Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta allo zenzero fichi e salsa caramello

5 Settembre 2019 by cakesandco 2 commenti

La torta allo zenzero fichi e caramello è una torta ricca e golosa perfetta per un fine pasto speciale.

Questa torta allo zenzero fichi e salsa al caramello è frutto anche della capacità di mia madre di scovare contenitori in ogni luogo, di disporli con maestria in borse e valige e soprattutto di caricarmi come un mulo al rientro dalle ferie. Quest’anno si è superata, riuscendo a farmi portare circa 3 kg di fichi e tante altre cose come pomodori, zucchine uova ecc..

Così quando sono rientrata, dopo le pulizie e le lavatrici di rito, il mio pensiero è stato subito quello di cercare l’ispirazione per una nuova ricetta con questi frutti che amo moltissimo.
L’idea è arrivata sfogliando un libro di seconda mano che comprai circa 3 anni fa a Londra in una piccolissima libreria a Notting Hill “The Book Warehouse“. Il libro si chiama “Love to Bake” dove vi sono alcune delle migliori ricette sia dolci che salate della rivista australiana Women’s Weekly. Un libro che è una vera chicca e che io all’epoca comprai per una manciata di sterline.

La ricetta originale prevede l’aggiunta di una pera all’impasto della base ma io ho preferito sostituire la pera con 4 fichi sbucciati e frullati. La base della torta allo zenzero, fichi e salsa al caramello ha una consistenza morbida, vellutata e compatta, ciò è dovuto al fatto che non è presente il lievito ma solo il bicarbonato che non è un agente lievitante, ma che rende i dolci soffici. I fichi freschi e la salsa al caramello fanno il resto, rendendo questa torta golosissima e particolare.

Torta allo zenzero fichi e caramello – La Ricetta

Print Recipe
Torta allo zenzero fichi e salsa caramello
Una torta speziata e ricca di fichi avvolti da una golosa salsa al caramello. Un dolce perfetto come dessert del pranzo della domenica o per una merenda speciale.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
12 persone
Ingredienti
Per la torta
  • 250 g burro ammorbidito
  • 330 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g sciroppo d'acero
  • 300 g farina 00
  • 1 cucchiaino e 1/2 bicarbonato
  • 2 cucchiaini zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 4 fichi belli sodi
  • 160 ml acqua calda
Per la salsa caramello
  • 220 g zucchero semolato
  • 125 ml acqua
  • 300 ml panna fresca
Per la decorazione
  • 12 fichi bianchi
  • zucchero a velo
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
12 persone
Ingredienti
Per la torta
  • 250 g burro ammorbidito
  • 330 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g sciroppo d'acero
  • 300 g farina 00
  • 1 cucchiaino e 1/2 bicarbonato
  • 2 cucchiaini zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 4 fichi belli sodi
  • 160 ml acqua calda
Per la salsa caramello
  • 220 g zucchero semolato
  • 125 ml acqua
  • 300 ml panna fresca
Per la decorazione
  • 12 fichi bianchi
  • zucchero a velo
Istruzioni
Per la torta
  1. Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate una teglia quadrata da 22 cm. Sbucciate i fichi e frullateli con un frullatore ad immersione, tenete da parte. Nella ciotola della planetaria, munita di frusta versate lo zucchero e il burro e cominciate a montare il tutto fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso. Unite anche le uova, una alla volta, sempre continuando a montare. unite quindi lo sciroppo d'acero e amalgamate ancora. Infine unite la farina, il bicarbonato e le spezie. In ultimo unite i fichi frullati e l'acqua calda e amalgamate bene il tutto. Versate l'impasto nella teglia e infornate per un'ora circa, o fino a quando inserendo al centro della torta uno stecchino non lo estrarrete asciutto. Fate raffreddare la torta per almeno 10 minuti, prima di estrarla dalla tortiera e fatela poi raffreddare completamente su una gratella. Nel mentre preparate la salsa al caramello
Per la salsa al caramello
  1. In una casseruola dal fondo spesso e ampio versate ponere lo zucchero e l'acqua e fate cuocere a fiamma media, senza mai mescolare fino a quando tutto lo zucchero non sarà diventato liquido. Nel frattempo riscaldate la panna in un pentolino a parte senza portarla a bollore. Quando tutto lo zucchero si sarà sciolto, il composto comincerà a bollire, aspettate che il caramello si colori diventando ambrato e a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e versate a filo la panna calda cominciando ora a mescolare con un cucchiaio di legno. Dopo aver versato la panna rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare per altri 3′ / 5′ minuti fino a quando non otterrete la consistenza quasi di una crema inglese e tutti i pezzetti di caramello non si saranno sciolti. Tenete da parte la salsa al caramello.
Composizione del dolce e decorazione finale
  1. Trasferite la torta su un piatto da portata, cospargete la superficie della torta con lo zucchero a velo, quindi distribuite i fichi tagliati a metà, con tutta la buccia, infine colate sopra i fichi e la torta la salsa al caramello ancora calda.
Recipe Notes

Vi avanzerà della salsa al caramello, ma concorderete con me che questo non è un problema. Potete conservare la salsa al caramello in un barattolo in frigorifero per una decina di giorni, se non la finite prima.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: caramello, fichi, zenzero

« Menù pizza gourmet e cheesecake destrutturata per LattidaMangiare 5.0
Muffins pere e gocce di cioccolato »

Commenti

  1. Francesca dice

    6 Settembre 2019 alle 8:39 am

    Spettacolare!!!La farò sicuramente grazie

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Settembre 2019 alle 12:56 pm

      Grazie a te Francesca. Buona giornata e se la rifai fammi sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...