Da quando ho preparato la pasta fillo sto cominciando a dare vita a tutte le ricette che avevo in mente da tanto tempo e che ancora non avevo avuto la possibilità di preparare. Oggi vi propongo queste sfiziose tartellette con formaggio feta e bietola arricchite da pinoli ed uvetta. Ottime come antipasto o da servire all’ora dell’aperitivo.
Tartellette di pasta fillo feta e bietola
Ingredienti:( per tre tartellette)
- 2 mazzetti di bietola
- 100 gr. di feta gerca
- 150 gr. di pasta Fillo
- uno spicchio d’aglio
- due cucchiaini di uvetta
- due cucchiaini di pinoli
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione:
Per prima cosa lavate la bietola e mettetela a lessare per circa una diecina di minuti in poca acqua salata bollente. Nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta per farla rinvenire e tostate i pinoli in una padella antiaderente per qualche minuto. Una volta cotta scolate la bietola, cercando di eliminare tutta l’acqua in eccesso .
In una padella ponete un filo d’olio e fate imbiondire l’aglio pelato e schiacciato, quando l’aglio sarà rosolato eliminatelo, unite quindi la bietola e fatela rosolare qualche minuto in modo che si asciughi per bene. Pochi istanti prima di spegnere il fuoco unite l’uvetta che avrete scolato per bene dall’acqua di ammollo, mescolate per bene, aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco. Tagliate a cubetti la feta e ponetela in una ciotola capiente. Quando la bietola si sarà raffreddata unitela nella ciotola con la feta aggiungete anche i pinoli e mescolate il tutto.
Spennellate con un goccio d’olio delle teglie rotonde monoporzione. Prendete quattro fogli di pasta fillo e ricavate da ciascuno dei quattro fogli tre cerchi dal diametro maggiore di quello delle teglie monoporzione, in tutto dovrete ottenere 12 cerchi che andranno spennellateli ad uno ad uno con dell’olio d’oliva. Adagiate 4 di questi cerchi su ciascuna teglia monoporzione e farcite con il ripieno di bietole e feta.
Cuocete in forno statico a 200° per circa 20/25 minuti. Sfornate e fate intepidire prima di servire.
Ecco che ti aspettavo. Arrivo tardi, ma arrivo ^_^
Vedrai che ti farai prendere dalla “fillomania”, adesso 😀
Meraviglioso incontro di sapori in queste tartellette. MI piacciono molto!
Eh si ormai sono nel tunnel della pasta fillo, anche perchè prepararla fa bene ai muscoli delle braccia, quindi con la scusa poi mi faccio da sola gli sconti sull’allenamento in palestra! 😉