Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pan brioche dolce all’arancia e zenzero

11 Gennaio 2019 by cakesandco 1 commento

Pan brioche dolce arancia e zenzero

Un pan Brioche dolce arancia e zenzero il dolce perfetto a colazione o a merenda semplice e goloso.

Un pan brioche dolce all’arancia e zenzero soffice e profumato a lievitazione naturale. Preparato con il lievito madre liquido (licoli) farina 0 e semi integrale, farina di mandorle, scorza e succo d’arancia e zenzero fresco, perfetto a colazione o a merenda con un buon tè.

Pan brioche dolce arancia e zenzero

Io per cuocere il pan brioche ho utilizzato due stampi da plumcake di 25 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza, quindi con queste dosi ho ottenuto due pan brioche. Se volete prepararne uno unico basterà utilizzare una teglia tonda di circa 25/26 cm di diametro oppure uno stampo da plumcake più grande.

Pan brioche dolce all’arancia e zenzero – La ricetta

Pan brioche dolce arancia e zenzero
Print Recipe
Pan brioche dolce all'arancia e zenzero
Un pan brioche dolce all'arancia e zenzero soffice e profumato a lievitazione naturale. Preparato con il lievito madre liquido (licoli) farina 0 e semi integrale, farina di mandorle, scorza e succo d'arancia e zenzero fresco, perfetto a colazione o a merenda con un buon tè. Io per cuocere il pan brioche ho utilizzato due stampi da plumcake di 25 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza quindi con queste dosi ho ottenuto due pan brioche, se volete prepararne uno unico basterà utilizzare una teglia tonda di circa 25/26 cm di diametro oppure uno stampo da plumcake più grande.
Pan brioche dolce arancia e zenzero
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 28 ore tra lievitazione a temperatura ambiente e 24 in frigorifero
Porzioni
2 pan brioche
Ingredienti
Per l'impasto del pan brioche all'arancia e zenzero
  • 165 g licoli rinfrescato e maturo
  • 340 g di farina 0
  • 160 g di farina integrale per pane e lievitati
  • 50 g di farina di mandorle
  • 80 g di succo d'arancia
  • 2 uova medie
  • 80 ml di latte fresco intero
  • 40 g di zucchero semolato
  • 40 g di burro a temperatura ambiente
  • 15 g di mielata o, in sostituzione, miele
  • scorza grattugiata di un'arancia
  • 5 cm di zenzero fresco
  • 1 pizzico di sale
Per la finitura del pan brioche
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • granella di zucchero qb.
Attrezzatura
  • 2 stampi da plumcake 25x10 cm
  • ciotole
  • planetaria munita di gancio
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 28 ore tra lievitazione a temperatura ambiente e 24 in frigorifero
Porzioni
2 pan brioche
Ingredienti
Per l'impasto del pan brioche all'arancia e zenzero
  • 165 g licoli rinfrescato e maturo
  • 340 g di farina 0
  • 160 g di farina integrale per pane e lievitati
  • 50 g di farina di mandorle
  • 80 g di succo d'arancia
  • 2 uova medie
  • 80 ml di latte fresco intero
  • 40 g di zucchero semolato
  • 40 g di burro a temperatura ambiente
  • 15 g di mielata o, in sostituzione, miele
  • scorza grattugiata di un'arancia
  • 5 cm di zenzero fresco
  • 1 pizzico di sale
Per la finitura del pan brioche
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • granella di zucchero qb.
Attrezzatura
  • 2 stampi da plumcake 25x10 cm
  • ciotole
  • planetaria munita di gancio
Pan brioche dolce arancia e zenzero
Istruzioni
  1. Nella ciotola della planetaria il licoli, il latte tiepido e la mielata, cominciate a impastare con il gancio, a velocità minima, fino a quando non inizierà a formarsi una leggera schiuma. Unite quindi le farine: la 0, l'integrale e la farina di mandorle, impastate ancora. Aggiungete lo zucchero e poi le uova uno alla volta. Versate ora nella ciotola la scorza d'arancia e lo zenzero fresco grattugiato e subito dopo il succo d'arancia, quindi fate incordare bene l'impasto. Quando l'impasto sarà incordato, ossia comincerà ad attaccarsi al gancio, unite poco per volta il burro a tocchetti, aumentate in questa fase la velocità della planetaria fino ad arrivare a 2/3. Continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Togliete l'impasto dalla ciotola e adagiatelo su una spianatoia infarinata e lavoratelo per qualche minuto a mano. Formate con l'impasto una palla e sistematela in una ciotola. Fate lievitare l'impasto coprendo la ciotola con della pellicola per alimenti per un'ora a temperatura ambiente, quindi trasferite il tutto in frigorifero per 24 ore.
  3. Il giorno seguente riprendete l'impasto, ponetelo su un spianatoia e lavoratelo con le mani per formare un rettangolo. Con un tarocco tagliate l'impasto in sei parti uguali, date ad ogni pezzo d'impasto la forma di una pallina. Prendete due stampi da plumcake, precedentemente imburrati e infarinati, e adagiate in ogni stampo tre palline d'impasto e lasciate lievitare ancora per circa 3 ore.
  4. Prima di infornare spennellate le brioches con un tuorlo d'uovo sbattuto con qualche cucchiaio di latte. Cospargete con granella di zucchero e cuocete in forno caldo a 170-180 ° per circa 35 minuti. Appena la superficie risulta dorata togliete dal forno le brioches fatele raffreddare negli stampi per 15 minuti circa prima di toglierle dagli stampi.
Pan brioche dolce arancia e zenzero

Io vi consiglio di provare a gustare questo pan brioche spalmato con una buona crema al cioccolato, ma, ovviamente, lo sapete meglio di me che arancia e cioccolato stanno benissimo assieme.

Pan brioche dolce arancia e zenzero

Il pan brioche dolce all’arancia e zenzero si conserva perfettamente per 3/4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro. Se dovesse durare di più, ma ne dubito, lo potete congelare, tagliato a fette e scongelarlo e poi scaldarlo leggermente in forno o nel tostapane per gustarlo fragrante e soffice come appena sfornato.

Pan brioche dolce arancia e zenzero

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci a lunga lievitazione, Lievitati Contrassegnato con: arance, farina semi integrale, pasta madre, zenzero

« Biscotti al cioccolato fondente e scorza d’arancia
Torta al cioccolato nocciola, ricotta e pere caramellate »

Commenti

  1. sandra dice

    14 Gennaio 2019 alle 11:48 am

    che belli… quello zucchero sopra mi fa impazzire!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...