Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta di ricotta e ribes rosso per Cakes Lab

23 Maggio 2016 by cakesandco 5 commenti

torta di ricotta e ribes rosso

Come ultima ricetta da testare per il Cakes Lab dal libro “Di farina in farina” ho scelto una torta soffice soffice in cui la fanno da padroni, bilanciandosi a vicenda, il sapore aspro del ribes rosso e la dolcezza della ricotta, il tutto accompagnato dal gusto liquoroso del limoncello. Un dolce perfetto per la merenda e per l’ora del tè da gustare in compagnia. Altra caratteristica fondamentale di questa torta è l’utilizzo di farine speciali, quella di farro e quella di amaranto che le conferiscono un gusto rustico e particolare.

torta di ricotta e ribes rosso

Torta di ricotta e ribes rosso per Cakes Lab

Ingredienti

  • 160 gr. din farina di farro
  • 50 gr. di farina di amaranto
  • 50 gr. di mandorle intere
  • 250 gr. di ricotta fresca
  • 210 gr. di zucchero semolato
  • 3 uova fresche
  • 2 cucchiai di liquore al limone
  • il succo e la scorza di un limone non trattato
  • 125 gr. di ribes rosso
  • 16 gr. di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Decorazione:

  • zucchero a velo qb.

Preparazione

Scaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 24 cm dal fondo amovibile. Tritate in un mixer l’amaranto per circa un minuto, aggiungete le mandorle e azionando il mixer a intermittenza, continuate a tritare fino ad ottenere una consistenza simile alla farina di farro.

Separate i tuorli dagli albumi.

In una ciotola capiente, lavorate i tuorli con lo zucchero, poi incorporate la farina d’amaranto e mandorle, la buccia grattugiata e il succo del limone, il liquore e il pizzico di sale. In fine la farina di farro setacciato con il lievito.

Con una frusta elettrica montate gli albumi a neve ben ferma, incorporateli delicatamente agli altri ingredienti, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso. aggiungete il ribes rosso, e mescolate sempre con una spatola fino ad amalgamarli all’impasto.

Versate il composto nella tortiera e infornate per circa 35/40 minuti o finché la superficie del dolce non sarà dorata. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di cospargere con dello zucchero a velo e servire.

torta di ricotta e ribes rosso

 

Note:

  • La torta è molto buona. La ricetta è spiegata bene nei vari passaggi e non ho avuto nessun tipo di problema nel rifarla.
  • Se no trovate la farina di amaranto l’autrice spiega in pochi passaggi come farla in casa. Vi basterà tostare in una padella dal fondo spesso un cucchiaio di amaranto per volta e poi passarlo al mixer, che lo ridurrà in farina.
  • La torta è piaciuta anche a chi solitamente non ama il liquore nei dolci, perché il limoncello si sente ma non dà fastidio creando un  ottimo contrasto con il sapore aspro del ribes.

torta di ricotta e ribes rosso

La torta si merita quindi una bella faccia sorridente

molto bene small

torta di ricotta e ribes rosso

Vi ricordo che siete ancora in tempo per giocare con noi al Crazy Taste aspettiamo i vostri crumble.

PicMonkey Collage

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: amaranto, farina di farro, limoncello, limoni, ribes, ricotta

« Devil’s food cupcakes
Persian love cake »

Commenti

  1. Natascia dice

    23 Maggio 2016 alle 12:57 pm

    E’ bellissima e molto interessante. Metterò un post-it nel libro! Brava Elisabetta. Un bacio.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      25 Maggio 2016 alle 11:38 am

      Si Natascia te la consiglio proprio è piaciuta a tutti e poi è una torta abbastanza leggera.
      Buona giornata

      Rispondi
  2. Anna dice

    23 Maggio 2016 alle 3:40 pm

    Che bella ! E’ sempre un piacere quando le ricette sono ben spiegate. Mi piace il gusto aspro del ribes,credo che la proverò anch’io

    Rispondi
    • cakesandco dice

      25 Maggio 2016 alle 11:46 am

      Anche se è una torta molto semplice rende molto bene. Io non avevo mai provato il ribes in una torta e mi è piaciuto molto.
      Un abbraccio

      Rispondi

Trackback

  1. FLORENCE AND ST. JOHN THE BAPTIST CELEBRATION’S DAY – Fooding Planet ha detto:
    22 Giugno 2017 alle 10:46 am

    […] The ricotta cheese and red currant cake and more recipes can be found on her web-site: http://www.cakesandco.eu. Recipes are in […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...