La panna cotta cacao un dolce semplice goloso da preparare in anticipo perfetto in ogni occasione.

La panna cotta non ha bisogno di presentazioni è un grande classico della pasticceria italiana, un dolce al cucchiaio cremoso e delicato, da declinare in infinite varianti, a questo link potete trovare ad esempio la panna cotta alla melagrana.

In questo articolo la panna cotta invece ve la propongo in una versione ancora più golosa: al cacao, il dessert ideale per un dopocena coi fiocchi.

La panna cotta si prepara in un batter d’occhio e si può, anzi si deve preparare in anticipo visto che deve riposare minimo 8 ore in frigorifero, quindi è un dolce davvero furbo e che piace praticamente a tutti.

Panna cotta al cacao – La ricetta
Ricetta di Una siciliana in cucina

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo Passivo | 8 ore di raffreddamento |
Porzioni |
10 persone
|
- 400 ml panna fresca da montare
- 100 ml latte fresco intero
- 100 g zucchero
- 50 g cacao amaro in polvere
- 8 g gelatina in fogli
Ingredienti
|
![]() |
- Per prima cosa mettete la colla di pesce in ammollo in una ciotola piena d'acqua fredda per 10 minuti.
- In una casseruola ponete la panna, lo zucchero, e il cacao precedentemente setacciato. Scaldate a fiamma media mescolando con una frusta. Versate quindi il latte e continuate a mescolare sul fuoco per una decina di minuti senza mai far bollire, continuando sempre a mescolare.
- Togliete la casseruola dal fuoco ed aggiungete la colla di pesce precedentemente scolata e ben strizzata dall'acqua e mescolate per bene. Versate negli stampini. Fate raffreddare poi mettete in frigorifero per 8/10 ore. Sformate e decorate con della granella di nocciole.
Per staccare agevolmente la panna cotta dagli stampi in silicone immergete gli stampi per pochi istanti, in una bacinella d'acqua ben calda facendo attenzione che non entri l'acqua negli stampini. La parte esteriore della panna inizierà a fondere e sarà più facile staccarla integra dallo stampo.



Lascia un commento