Tarte pere nocciole e cioccolato una base di pasta brisè semintegrale e un ripieno di crema di nocciole, gianduia cioccolato fondente e pere per un dolce golosissimo e rustico.
Un dolce dai colori e profumi autunnali, questa tarte pere nocciole e cioccolato è una vera coccola per gli occhi e per il palato. Su un fragrante guscio di pasta brisè seminitegrale spalmato da un velo di crema di nocciole e crema gianduia e sormontato da pezzettoni di cioccolato, rigorosamente fondente, si adagiano delle fettine di pere cosparse di zucchero di canna, e qualche nocciola spezzettata qua e là. In quattro righe vi ho praticamente spiegato la difficilissima ricetta che ho pensato e, soprattutto, spero di avervi fatto venire voglia di prepararla, perché è di una golosità unica.
L’idea mi è venuta quando ho portato a casa i prodotti della consegna speciale dell’Alveare che dice si! di Firenze dell’azienda agricola La Peracca, che produce nocciole e prodotti a base di nocciole e non solo. Io ho comprato una crema spalmabile di nocciole, (con l’88% di nocciole e il resto zucchero, insomma nocciola quasi in purezza) e una crema gianduia davvero deliziose.
L’idea di unirle in un dolce con le pere è venuta di conseguenza, un po’ di cioccolato fondente poi che ci sta sempre bene, e un bel guscio di brisè rustica e il gioco è fatto, anche questa volta il dolce per la colazione e la merenda è andato in porto.
La base di pasta brisè è la stessa che ho utilizzato per la torta alle prugne che vi ho postato la settimana scorsa. Un impasto davvero ottimo che trovo super versatile, e che credo vedrete comparire spesso su questi schermi. In questo caso ho utilizzato metà dose, perché ho utilizzato una teglia rettangolare per crostate 35X11 H 2,5 cm , quindi di dimensioni più piccole rispetto al solito.
Tarte pere nocciole e cioccolato – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
6 porsone
|
- 100 g di farina 00
- 25 g di farina integrale
- la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
- 90 g di burro freddo a cubetti
- 40 ml di acqua ghiacciata
- la scorza grattugiata di mezzo limone bio
- 2 cucchiai di crema spalmabile di nocciola
- 3 cucchiai di crema gianduia
- 3 cucchiai di panna fresca
- 100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzettoni
- 3 pere abate
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- nocciole qb
Ingredienti
Per la pasta brisè
Per la farcitura
|
![]() |
- Lavorate in un robot da cucina, o a mano, le farine con lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata di limone. Aggiungete li burro e lavorate fino a ottenere un composto bricioloso. A mano o con il robot in funzione, unite poco per volta l'acqua fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti prima di utilizzare la pasta.
- Scaldate il forno a 180°. Stendete la basta brisè su un piano di lavoro leggermente infarinato. Foderate la base di uno stampo rettangolare per crostate dai bordi bassi leggermente imburrato con la brisè. In una ciotolina mescolate assieme la crema spalmabile di nocciole, con la crema gianduia e la panna fresca, tenete da parte. Lavate e affettate sottilmente le pere per il senso della lunghezza, senza sbucciarle. Mescolatele le fette di pere in una ciotola con lo zucchero di canna.
- Distribuite sulla sfoglia di pasta brisè il composto di crema spalmabile di nocciole, crema gianduia e panna. Sopra la crema distribuite il cioccolato fondente tagliato a pezzettoni. Infine completate con le pere tagliate a fettine, in modo da creare un letto di pere e terminate con qualche nocciola tagliata grossolanamente e distribuitele sul letto di pere.
- Infornate la torta per circa 35 minuti o finché la pasta non diventa dorata e croccante.
Lascia un commento