Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Panna cotta al cacao

10 Gennaio 2022 by cakesandco Lascia un commento

La panna cotta cacao un dolce semplice goloso da preparare in anticipo perfetto in ogni occasione. 

Panna cotta al cacao

La panna cotta non ha bisogno di presentazioni è un grande classico della pasticceria italiana, un dolce al cucchiaio cremoso e delicato, da declinare in infinite varianti, a questo link potete trovare ad esempio la panna cotta alla melagrana.

Panna cotta al cacao

In questo articolo la panna cotta invece ve la propongo in una versione ancora più golosa: al cacao, il dessert ideale per un dopocena coi fiocchi.

Panna cotta al cacao

La panna cotta si prepara in un batter d’occhio e si può, anzi si deve preparare in anticipo visto che deve riposare minimo 8 ore in frigorifero, quindi è un dolce davvero furbo e che piace praticamente a tutti.

Panna cotta al cacao

Panna cotta al cacao – La ricetta 

Ricetta di Una siciliana in cucina

Print Recipe
Panna cotta al cacao
La panna cotta non ha bisogno di presentazioni: un grande classico della pasticceria cremoso e delicato, da declinare in infinite varianti, qui in versione ancora più golosa al cacao, il dessert ideale per un dopocena coi fiocchi.
Panna cotta al cacao
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 8 ore di raffreddamento
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 400 ml panna fresca da montare
  • 100 ml latte fresco intero
  • 100 g zucchero
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 8 g gelatina in fogli
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 8 ore di raffreddamento
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 400 ml panna fresca da montare
  • 100 ml latte fresco intero
  • 100 g zucchero
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 8 g gelatina in fogli
Panna cotta al cacao
Istruzioni
  1. Per prima cosa mettete la colla di pesce in ammollo in una ciotola piena d'acqua fredda per 10 minuti.
  2. In una casseruola ponete la panna, lo zucchero, e il cacao precedentemente setacciato. Scaldate a fiamma media mescolando con una frusta. Versate quindi il latte e continuate a mescolare sul fuoco per una decina di minuti senza mai far bollire, continuando sempre a mescolare.
  3. Togliete la casseruola dal fuoco ed aggiungete la colla di pesce precedentemente scolata e ben strizzata dall'acqua e mescolate per bene. Versate negli stampini. Fate raffreddare poi mettete in frigorifero per 8/10 ore. Sformate e decorate con della granella di nocciole.
Recipe Notes

Per staccare agevolmente la panna cotta dagli stampi in silicone immergete gli stampi per pochi istanti, in una bacinella d'acqua ben calda facendo attenzione che non entri l'acqua negli stampini. La parte esteriore della panna inizierà a fondere e sarà più facile staccarla integra dallo stampo.

Panna cotta al cacao
Panna cotta al cacao
Panna cotta al cacao

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: cacao, gelatina, panna

« Ciambella panna e mascarpone con mele e lamponi
Tenerina al caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...