Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • About me
    • Contattami

Tartellette di pasta fillo feta e bietola

21 Marzo 2014 by cakesandco 2 Comments

Tartellette di pasta fillo fata e bietola

Tartellette di pasta fillo feta e bietola

Da quando ho preparato la pasta fillo sto cominciando a dare vita a tutte le ricette che avevo in mente da tanto tempo e che ancora non avevo avuto la possibilità di preparare. Oggi vi propongo queste sfiziose tartellette con  formaggio feta e bietola arricchite  da pinoli ed uvetta. Ottime come antipasto o  da servire all’ora dell’aperitivo.

Tartellette di pasta fillo feta e bietola

 

Ingredienti:( per tre tartellette)

  • 2 mazzetti di bietola
  • 100 gr. di feta gerca
  • 150  gr. di pasta Fillo
  • uno spicchio d’aglio
  • due cucchiaini di uvetta
  • due cucchiaini di pinoli
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe

 

Preparazione:

Per prima cosa lavate la bietola e mettetela a lessare per circa una diecina di minuti in poca acqua salata bollente. Nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta per farla rinvenire e tostate i pinoli in una padella antiaderente per qualche minuto. Una volta cotta scolate la bietola, cercando di eliminare tutta l’acqua in eccesso .
In una padella ponete un filo d’olio e fate imbiondire l’aglio pelato e schiacciato,  quando l’aglio sarà rosolato eliminatelo, unite quindi la bietola e fatela rosolare qualche minuto in modo che si asciughi per bene. Pochi istanti prima di spegnere il fuoco unite l’uvetta che avrete scolato per bene dall’acqua di ammollo, mescolate per bene, aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco. Tagliate a cubetti la feta  e ponetela in una ciotola capiente. Quando la bietola si sarà raffreddata unitela  nella ciotola con la feta aggiungete anche i pinoli e mescolate il tutto.
Spennellate con un goccio d’olio delle teglie rotonde monoporzione.  Prendete quattro fogli di pasta fillo e ricavate da ciascuno dei quattro fogli tre cerchi dal diametro maggiore di quello delle teglie monoporzione, in tutto dovrete ottenere  12 cerchi che andranno spennellateli ad uno ad uno  con dell’olio d’oliva.  Adagiate 4 di questi cerchi su ciascuna teglia monoporzione e  farcite con  il ripieno di bietole e feta.
Cuocete in forno statico a 200° per circa 20/25 minuti. Sfornate e fate intepidire prima di servire.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Antipasti Tagged With: bietola, feta, pasta fillo, pinoli, uvetta

« Pasta Fillo
Besciamella senza olio né burro »

Comments

  1. Erica Di Paolo says

    27 Marzo 2014 at 7:21 am

    Ecco che ti aspettavo. Arrivo tardi, ma arrivo ^_^
    Vedrai che ti farai prendere dalla “fillomania”, adesso 😀
    Meraviglioso incontro di sapori in queste tartellette. MI piacciono molto!

    Rispondi
    • cakesandco says

      27 Marzo 2014 at 10:02 pm

      Eh si ormai sono nel tunnel della pasta fillo, anche perchè prepararla fa bene ai muscoli delle braccia, quindi con la scusa poi mi faccio da sola gli sconti sull’allenamento in palestra! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pancakes salati con farina di castagne zucca, funghi salsiccia e scamorza
  • Brioche vegan alle mandorle e bacche di goji e inca
  • Muffins salati ripieni di confettura di fichi al tartufo e pecorino calabrese
  • Banana bread gocce di cioccolato e anacardi salati

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google e con plugin gestiti da terze parti. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più