientro a casa questo fine settimana i tuoi grissini li provo, da sgranocchiare sono il massimo secondo me.
      Grazie e buona giornata

      Rispondi
  7. laura flore dice

    4 Aprile 2016 alle 7:16 pm

    Ciao Elisabetta, ho appena pubblicato la mia colomba al pistacchio di Bronte, quindi se il tema é lievitati da pic nic, più avanti ti invio i miei piccoli bocconcini di pane che ho fatto per Pasqua e una focaccia dolce alle mele, per una colazione da sogno!
    Complimenti per ospitare questa fantastica raccolta!
    Un caro abbraccio e a presto!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
    • cakesandco dice

      5 Aprile 2016 alle 10:34 am

      Ciao Laura, non vedo l’ora di vedere i tuoi bocconcini di pane e la tua focaccia di mele, ma anche la colomba al pistacchio di Bronte la puoi postare tranquillamente se vuoi, anzi sarei felicissima di vederla nella raccolta!
      Un abbraccio e spetto le tue ricette.

      Rispondi
      • laura flore dice

        5 Aprile 2016 alle 4:24 pm

        Ciao Elisabetta, grazie mille per avermi risposto! Stasera quando torno a casa provvederò ad inserire il banner e te la invio!
        Sei un vero tesoro…grazie davvero!
        Ti auguro un dolcissimo pomeriggio!
        Un abbraccio, Laura<3<3<3

        Rispondi
  8. sandra dice

    5 Aprile 2016 alle 12:58 pm

    grazie mille di avermi inserito…..

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Aprile 2016 alle 11:19 am

      Figurati! 🙂
      Un bacione e buona giornata

      Rispondi
  9. Ale - Dolcemente Inventando dice

    8 Aprile 2016 alle 10:55 am

    Ciao cara, che meraviglia questi panini, devo assolutamente rifarli! Ecco il mio contributo del mese, un bacione!
    http://www.dolcementeinventando.com/2016/04/pizza-ai-peperoni-e-basilico-la-mia.html

    Rispondi
    • cakesandco dice

      8 Aprile 2016 alle 7:11 pm

      Grazie Ale per questa delizia ai peperoni. La pizza e sempre la pizza per me, la mangerei ogni giorno.
      Un abbraccio

      Rispondi
  10. Emanuela dice

    8 Aprile 2016 alle 8:04 pm

    Ho appena lasciato la mia ricetta e non sapevo se c’ero riuscita! Che frana!!!+
    Spero ti piaccia, un bacio
    a presto
    Manu

    Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Aprile 2016 alle 12:02 pm

      Ci sei riuscita e come ad inserirla ! Grazie Emanuela per questa ricetta sfiziosissima.
      Un abbraccio e buona domenica

      Rispondi
  11. laura flore dice

    9 Aprile 2016 alle 8:38 pm

    Ciao Carissima, come promesso ti ho inviato la mia colomba al pistacchio di Bronte!
    Spero di aver fatto tutto giusto!
    Ti auguro una splendida serata !
    Un abbraccio Laura<3<3<3

    Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Aprile 2016 alle 12:14 pm

      Grazie per questa splendida colomba al pistacchio Laura, dev’essere profumatissima e deliziosa di sapore.
      Buona domenica e un abbraccio anche a te!
      Ps: Aspetto le altre ricette 😉

      Rispondi
  12. gaia sera dice

    10 Aprile 2016 alle 4:15 pm

    Ma che bella sorpresa Elisabetta. Non l’avevo mica capito che l’Elisabetta di Panissimo eri tu ? Doppiamente felice di portarti le mie brioches. Come vedi il lupo perde il pelo ma non il vizio, in barba a pressioni e colesteroli.
    Un abbraccio tesoro ❤️

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Aprile 2016 alle 4:14 pm

      E io sono felicissima delle fantastiche brioches che mi hai portato. Sarebbe un vero peccato che tu perdessi il vizio della pasticceria francese . Ogni tanto uno strappo alla regola bisogna farlo e poi i figli adolescenti non hanno anche il compito di spazzolare le delizie che preparano le loro mamme?
      Un abbraccio

      Rispondi
  13. Gaia Sera dice

    10 Aprile 2016 alle 6:33 pm

    Dimenticavo: i tuoi panini sono splendidi, gli ingredienti fanno impazzire chi come me non mangia carne e le foto belle come sempre ❤️

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Aprile 2016 alle 4:16 pm

      ❤️

      Rispondi
  14. Lucia dice

    12 Aprile 2016 alle 9:20 am

    Immaginvo di resistere di più….
    Non ce l’ho fatta!! ihihih!
    Ecco un altro contributo per Panissimo, pan bauletto all’avena, ne ho messa davvero tanto pur essendo poverissima in glutine. Il risultato non è niente male dai… 🙂 http://blog.giallozafferano.it/dolcesalatoconlucia/pan-bauletto-allavena-ricetta-lievitata/
    Buona giornata ,!! 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      13 Aprile 2016 alle 12:19 pm

      Grazie Lucia ho letto la ricetta davvero strepitosa. Hai bilanciato alla perfezione l’impasto e malgrado il gran quantitativo d’avena ti è venuto alto e morbido. Sei un portento. Vorrei trovare il tempo di provare tutte le magnifiche ricette che state lasciando a Panissimo questo mese.
      Un abbraccio e buona giornata

      Rispondi
  15. Małgosia i Piotr dice

    17 Aprile 2016 alle 11:35 am

    grandi bagel, saluto cordialmente

    Rispondi
    • cakesandco dice

      18 Aprile 2016 alle 6:23 pm

      Grazie!:-)

      Rispondi
  16. laura flore dice

    17 Aprile 2016 alle 2:33 pm

    Ciao Elisabetta, come promesso ti ho inviato la mia seconda proposta!
    Ti auguro una splendida domenica!
    Un caro abbraccio, Laura<3<3<3

    Rispondi
    • cakesandco dice

      18 Aprile 2016 alle 6:24 pm

      Grazie ho appena visto i tuoi fantastici panini farciti. 🙂 Buona giornata.

      Rispondi
  17. Monica dice

    19 Aprile 2016 alle 7:37 am

    ciao !!! complimenti per il tuo pane 🙂 ti lascio la mia seconda ricetta tutta glutenfree, è un piacere partecipare alla vostra raccolta, a presto, Monica

    Rispondi
    • cakesandco dice

      22 Aprile 2016 alle 10:10 pm

      Grazie Monica per questa nuova ricetta senza glutine ma ricca di gusto.

      Rispondi
  18. Tiziana dice

    20 Aprile 2016 alle 9:37 am

    Questo mese sono carica …. ne ho aggiunti altri due alla raccolta… spero di non sforare 🙂
    Buona giornata e buon pane!
    Tiz

    Rispondi
  19. Silvia Brisi dice

    23 Aprile 2016 alle 12:20 pm

    Eccomi!!! Ciao Elisabetta, non potevo mancare a panissimo e questa volta con un dolce!! Bellissimi i tuoi panini, stasera mewtto di nuovo le mani in pasta, la scampagnata di Lunedì vuole qualcosa da farcire!! Buon fine settimana!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      26 Aprile 2016 alle 8:35 pm

      Grazie Silvia, Allora dopo il bellissimo pan brioche alle fragole aspetto con ansia la seconda ricetta. E’ stato un piacere scoprire il tuo blog sia per le gran belle ricette sia perché ho trovato un’altra metallara appassionata di pasta madre 😉
      Buona serata e a presto

      Rispondi
      • Silvia Brisi dice

        26 Aprile 2016 alle 9:26 pm

        Ah ah, grazie Elisabetta, e ci tengo a dirtelo, ho provato i tuoi panini, li ho preparati per il pic nic del 25, sono favolosiiiiii!!!! Morbidi, leggeri, ho sostituito solo parte della farina 0 con quella integrale, ne sono rimasta soddisfattissima!!! Grazie mille!!

        Rispondi
        • cakesandco dice

          27 Aprile 2016 alle 2:22 pm

          Ma grazie Silvia mi fa veramente piacere, prima di tutto perché tu sei una grande appassionata di lievitati e sapere che questi miei panini ti abbiano soddisfatta ha un valore aggiunto per me, in secondo luogo perché avendo studiato a fondo questa ricetta prima di proporla la soddisfazione è amplificata. La prossima volta li farò anch’io in versione semi integrale.
          Grazie e buona giornata

          Rispondi

Trackback

  1. Panissimo #40: sembra ieri che abbiamo cominciato | Sono io, Sandra ha detto:
    5 Aprile 2016 alle 12:05 am

    […] Cakes & co,.da Elisabetta […]

    Rispondi
  2. Panini all'olio - I pasticci di Terry ha detto:
    6 Aprile 2016 alle 6:56 am

    […] come detto, questi Panini li porto dritti dritti da Elisabetta alla raccolta di Panissimo. Con questa ricetta partecipo a Panissimo#40, la raccolta di lievitati […]

    Rispondi
  3. Brioches.. alla francese | Burro e Malla ha detto:
    10 Aprile 2016 alle 3:32 pm

    […] subito alla mia amica carissima Elisabetta, autrice del blog Cakes and Co. che questo mese ospita Panissimo, la raccolta mensile di lievitati ideata dalla Sandrina di Sono io Sandra e la Barbara di Bread […]

    Rispondi
  4. Tartine di kamut e semi di sesamo - I pasticci di Terry ha detto:
    15 Aprile 2016 alle 6:29 am

    […] Ecco che quindi non posso non portarle a Elisabetta. […]

    Rispondi
  5. Pan brioche spinaci e ricotta - I pasticci di Terry ha detto:
    20 Aprile 2016 alle 6:06 am

    […] Con questa ricetta partecipo a Panissimo#40, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra,  e Barbara, di Bread & Companatico, questo mese ospitata nel blog Cakes and Co. […]

    Rispondi
  6. teniamoci stretti, cappelletti pecorino e fave | Sono io, Sandra ha detto:
    27 Aprile 2016 alle 2:04 pm

    […] ricetta contiene lievito di birra…. io la porto a Panissimo dalla Elisabetta, Cakes and Co., per la […]

    Rispondi
  7. "Focaccelle" con le olive pasta madre | Blog di lapasticceramatta ha detto:
    2 Maggio 2016 alle 5:03 pm

    […] http://www.cakesandco.eu/2016/04/panissimo-40-e-tanta-voglia-di-primavera-e-scampagnate.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...