Semplice fresca e golosa è la Torta al limone e semi di papavero con frosting allo yogurt greco e tanta frutta fresca.

Torta al limone semi di papavero con frosting allo yogurt greco è un dessert fresco e goloso.
Una semplice torta al limone arricchita da semi di papavero perfetta per la prima colazione, vestita a festa con un crema allo yogurt greco addolcito da sciroppo d’acero e tanta frutta fresca. Così arricchita diventa perfetta come dessert da fine cene o pranzo estivo.
Questa è la torta che ho preparato per un ricongiungimento con una delle mie migliori amiche dopo tre mesi di aperitivi di chat. Rivedersi in questa fase 2, piena di incognite ma anche di fiducia e tante speranze perché arrivi presto una fase 3 e poi una fase 4 e si ritorni alla vita normale, magari con un po’ di consapevolezza in più riguardo al nostro stile di vita, è stata una vera festa.
Non vi nascondo l’emozione di ritrovarsi finalmente assieme allo stesso tavolo faccia a faccia senza il filtro di uno schermo. Tante cose che prima davamo per scontate non lo sono più, e anche le cose più semplici come una cena fra amici acquistano un nuovo significato.
Un po’ come questa torta preparata con ingredienti davvero semplici ma che mescolati assieme danno vita ad un dolce fresco e goloso.

Torta al limone e semi di papavero con frosting allo yogurt greco – la ricetta.
La ricetta della base a cui io ho aggiunto i semi di papavero e tratta da questa torta sofficissima al limone la glassa invece me la sono inventata sul momento.


Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 250 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 3 uova medie
- 90 ml succo di limone
- 120 ml olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci
- scorza di un limone bio grattugiata
- 1 pizzico sale
- 25 g semi di papavero
- 340 g yogurt greco al cocco
- 1 cucchiaio sciroppo d'acero
- frutta fresca fragole, lamponi, mirtilli
- foglie di menta
Ingredienti
Per la torta
Per il frosting
Per la decorazione
|
![]() |
- In una ciotola montate con uno sbattitore elettrico le uova assieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite quindi il sale e l'olio a filo. Aggiungete quindi al composto anche il succo e la scorza di limone grattugiata. Infine unite la farina e il lievito setacciati, in più riprese, amalgamando bene il tutto sempre con le fruste elettriche ma a bassa velocità. In fine, aiutandovi ora con una spatola o un cucchiaio di legno unite anche i semi di papavero e fateli incorporare bene al composto. Imburrate e infarinate, una teglia a cerniera di 22 cm di diametro e versatevi l'impasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare. Fate raffreddare la torta almeno 10 minuti prima di estrarla dalla teglia e poi trasferitela su una gratella in modo da farla freddare completamente.
- In una ciotola mescolate assieme lo yogurt greco al cocco e lo sciroppo d'acero. Conservate la crema in frigo fino a quando la torta non si sarà freddata. Intanto lavate accuratamente la frutta che andrete ad utilizzare per la decorazione e poi asciugatela delicatamente con della carta assorbente da cucina.
- Una volta che la torta sarà ben fredda spatolate sulla sua superficie il frosting allo yogurt, quindi completate il tutto decorando con la frutta fresca e la menta. Conservate la torta in frigorifero.

Qui trovate altre ricette di dolci al limone.

Lascia un commento