Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Guinness cake con panna aromatizzata al Baileys

18 Marzo 2018 by cakesandco 4 commenti

Guinness cake con panna aromatizzata al baileys

Guinness cake con panna aromatizzata al Baileys la mia versione della torta alla birra irlandese.

La Guinness cake con panna aromatizzata al Baileys è una torta dal profumo intenso dove l’aroma tostato e i sentori di caffè e cacao della Guinness Original, che ho deciso di utilizzare per la ricetta, si completano alla perfezione con il cacao amaro e i 5 g di cioccolato exrtra fondente che, anche se sembrano davvero pochi, fanno la differenza.
Inoltre il mix di birra, burro, cacao, cioccolato e panna acida fanno si che la torta acquisti una consistenza quasi vellutata che si scioglie in bocca.
Solitamente il topping classico per questa torta è al formaggio, io invece ho optato per una semplice panna aromatizzata al Baileys. Il profumo di crema e di toffee della crema di whiskey irlandese e i suoi  aromi di mandorla e di nocciola danno carattere alla morbidezza della panna creando un contrasto deciso, ma allo stesso tempo delicato con il gusto intenso della torta.

Insomma qui questa torta è piaciuta tantissimo. É per questo che, anche se non ho le foto della fetta, perché l’ho preparata per un compleanno di un amico, visto il successo che ha avuto fra chi l’ha gustata, e quello che ha riscosso anche su Instagram, dove ho postato la ricetta nelle stories in anteprima mentre la preparavo, ho deciso di pubblicarla anche qui. Prometto che a breve aggiornerò il post con la foto anche della fetta, anche perché credo che la rifarò presto.

Guinness cake con panna aromatizzata al baileys

Guinness cake con panna aromatizzata al Baileys – La Ricetta

(Ricetta rielaborata dalle versioni di Nigella e Ottolenghi)

Print Recipe
Guinness cake con panna aromatizzata al baileys
La Guinness cake con panna aromatizzata al Baileys è una torta dal sapore intenso e deciso dalla consistenza vellutata, ricoperta da una soffice nuvola di panna aromatizzata al Baileys. Un classico della tradizione irlandese che vi conquisterà al primo assaggio.
Guinness cake con panna aromatizzata al baileys
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
6
Ingredienti
Per la torta
  • 120 g di Guinness original
  • 130 g di farina 00
  • 200 g di zucchero di canna integrale
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 65 g di panna acida
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo medio
  • 5 g di cioccolato fondente extra
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
Per la copertura al Baileys
  • 150 g di panna fresca da montare
  • 30 ml di Baileys (Crema di whiskey irlandese)
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
6
Ingredienti
Per la torta
  • 120 g di Guinness original
  • 130 g di farina 00
  • 200 g di zucchero di canna integrale
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 65 g di panna acida
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo medio
  • 5 g di cioccolato fondente extra
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
Per la copertura al Baileys
  • 150 g di panna fresca da montare
  • 30 ml di Baileys (Crema di whiskey irlandese)
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
Guinness cake con panna aromatizzata al baileys
Istruzioni
Per la Guinness cake
  1. In una padella antiaderente versate la Guinness, il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti e il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Cuocete a fiamma medio bassa fino a quando il burro e il cioccolato non si saranno sciolti, mi raccomando la birra non deve bollire.
  2. Togliete dal fuoco la padella e unite al composto di birra, burro e cioccolato il cacao in polvere e mescolate, unite subito dopo lo zucchero di canna integrale e amalgamate bene al composto. Trasferite il composto in una ciotola capiente e fate raffreddare.
  3. Intanto in un'altra ciotola mescolate l'uovo alla panna acida. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. In un'altra ciotola unite assieme la farina precedentemente setacciata, il bicarbonato e il sale e mescolate. Questi sono gli ingredienti secchi.
  4. Preriscaldate il forno a 180°. Unite al composto di cioccolato, birra, cacao, zucchero e burro, il composto di panna acida e uovo e mescolate bene. Infine unite in tre riprese gli ingredienti secchi. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  5. Versate il composto in uno stampo dal diametro di 18 cm. Se come me utilizzate uno stampo in silicone non dovrete precedentemente imburrarlo e infarinarlo, altrimenti prima di colare l'impasto nello stampo ricordatevi di fare questa operazione. Infornate la vostra Guinness cake nel forno caldo a 180° per 45 minuti. Fate comunque sempre la prova stecchino, prima di sfornare la torta mi raccomando, che ogni forno è diverso. Se inserendo al centro del dolce uno stecchino, sfilandolo questo risulterà pulito, la torta sarà cotta. Una volta cotta sfornatela e fate raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo.
Per la copertura al Baileys
  1. Mentre aspettate che la torta raffreddi potete dedicarvi alla preparazione della copertura. Montate la panna aggiungendo, il cucchiaino di zucchero e il Baileys. Conservate la panna aromatizzata al Baileys in frigorifero mentre la torta si raffredda.
  2. Una volta che la torta al Baileys è fredda decoratela con la copertura di panna aromatizzata al Baileys.

Guinness cake con panna aromatizzata al baileys

Se vi venuta la voglia di provare un’altra ricetta con la Guinness vi consiglio il mio Pane alla Guinness  inoltre questo pane lo potete farcire con dell’ottimo salmone affumicato e burro come vi spiego nel post del Salmone affumicato con pane nero alla Guinness

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: baileys, birra, cacao, Cioccolato, guinness, panna

« Pitti Taste 2018 e il Fuori di Taste a Firenze
Tarte tatin alle mele la ricetta originale francese »

Commenti

  1. sandra dice

    20 Marzo 2018 alle 12:26 pm

    questa la devo assaggiare ma lo sai che le torte non sono il mio forte…… quindi? quando la rifai? ha ha ha!
    bravissima come sempre

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Marzo 2018 alle 7:45 pm

      Ahaha queste sono tutte scuse! Comunque questa si rifà quando vuoi, piace tantissimo anche a me.

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    20 Marzo 2018 alle 12:42 pm

    mmmmm questa deve essere quasi lussuriosa. Mi piace molto l’idea del baileys per aromatizzare la panna. Golosissima

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Marzo 2018 alle 7:44 pm

      Brava, lussuriosa è l’aggettivo perfetto per questa torta. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...