Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta oreo cheesecake con popping candy

13 Agosto 2017 by cakesandco Lascia un commento

Torta oreo cheesecake con popping candy

Torta oreo cheesecake con popping candy, una torta fredda semplicissima da preparare con i biscotti più famosi d’America: gli Oreo, ma nella versione limitata Firework (fuochi d’artificio) con le popping candy, le caramelle frizzanti, nella farcitura.

Vi starete chiedendo come sono arrivata ad avere questi particolari Oreo Firework e bene me li ha portati direttamente dagli USA una mia carissima amica che mi rifornisce di tutte le novità che arrivano da oltre oceano e di litri di sciroppo d’acero. La novità di questi Oreo sta appunto nella particolare farcitura arricchita da tanti pezzetti di caramelle frizzanti le famosissime popping candy. Io ho subito pensato di farci questa torta oreo cheesecake tanto in voga ultimamente e perfetta in queste giornate di caldo intenso. Nel giro di 30 minuti senza accendere il forno avrete ottenuto una cheesecake fredda golosissima e con la particolarità della crema leggermente frizzante.

Torta oreo cheesecake con popping candy

Per la farcitura della torta oreo cheesecake io ho utilizzato non il solito philadelphia ma il mascarpone e l’ho unito alla panna, voi potete utilizzare anche altri tipi di formaggi tipo la robiola, o la ricotta, l’importante è che siano cremosi. Seguitemi nella ricetta potrebbe essere un’ottima idea anche prepararla per il pranzo di ferragosto. Se non trovate questo tipo di oreo potete sostituirli tranquillamente con quelli classici.

Torta oreo cheesecake con popping candy

Torta oreo cheesecake con popping candy – La ricetta

Print Recipe
Torta oreo cheesecake con popping candy
Un torta fredda semplice e golosa con i biscotti oreo, ma nella versione popping candy le caramelle che frizzano. Una cheesecake insolita, perfetta come fine pasto estivo.
Torta oreo cheesecake con popping candy
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore (riposo totale in frigorifero)
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per la base della cheesecake
  • 200 g oreo Firework
  • 50 g burro
Per la crema
  • 230 g mascarpone
  • 200 g panna fresca
  • la crema degli oreo utilizzati per la base
  • 60 g zucchero semolato fine
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 foglio di gelatina
Per la decorazione
  • 100 g cioccolato fondente
  • 5 biscotti oreo
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo Passivo 4 ore (riposo totale in frigorifero)
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per la base della cheesecake
  • 200 g oreo Firework
  • 50 g burro
Per la crema
  • 230 g mascarpone
  • 200 g panna fresca
  • la crema degli oreo utilizzati per la base
  • 60 g zucchero semolato fine
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 foglio di gelatina
Per la decorazione
  • 100 g cioccolato fondente
  • 5 biscotti oreo
Torta oreo cheesecake con popping candy
Istruzioni
Per la base
  1. Per prima cosa prendete gli oreo che vi serviranno per la base della cheesecake e separate i biscotti dalla farcitura. Conservate la crema della farcitura in una ciotolina. Prendete invece i biscotti e con l'aiuto di un mixer sbriciolateli. Fondete in un pentolino il burro a fiamma bassa, poi fatelo intiepidire Versate in una ciotola gli oreo sbriciolati e il burro fuso e amalgamate il tutto. Distribuite il composto di biscotti e burro in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, che avrete precedentemente rivestito con della carta forno o meglio ancora con dei fogli di acetato. Cercate di compattare per bene la base dalla cheesecake pressando il composto alla base della tortiera con le mani o con il dorso di un cucchiaio, per ottenere una superficie liscia e omogenea. Riponete la tortiera con la base in frigorifero per circa un'ora in maniera che si compatti e indurisca per bene.
Per la crema
  1. In una ciotola piena d'acqua fredda mettete in ammollo il foglio di gelatina per circa 10 minuti. Montate la panna con l'aiuto di uno sbattitore elettrico. In una ciotola unite assieme il mascarpone, lo zucchero e la crema di farcitura degli oreo che avete tenuto da parte e amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. In un pentolino fate riscaldare il latte, spegnete il fuoco e unite la gelatina ben strizzata. Unite alla crema il composto il latte e gelatina e infine la panna montata. Incorporate la panna lentamente, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla, mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Assemblaggio della oreo cheesecake
  1. Versate la crema sulla base di biscotti, compattate la crema e livellatela per bene. Riponete la torta oreo cheesecake in congelatore per almeno 3 ore, meglio se la lasciate solidificare per tutta la notte.
Per la decocorazione
  1. Sformate la torta oreo e mettetela su un piatto da portata. Sciogliete a bagno maria il cioccoalto fondente. Fatelo leggermente intiepidire e versatelo sulla cheesecake ben fredda. Rimettete la torta in congelatore per altri 30 minuti in modo che il cioccolato si solidifichi nuovamente. Prima di servirla lasciatela a temperatura ambiente per qualche minuto, decoratela infine disponendo 5 biscotti oreo al centro della torta.

Torta oreo cheesecake con popping candy fetta

La torta oreo cheesecake si conserva in freezer anche per un mese. Volendo voi potete anche non utilizzare il congelatore per farla solidificare, ma il frigorifero, come una normale chesecake, io ho optato per il congelatore in modo da avere una torta ben fredda, in modo che il cioccolato fuso della decorazione si solidificasse subito a contatto con la superficie fredda del dolce.

Torta oreo cheesecake con popping candy

Se decidete di conservare la torta in frigorifero, però ricordatevi che in 4 giorni la dovrete consumare e che i biscotti oreo sulla superficie del dolce andranno aggiunti solo quando andrete a servire la torta altrimenti si inumidiranno e diventeranno mollicci.

Torta oreo cheesecake con popping candy fetta

 

Le popping candy, ossia le caramelle frizzanti sono quei puntini azzurri e rosa che vedete nella crema  😉

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: Cioccolato, mascarpone, oreo, panna

« Focaccia alla semola bufala pomodorini e basilico di Persegani
Menù profumo di bosco per latti da mangiare 3.0 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...