Tiramisù al tè matcha e ricotta senza uova
Troppo caldo per cucinare, ma la voglia di dolce ancora si fa sentire? Siete in cerca di un dolce veloce e goloso per una cena estiva fra amici? Amate il tè matcha? Allora questo barattolino di tiramisù al tè matcha e ricotta senza uova non potete perdervelo.
Una delicata crema di ricotta e panna montata sostituisce la crema di mascarpone e uova del classico tiramisù, evitando così il passaggio della pastorizzazione delle uova. Non mi dite che ancora fate il tiramisù senza pastorizzare le uova? Se la risposta è si leggete qui il perché sarebbe il caso che voi non lo facciate più. Comunque con questo tiramisù al tè matcha e ricotta senza uova eliminate il problema alla radice e potete gustarvi un fresco tiramisù alternativo senza pensieri.
Tiramisù al tè matcha e ricotta senza uova – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Porzioni |
2 persone
|
- 120 ml panna fresca
- 200 g di ricotta di pecora
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino raso di tè matcha
- 100 ml acqua
- 50 g zucchero
- 6 savoiardi
- 20 g di gocce di cioccolato fondente
- tè matcha qb.
Ingredienti
Per la crema di ricotta e panna al tè matcha
Per la bagna lo sciroppo di zucchero
Per la composizione finale del dolce
Per la decorazione finale
|
![]() |
- Montate la panna fresca. Setacciate la ricotta. In una ciotola amalgamate delicatamente alla ricotta con la panna montata, unite il cucchiaino di tè matcha, precedentemente setacciato, e mescolate per amalgamare bene assieme gli ingredienti. Tenete da parte.
- In un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero semolato, fate bollire per circa 5 minuti. Fate raffreddare lo sciroppo di zucchero.
- Tagliate a metà i savoiardi ottenendo così 12 pezzi. Bagnate i savoiardi immergendoli nello sciroppo di zucchero, adagiateli su un vassoio. Trasferite la crema di ricotta, panna e matcha in una tasca da pasticciere. Alla base di ogni barattolo, io ho usato due barattoli da 250 ml, ponete due pezzi di savoiardi, disponeteci sopra uno strato di crema e qualche goccia di cioccolato. Continuate così sovrapponendo a due pezzi di savoiardi la crema e le gocce di cioccolato per altre due volte. Otterrete tre strati di ogni composto in ciascun barattolo. Infine distribuite sulla superficie di ogni barattolo una spolverata di tè matcha. Fate raffreddare i tiramisù in frigorifero per almeno 20 minuti prima di servirli.
Io ho utilizzato i barattoli della Bormioli da 250 ml, ma volendo potete usare anche barattoli di misure ridotte, ottenendo più porzioni e diminuendo le quantità per porzione. Ad esempio se utilizzate i barattoli da 125 ml otterrete 4 porzioni di tiramisù.
Io ho utilizzato le gocce di cioccolato per dare una nota croccante al dolce, ma volendo le potere anche omettere oppure sostituire con qualcos’altro.
Lascia un commento