Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pangoccioli al cioccolato

7 Novembre 2015 by cakesandco Lascia un commento

IMG_1877Pangoccioli

Soffici, golosi sono i pangoccioli dark al cacao e gocce di cioccolato  che vi assicuro renderanno la vostra colazione deliziosa.  Oggi sono di poche parole perché vado di fretta, o tantissimo lavoro da sbrigare, ma sono sicura che queste brioches deliziose parlino da sole, c’è poco da dire dovete solo mettervi all’opera per prepararle per regalarvi una colazione super golosa.  IMG_1905 Pangoccioli

Pangoccioli al cioccolato

Ingredienti:

  • 140 g farina 00
  • 60 g di farina forte io ho utilizzato Petra per lievitati
  • 20 g cacao amaro setacciato
  • 100 ml latte intero
  • 70 g di zucchero semolato
  • 50 g burro morbido
  • 70 g di lievito madre
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

Sciogliete il lievito madre con 80 ml di latte, unite quindi la farina, lo zucchero, il miele, il cacao setacciato, la vaniglia e l’uovo. Impastate, a mano o con la planetaria munita di gancio, una decina di minuti, quindi, poco alla volta unite il burro morbido a pezzetti, il sale ed il latte residuo, fate incordare l’impasto. In fine aggiungete all’impasto le gocce di cioccolato e impastate quel tanto che serve per farle incorporare bene all’impasto che risulterà morbido leggermente appiccicoso.

Se avete usato la planetaria ribaltate l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo ancora qualche minuto a mano per favorire lo sviluppo della maglia glutinica. Fate quindi lievitare l’impasto  in una ciotola coperta da pellicola alimentare. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.

Dopo la prima lievitazione (indicativamente 3/4 ore in inverno – 1 ora in estate) dividete l’impasto in parti uguali di circa 80 gr. ciascuno. (Utilizzate una bilancia per pesare ogni pezzo, panini di ugual peso impiegheranno lo stesso tempo a cuocere.)

Prendete un pezzo di pasta alla volta e facendolo ruotare sul piano di lavoro formate dei panini, dando ad ogni pezzo una forma sferica e liscia.

Ponete i panini, ben distanziati tra loro, su delle teglie da forno rivestite di carta forno e fateli lievitare al riparo da correnti d’aria fino al raddoppio (indicativamente 8/10 ore in inverno 4/6 ore in estate).

Trascorsa l’ultima lievitazione spennellate la superficie dei panini con del latte ed infornate a 180° per circa 10/12 minuti.

Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

IMG_1891pangoccioli

Nota:

Una volta cotti quelli che avanzano li potete congelare. Basterà tirarli fuori dal congelatore la sera prima di consumarli e la mattina seguente riscaldarli per qualche minuto in forno caldo. Torneranno fragranti e deliziosi come appena sfornati per gustarvi una golosa colazione.

IMG_1886Pangoccioli

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci a lunga lievitazione Contrassegnato con: cacao, Cioccolato, dolci da colazione, pasta madre

« Galaktobureko
Madeleines au citron vert per Cakes Lab »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...