Il Taste 2018 e il Fuori di Taste: tanti appuntamenti che animeranno Firenze dal 7 al 10 Marzo
Al via il 10 marzo la tredicesima edizione di Pitti Taste 2018 il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle.
Come ogni anno da ormai ben 13 anni si ritrovano a Firenze nell’ambito del Pitti Taste i più rinomati operatori internazionali dell’enogastronomia.
Io sono tre anni che prendo parte a questa manifestazione grazie alla quale ho avuto modo di conoscere grandi realtà internazionali così come piccole eccellenze che portano alto in Italia e nel mondo il nome della enogastronomia italiana.
Tante sono le piccole aziende locali toscane e non solo che ho scoperto al Taste e che spero di ritrovare anche al Taste 2018, così come spero di scoprire nuove e interessanti realtà.
Per noi food blogger il Taste rappresenta un evento importante, è qui infatti che si scoprono le nuove tendenze in campo enogastronomico.
Il Fuori di Taste 2018
Il Taste alla Stazione Leopolda va in scena dal 10 al 12 Marzo ma moltissimi sono gli eventi in città che inizieranno mercoledì 7 Marzo per concludersi il 12 Marzo nell’ambito dell’ormai famoso Fuori di Taste che anche quest’anno animerà la città con vari evanti come degustazioni, cene, mercati contadini trasformando Firenze in una grande salotto del mangiar bene.
Ecco gli eventi che sicuramente non mi perderò quest’anno.
Venerdì 9 Marzo sarò all’evento di Marina Calamai, artista e designer fiorentina, DOLCE-mente, SPIRITOSA-mente, ARTISTICA-mente che si svolgerà in tre location diverse.
- Ristorante Angiolino – Via Santo Spirito, 27
- Wave – Via Santo Spirito, 36r
- Studio Marina Calamai – Via Santo Spirito, 14
Gioielli, quadri e installazioni in esposizione, grappe e cioccolato da degustare. Opere di Marina Calamai in Via Santo Spirito: al n.36r presso il Ristorante Angiolino con le cioccolate e i gianduiotti di A. Giordano e la grappa della Distilleria Erboristica Alpina e i gelati artigianali (i famosi bocconcini) della Gelateria Artigiana Dai Dai, al n.27 da Wave Display animato di gioielli e al n.14 tra le opere dell’artista nel suo studio a Palazzo Guicciardini, con uno spettacolare panorama sui tetti di Firenze.
Sabato 10 Marzo andrò sicuramente a fare un giro al MERCATO DEI CONTADINI DE “L’ALVEARE CHE DICE SI”!, un vero e proprio mercato di filiera corta e prodotti a km0 ormai conosciuto a Firenze che in occasione di Taste 2018 si sposta presso lo Spazio Co-Stanza dalle ore 10 alle 19.
Saranno i produttori della rete di gruppi d’acquisto “L’Alveare che dice Sì!” ad animare questo speciale mercato contadino. Gli stessi produttori che ogni settimana riforniscono gli Alveari di Firenze, proporranno in questa occasione una selezione di formaggi, salumi, pasta, biscotti, frutta e verdura di alta qualità e a km0. Durante la giornata di festa sarà possibile non solo degustare, ma anche acquistare i selezionati prodotti del territorio, e ascoltare direttamente dalla viva voce dei contadini – spesso giovani tornati alla terra – come vengono creati i loro prodotti, nel rispetto della stagionalità, dell’ambiente e del territorio.
Sempre sabato allo Spazio Co-Stanza dalle 10 alle 19 ci sarà anche il FUORI DI GLUTINE, un esclusivo mercato di selezionati produttori Gluten Free.
L’evento, a firma dell‘Associazione ChiaraGaia – Cucina GiramondosenzaGlutine, si propone come l’occasione per conoscere, degustare ma anche acquistare, selezionati prodotti senza glutine di realtà locali che da tempo si sono distinte per una produzione attenta al gusto ed alla qualità pur operando con soli ingredienti naturalmente privi di glutine.
Domenica 11 Marzo invece presso il poliedrico locale MOMIO in San Frediano, si svolgerà uno speciale workshop che avrà come oggetto non solo la fotografia del cibo, ma anche il brunch all’inglese di MOMIO, diventato ormai celebre in città. I piatti dell’English Brunch saranno infatti da ispirazione in questa lezione di fotografia sul cibo dove le tecniche della food photography saranno accompagnate da una tazza di filter coffee e da un egg benedict. É questo l’evento di Food Photography firmato Click4Food, progetto ormai affermato in città che propone esperienze di fotografia del cibo nei veri luoghi del cibo.
Per tutti gli altri eventi vi invito a consultare il calendario del fuori di Taste, ce ne sono davvero tantissimi, per tutti i gusti e palati.
Lascia un commento