Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta al cioccolato nocciola, ricotta e pere caramellate

21 Gennaio 2019 by cakesandco Lascia un commento

La Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate è un dolce ricco e profumato. Perfetto come dessert da fine pasto o golosa merenda.

La Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate è un dessert goloso, che unisce tre dei miei ingredienti preferiti: il cioccolato, rigorosamente fondente, la crema di nocciole e ricotta, uniti alle pere caramellate che donano alla torta ancora più gusto.

Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate

La composizione del dolce è semplicissima. Una base di torta al cioccolato e crema di nocciole, accoglie un cuore di ricotta, il tutto sormontato da pere caramellate al wishy e vaniglia.

Una torta perfetta come conclusione di un pranzo o di una cena importante, oppure servita all’ora del tè per una pausa di relax e gusto.

Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate

Insomma, se come me amate questo tris d’ingredienti non vi rimane che preparare questa torta.

Torta al cioccolato nocciola, ricotta e pere caramellate – La ricetta.

Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate
Print Recipe
Torta al cioccolato, nocciola, ricotta e pere caramellate
La Torta al cioccolato, nocciola, ricotta e pere caramellate è un dolce ricco e profumato. Una base di torta al cioccolato e crema di nocciole, accoglie un cuore di ricotta il tutto sormontato da una cascata di pere caramellate profumate al wishy e vaniglia.
Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate
Tempo di preparazione 60 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 2 ore di raffreddamento della torta
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la torta
  • 185 g di farina autolievitante
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di zucchero semolato
  • 65 g di zucchero di canna integrale
  • 40 g di crema di nocciole No crema al cioccolato e nocciole ma semplicemente crema di nocciole
  • 2 uova medie
  • 120 g di burro
  • 185 g di latte
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiaini cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta
  • 120 g di ricotta di pecora
  • 20 g di zucchero
Per le pere caramellate
  • 2 pere Williams
  • 40 g di zucchero
  • la punta di un coltello di semi di vaniglia o la punta di coltello dei semi
  • qualche goccia di succo di limone
Tempo di preparazione 60 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 2 ore di raffreddamento della torta
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la torta
  • 185 g di farina autolievitante
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di zucchero semolato
  • 65 g di zucchero di canna integrale
  • 40 g di crema di nocciole No crema al cioccolato e nocciole ma semplicemente crema di nocciole
  • 2 uova medie
  • 120 g di burro
  • 185 g di latte
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiaini cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta
  • 120 g di ricotta di pecora
  • 20 g di zucchero
Per le pere caramellate
  • 2 pere Williams
  • 40 g di zucchero
  • la punta di un coltello di semi di vaniglia o la punta di coltello dei semi
  • qualche goccia di succo di limone
Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate
Istruzioni
Per la base della torta al cioccolato
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi, in modalità statica. Imburrate e infarinate uno stampo tondo a cerniera da 20 cm di diametro.
  2. Mettete in un pentolino antiaderente il burro e il cioccolato a pezzetti, ponete sul fuoco a fiamma bassissima e fate sciogliere, mescolando spesso. Tenete da parte e fate raffreddare.
  3. Nella ciotola della planetaria, munita di frusta K, ponete la farina e il cacao setacciati, aggiungete le uova, lo zucchero, la crema di nocciole, l'estratto di vaniglia, il sale, il burro e il cioccolato fusi e il latte. Lavorate con la frusta alla seconda, terza velocità, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Trasferite nella tortiera e infornate per circa 35/40 minuti o fino a quando, facendo la prova dello stecchino, quest'ultimo non verrà fuori appena sporco. Sfornate, fate raffreddare per 10 minuti, sformatelo e trasferitelo su una gratella a raffreddare completamente.
Per la ricotta
  1. Scolate la ricotta dal suo siero e setacciatela, passandola attraverso le maglie di un colino. Lavorate in una ciotola la ricotta assieme allo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata. Tenete da parte.
Per le pere caramellate
  1. Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le pere. In una padella antiaderente versate le pere a cubetti, lo zucchero, portate a cottura a fuoco basso fino a quando lo zucchero non inizierà a sciogliersi e quindi a caramellare. Mescolate spesso. A metà cottura unite il Wishy e l'estratto o i semi di vaniglia. Fate cuocete fino a quando le pere non si saranno ammorbidite. I cubetti di pera dovranno comunque rimanere compatti. Ponete le pere caramellate in una ciotola e fatele raffreddare.
Composizione della torta
  1. Riprendete la torta al cioccolato, ormai fredda, e scavatene il centro, aiutatevi in questa operazione utilizzando un coppapasta tondo dal diametro di 10 cm in modo da avere i bordi di una circonferenza perfetta. Fate attenzione a non tagliare la torta fino in fondo, dovranno rimanere circa 3 cm di spessore sul fondo dove andrete a fare il vostro incavo. Poi, con un cucchiaio e un coltello, scavate all'interno della circonferenza che avete tracciato col coppapasta, creerete così un incavo in cui poi andrete ad adagiare la crema di ricotta. (Mettete da parte gli scarti di torta e se resistete a non mangiarli subito, come ho fatto io, utilizzateli magari per la preparazione di un dolce al bicchiere).
  2. Riempite l'incavo creato nella torta con la crema di ricotta. Posizionate la torta su un piatto da portata e infine distribuite su tutta la superficie della torta, lasciando liberi solo circa 2 cm dai bordi, le pere caramellate.
Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate
Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate

La torta cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate si conserva in frigorifero per circa 3 giorni.

Inoltre potete preparare la base della torta in anticipo conservandola in frigorifero, avvolta nella pellicola per alimenti, anche per 5 giorni, farcirla e decorarla il giorno in cui dovrete servirla.

Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate
Torta al cioccolato nocciola ricotta e pere caramellate

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato fondente, crema di nocciole, pere caramellate

« Pan brioche dolce all’arancia e zenzero
Veneziane alla crema a lievitazione naturale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...