Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Sbriciolata alle mele e mirtilli “Apple crumble”

16 Novembre 2020 by cakesandco Lascia un commento

Sbriciolata alle mele e mirtilli ovvero la apple crumble un dolce classico anglosassone semplicissimo da preparare e golosissimo qui nella mia versione arricchita con i mirtilli.

Sbriciolata alle mele e mirtilli

La sbriciolata alle mele e mirtilli è una delle mille varianti in cui può essere declinata la torta di mele. In questo caso tante briciole di pasta frolla profumata al limone racchiudono un ripieno morbido di mele caramellate spadellate insieme ai mirtilli che donano al ripieno, oltre a maggior gusto anche un bellissimo colore viola.

La apple crumble è una torta tradizionale inglese davvero semplicissima da preparare non avrete bisogno di utilizzare nemmeno il matterello per stendere la frolla dovrete solo sporcarvi un po’ le mani e in men che non si dica avrete realizzato una torta deliziosa e d’effetto.
Se volete proprio esagerare servite la sbriciolata alle mele e mirtilli con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia diventerà un dessert da fine pasto perfetto.

Sbriciolata alle mele e mirtilli

Sbriciolata alle mele e mirtilli – La ricetta.

Print Recipe
Sbriciolata alle mele e mirtilli
Sbriciolata alle mele e mirtilli
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per la frolla
  • 250 g farina 00
  • 125 g burro
  • 125 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • 5 g lievito per dolci
Per il ripieno mele e mirtilli
  • 3 mele
  • 80 g mirtilli
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • succo di 1 limone
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per la frolla
  • 250 g farina 00
  • 125 g burro
  • 125 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • 5 g lievito per dolci
Per il ripieno mele e mirtilli
  • 3 mele
  • 80 g mirtilli
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • succo di 1 limone
Sbriciolata alle mele e mirtilli
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente mettete la farina 00, lo zucchero, il lievito, il burro a dadini, il sale e la scorza del limone. Lavorate il composto con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto sabbioso, aggiungete l'uovo e continuate a lavorare il composto, sempre con la punta delle dita, in modo da ottenere delle briciole d'impasto. Tenete da parte.
  2. Sbucciate le mele privatele del torsolo, tagliatele a dadini, e irroratele col succo di limone. In una padella antiaderente su fuoco medio, ponete lo zucchero di canna, le mele con tutto il succo di limone e i mirtilli e fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
  3. In una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro versate metà dell’impasto di briciole di frolla sul fondo e compattatelo un poco con le mani, alzandolo per bene anche sui bordi rivestendoli per bene. Versate poi sopra le mele e i mirtilli. Richiudete il tutto con il rimanente impasto di briciole di frolla, distribuendolo bene su tutta la superficie. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Quando la sbriciolata alle mele mirtilli è ben dorata, sfornatela e fatela freddare completamente prima di sformarla dallo stampo.
Sbriciolata alle mele e mirtilli

La torta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per circa 3 giorni.

Sbriciolata alle mele e mirtilli

Qui trovate altre ricette con le mele .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: limone, mele, mirtilli, pasta frolla

« Tortine al miele di zagara
Chiffon cake alle castagne e gocce di cioccolato. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao
  • Wool roll bread con Li.co.li un gomitolo di brioche alla crema di nocciole
  • Pane alle mele camoscio d’oro e timo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi