Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Popcorn d’oro e cioccolato dei maya

22 Febbraio 2017 by cakesandco Lascia un commento

Popcorn d'oro e cioccolato dei maya

Popcorn d’oro e cioccolato dei maya

Gli imperatori maya venivano sepolti con vasi di cioccolato al loro fianco. Il simbolo maya per la fava del cacao era un cuore.

Popcorn d’oro e cioccolato dei maya la mia seconda ricetta testata per voi per il Cakes Lab tratta dal libro “Il piccolo libro di chocolat. Una vera leccornia che valorizza i due cibi più venerati delle culture maya e azteca: il mais e il cioccolato. Un connubio sorprendente, un seducente contrasto tra dolce e salato da provare e riprovare ed è anche gluten free.

Popcorn d'oro e cioccolato dei maya

Popcorn d’oro e cioccolato dei maya – La ricetta

Print Recipe
Popcorn d'oro e cioccolato dei maya
Popcorn d'oro e cioccolato dei maya
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 e 1/2 ore raffreddamento del dolce
Porzioni
8
Ingredienti
  • 50 g mais o popocorn non salato
  • 150 g cioccolato fondente rotto in pezzi regolari
  • 150 g cioccolato al latte rotto in pezzi regolari
  • 100 ml panna
  • 1 cucchiaino sale marino integrale
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 2 e 1/2 ore raffreddamento del dolce
Porzioni
8
Ingredienti
  • 50 g mais o popocorn non salato
  • 150 g cioccolato fondente rotto in pezzi regolari
  • 150 g cioccolato al latte rotto in pezzi regolari
  • 100 ml panna
  • 1 cucchiaino sale marino integrale
Popcorn d'oro e cioccolato dei maya
Istruzioni
  1. Foderate di pellicola uno stampo per plumcake da 12X22 o come nel mio caso da 10X20.
  2. Se usate il mais, scaldatelo in una macchina per popcorn, nel microonde oppure in una padella a calore medio finché i chicchi non scoppietteranno aprendosi. Teneteli da parte in una ciotola.
  3. In due bagnomaria separati, sciogliete il cioccolato fondente e quello al latte. Una volta fusi unite a ciascuno metà della panna e amalgamante rapidamente finché il composto non si ispessisce. Versateli entrambi sopra i popcorn, quindi aggiungete metà del cucchiaino di sale marino e mescolate finché i popcorn non sono rivestiti.
  4. Sistemateli nello stampo preparato e premete, poi cospargete la superficie con il sale rimanente.
  5. Passate in frigorifero a raffreddare e rapprendere per almeno 2 ore 1/2.
  6. Togliete dallo stampo, rimuovete la pellicola e affettate con un grosso coltello affilato.

Popcorn d'oro e cioccolato dei maya

Popcorn d'oro e cioccolato dei maya

 

Che dire come avrete capito non ho nulla da eccepire a questa ricetta in una parola è BUONISSIMA, se come me amate il contrasto dolce salto e soprattutto il cioccolato non potrete più farne a meno. Inoltre si prepara in men che non si dica, un vero e proprio gioco da ragazzi. Faccina super contenta dunque!

Cakes lab

Vi ricordo che avete ancora tempo per giocare con noi nel Crazy taste reinventando i buonissimi biscotti dei maya!

Biscotti alle schegge di cioccolato

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: Cioccolato, dolci senza cottura, mais, popcorn, senza glutine

« Pane semintegrale uvetta e rosmarino con farina Senatore Cappelli Monte Sante Marie
Crostata alla crema senza glutine con mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...