La Torta di mele con farina di castagne è un dolce semplice che col suo sapore unico vi conquisterà.

La più classica delle torte, la torta di mele ma preparata con una buona percentuale di farina di castagne che la rende la torta ancora più profumata e gustosa.
La ricetta mi è stata data dal marito di una mia amica, che vive a Bologna, qualche mese fa. Lui l’ha avuta da un contadino, che ogni settimana vende i sui prodotti al mercato che viene allestito proprio nella piazza di fronte la loro casa.
Tra le altre cose i miei due amici, che mi hanno donato questa ricetta, proprio nella notte di sabato, sono diventati genitori per la prima volta, infatti è nata la bellissima Vittoria, che non vedo l’ora di vedere, assieme ai due neo genitori quando tutta questa difficile situazione dovuta alla pandemia sarà conclusa e magari portagli in dono anche questa torta di mele oltre che a tanti regali per la piccola. La nascita di una nuova vita è sempre una gioia immensa che, nel nostro gruppo di amici, sta contribuendo a mantenere accesa la fiamma della speranza che tutto ciò si risolva presto e con meno conseguenze possibili.

Ma torniamo a noi, io non vado matta per le castagne, ma questa ricetta mi ha subito incuriosita, mi ha subito fatto pensare alle ricette buone e genuine di una volta, quindi ho deciso che l’avrei provata al più presto.
Ed effettivamente, dopo qualche settimana, l’ho provata ed è stata un successo fra amici e colleghi di lavoro e soprattutto è piaciuta tanto anche a me. Il sapore della farina di castagne si sposa alla perfezione con quello delle mele donando alla torta un profumo davvero speciale, e inoltre ha anche una consistenza eccezionale, devo ammetterlo la mia curiosità è stata ben riposta.
Torta di mele con farina di castagne – La ricetta.


Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 300 g farina 00
- 200 g farina di castagne
- 250 g zucchero semolato
- 125 g yogurt bianco
- 3 uova
- 100 ml latte
- 6 mele
- 1 bustina lievito per dolci
Ingredienti
|
![]() |
- Separate i tuorli dagli albumi. Montante con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma. Lavorate in un'altra ciotola i tuorli con lo zucchero , aiutandovi con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite quindi lo yogurt, il latte e le farine precedentemente setacciate assieme al lievito e amalgamate bene. Unite, delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, gli albumi montati a neve all'impasto. Sbucciate 3 mele, tagliatele a cubetti ed unitele all'impasto.
- Imburrate e infarinate, oppure rivestite con della carta forno, una teglia da 24 cm di diametro e versatevi l'impasto livellando bene. Sbucciate le restanti tre mele, tagliatele a fette e distribuitele sulla superficie della torta. Infornate, in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di estrarre la torta dalla teglia e servirla.


Per altre ricetta di torte e non solo con ingrediente principale le mele cliccate qui
Lascia un commento