Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Smoothie mirtilli e té nero

19 Agosto 2016 by cakesandco Lascia un commento

Smoothie mirtilli e tè nero

Freschi dissetanti, ricchi di vitamine e nutrienti preziosi per il nostro organismo, sono sicuramente una delle mode del momento in fatto di alimentazione, sto parlano degli smoothies! Questi concentrati di frutta e o di verdura parenti stretti di frullati e centrifugati ma sostanzialmente differenti, si declinano in mille varianti, l’unico limite è la fantasia. Dicevamo si tratta della mania del momento: su instagram spopolano le foto di questi barattoloni super colorati con l’onnipresente cannuccia d’ordinanza, ma per una volta si tratta di una moda sana, che spero non sia passeggera ma diventi per tutti una sana e buona consuetudine.

Lo smoothie che vi propongo oggi non fa eccezione: colorato è colorato e con l’immancabile cannuccia al seguito ma come ingrediente speciale ho aggiunto il tè nero. Potrei dirvi che ho aggiunto il tè perché è ricco di anti ossidanti e perché ha altre 35 mila proprietà benefiche, cosa tra l’altro verissima, ma in realtà l’ho aggiunto semplicemente perché mi piace. Ho unito il tè nero ai mirtilli neri anche questi ricchi di nutrienti e acido folico ma che diciamola tutta anche senza tutti questi preziosi nutrienti mangerei lo stesso  perché  mi piacciono tanto e perché soprattutto donano allo smoothie un bellissimo colore viola che è uno dei miei colori preferiti. Insomma in questo smoothie mirtilli e tè nero ho utilizzato ingredienti che mi piacciono per creare uno smoothie dal colore che preferisco e la cosa bella è che è anche salutare e  “smoothie” ossia leggero.  

Smoothie mirtilli e tè nero

Smoothie mirtilli e tè nero

Ingredienti:

  • 50 ml d’acqua
  • 1 misurino di tè nero in foglie
  • 160 ml di latte si soia Alpro
  • 125 mirtilli congelati
  • mezza banana
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’agave

Smoothie mirtilli e tè nero

Preparazione:

Ponete l’acqua in un pentolino sul fuoco e fatele sfiorare il bollore, spegnete il fuoco e unite all’acqua il tè nero e lasciate in infusone per 3 minuti quindi filtrate. Fate raffreddare il vostro tè. Quando il tè sarà freddo versate nel boccale del frullatore tutti gli ingredienti per preparare il vostro smoothie: il tè, il latte di soia, i mirtilli congelati, la mezza banana e i 2 cucchiaini di sciroppo d’agave. Frullate il tutto per circa 60 secondi e il vostro smoothie mirtilli e tè nero è pronto per essere servito e gustato.

Questi concentrati di vitamine come avete intuito si preparano in meno di 5 minuti quindi cedete alla tentazione sana dell’estate e preparate anche voi il vostro smooties, magari prendendo ispirazione oltre che da me dallo smoothie inspiration Alpro

Smoothie mirtilli e tè nero

 

Nota:

Se vi dovesse prendere una voglia improvvisa di smoothie e non avete i mirtilli congelati potete usarli tranquillamente freschi e aggiungere qualche cubetto di ghiaccio alla preparazione. Io di solito congelo la frutta la sera prima o qualche ora prima di preparare il mio smoothie.

Smoothie mirtilli e tè nero 3

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Frullati Contrassegnato con: Alpro, banana, latte di soia, mirtilli, tè nero, vegan

« Gelato latte di cocco e lamponi
Bignè all’olio d’oliva e crema al Vin Santo per Cookstock »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...