Ricotta fatta in casa
E dopo il formaggio fresco alle noci fatto in casa senza caglio, come promesso, con il siero rimasto facciamo la ricotta. Anche questa volta la ricetta originale la trovate sul blog lericettedirossana.
Ingredienti: per una ricotta di circa 200 gr.
- 1,5 di siero (lo scarto ottenuto dopo aver fatto il formaggio)
- 1 litro di latte fresco intero
- mezzo limone
- un cucchiaino di sale fino
Utensili:
- Cestino per la ricotta / contenitore bucherellato
- una pentola
- un cucchiaio di legno
- uno scolapasta
- una garza filtra formaggi o un tovagliolo bianco di cotone
Preparazione:
Mettete in una pentola capiente il siero e il latte e portate ad ebollizione,
poi aggiungete il sale e subito dopo unite il succo di limone mescolate il tutto e fate cuocere per 15 minuti, sempre mescolando.
Quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per circa 20′ minuti senza mescolare, vedrete che piano piano si formeranno dei piccolissimi grumi, che andranno a formare la ricotta.
A questo punto sistemate sopra una ciotola uno scolapasta nel quale avrete posto una garza per filtrare, oppure un tovagliolo di cotone e versate tutto il contenuto della pentola nello scolapasta rivestito con la garza.
Fate colare i grumi per circa 10′minuti. Dopo circa 10′minuti i grumi, ossia la ricotta, saranno rimasti nella garza e il siero, che poi butterete, sarà colato nella ciotola.
Ora prendete la garza, chiudetela e strizzate la ricotta per far uscire ancora un po’ di liquido. Quindi aiutandovi con un cucchiaio raccogliete il formaggio e mettetelo nel cestino per la ricotta e compattate il tutto con un cucchiaio.
Trascorsi 5′ minuti potete tranquillamente sformare la ricotta poggiando un piatto sopra la formina e mantenendo il piatto sopra la formina capovolgete e togliete delicatamente la formina. Io l’ho lasciata nella formina per comodità mia. Comunque sia che decidiate di togliere la formina o di tenerla avvolgete il tutto con della carta forno precedentemente bagnata e strizzata e ponete in frigorifero a raffreddare. Dopo qualche ora la ricotta sarà pronta.
Lascia un commento