La Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate è un dolce ricco e profumato. Perfetto come dessert da fine pasto o golosa merenda.
La Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate è un dessert goloso, che unisce tre dei miei ingredienti preferiti: il cioccolato, rigorosamente fondente, la crema di nocciole e ricotta, uniti alle pere caramellate che donano alla torta ancora più gusto.

La composizione del dolce è semplicissima. Una base di torta al cioccolato e crema di nocciole, accoglie un cuore di ricotta, il tutto sormontato da pere caramellate al wishy e vaniglia.
Una torta perfetta come conclusione di un pranzo o di una cena importante, oppure servita all’ora del tè per una pausa di relax e gusto.

Insomma, se come me amate questo tris d’ingredienti non vi rimane che preparare questa torta.

Torta al cioccolato nocciola, ricotta e pere caramellate – La ricetta.


Tempo di preparazione | 60 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore di raffreddamento della torta |
Porzioni |
8 persone
|
- 185 g di farina autolievitante
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di zucchero semolato
- 65 g di zucchero di canna integrale
- 40 g di crema di nocciole No crema al cioccolato e nocciole ma semplicemente crema di nocciole
- 2 uova medie
- 120 g di burro
- 185 g di latte
- 150 g di cioccolato fondente
- 2 cucchiaini cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 120 g di ricotta di pecora
- 20 g di zucchero
- 2 pere Williams
- 40 g di zucchero
- la punta di un coltello di semi di vaniglia o la punta di coltello dei semi
- qualche goccia di succo di limone
Ingredienti
Per la torta
Per la crema di ricotta
Per le pere caramellate
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, in modalità statica. Imburrate e infarinate uno stampo tondo a cerniera da 20 cm di diametro.
- Mettete in un pentolino antiaderente il burro e il cioccolato a pezzetti, ponete sul fuoco a fiamma bassissima e fate sciogliere, mescolando spesso. Tenete da parte e fate raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria, munita di frusta K, ponete la farina e il cacao setacciati, aggiungete le uova, lo zucchero, la crema di nocciole, l'estratto di vaniglia, il sale, il burro e il cioccolato fusi e il latte. Lavorate con la frusta alla seconda, terza velocità, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Trasferite nella tortiera e infornate per circa 35/40 minuti o fino a quando, facendo la prova dello stecchino, quest'ultimo non verrà fuori appena sporco. Sfornate, fate raffreddare per 10 minuti, sformatelo e trasferitelo su una gratella a raffreddare completamente.
- Scolate la ricotta dal suo siero e setacciatela, passandola attraverso le maglie di un colino. Lavorate in una ciotola la ricotta assieme allo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata. Tenete da parte.
- Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le pere. In una padella antiaderente versate le pere a cubetti, lo zucchero, portate a cottura a fuoco basso fino a quando lo zucchero non inizierà a sciogliersi e quindi a caramellare. Mescolate spesso. A metà cottura unite il Wishy e l'estratto o i semi di vaniglia. Fate cuocete fino a quando le pere non si saranno ammorbidite. I cubetti di pera dovranno comunque rimanere compatti. Ponete le pere caramellate in una ciotola e fatele raffreddare.
- Riprendete la torta al cioccolato, ormai fredda, e scavatene il centro, aiutatevi in questa operazione utilizzando un coppapasta tondo dal diametro di 10 cm in modo da avere i bordi di una circonferenza perfetta. Fate attenzione a non tagliare la torta fino in fondo, dovranno rimanere circa 3 cm di spessore sul fondo dove andrete a fare il vostro incavo. Poi, con un cucchiaio e un coltello, scavate all'interno della circonferenza che avete tracciato col coppapasta, creerete così un incavo in cui poi andrete ad adagiare la crema di ricotta. (Mettete da parte gli scarti di torta e se resistete a non mangiarli subito, come ho fatto io, utilizzateli magari per la preparazione di un dolce al bicchiere).
- Riempite l'incavo creato nella torta con la crema di ricotta. Posizionate la torta su un piatto da portata e infine distribuite su tutta la superficie della torta, lasciando liberi solo circa 2 cm dai bordi, le pere caramellate.


La torta cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate si conserva in frigorifero per circa 3 giorni.
Inoltre potete preparare la base della torta in anticipo conservandola in frigorifero, avvolta nella pellicola per alimenti, anche per 5 giorni, farcirla e decorarla il giorno in cui dovrete servirla.


Lascia un commento