Persian love cake una torta che profuma di spezie e di paesi lontani . É questa la torta che le amministratrici di Re-cake hanno scelto per farci giocare questo mese. Una torta romantica, raffinata e delicata. Io non ho apportato grandi modifiche alla ricetta originale, ne ho solo cambiato la forma, utilizzando uno stampo per ciambella, e sostituito buona parte del semolino con della farina di semola rimacinata. Provatela anche voi, farete un figurone.
Persian love cake
Ingredienti:
Per la torta
- 250 gr. di yogurt naturale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 6 uova
- 220 di zucchero di canna
- 150 gr. di farina di mandorle
- 50 gr. di semolino
- 100 gr. di semola di grano duro rimacinata
- 6 bacche di cardamomo
- 60 gr. di pistacchi tritati
- 1 pizzico di zafferano
- 2 cucchiai di acqua di rose
- 100 ml di latte di mandorle
- la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia bio
Per lo sciroppo alle rose
- Il succo e la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia bio
- 125 ml. di acqua
- 125 gr. di zucchero di canna
- 2 cucchiai di acqua di rose.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 °C
Nel mortaio schiacciate i semi delle bacche di cardamomo; in una tazza unite il pizzico di zafferano al latte e scaldare qualche minuto nel microonde.
In un’altra ciotola sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere una crema densa, unite lo yogurt, la farina di mandorle, il semolino, la semola rimacinata e il lievito, quindi aggiungete il cardamomo macinato, la scorza di arancia o di limone e i pistacchi tritati; aggiungete l’acqua di rose al composto di latte e zafferano e uniteli all’impasto di uova, amalgamare bene.
Versate l’impasto in uno stampo di silicone* per ciambelle, livellate ed infornare, cuocere per circa 45 minuti, fare la prova stecchino.
Mentre la torta cuoce preparate lo sciroppo, mettere tutti gli ingredienti in un tegame e portare ad ebollizione, far sobbollire fino a quando non si sarà addensata, ci vorranno circa 5 minuti.
Quando la torta sarà cotta, sfornate e con un pennello distribuite lo sciroppo sulla superficie, decorate con delle rose fresche ponendole nel foro della ciambella e con pistacchi tritati sulla sua superficie.
*Nota: se non avete lo stampo in silicone utilizzate uno stampo per ciambella normale ricordandovi però di imburrarlo e infarinarlo prima di versavi l’impasto.
L’idea in più
Se non riuscite a trovare l’acqua di rose alimentare, come è capitato a me, potete preparala tranquillamente in casa. Basterà procurarvi delle rose non trattate. Lavate i petali delle rose velocemente sotto l’acqua corrente, stando attenti che non vi siano eventuali insetti attaccati. Mettete i petali in una pentola e poi aggiungete acqua a sufficienza giusto per arrivare a coprire i petali. Portate il tutto ad ebollizione senza però far bollire. Quindi spegnete il fuoco, mescolate bene e coprite la pentola con un coperchio. Lasciate in infusione circa 4 ore, fino a quando tutto il colore dei petali non si sarà trasferito nell’acqua. Filtrate l’acqua di rose con un colino e trasferitela in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Conservatela in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. In frigorifero l’acqua di rose si conserva all’incirca per 30 giorni.
Vi lascio con la locandina di questo mese cliccando sull’immagine potrete leggere la ricetta originale direttamente dal sito di Re-cake.
so per esperienza quanto sia buona e profumata questa torta e ti ammiro molto perché sei riuscita a darle una forma molto elegante, con quelle rose al centro che sono un vero spettacolo! sei riuscita a renderla ancora più golosa e scenografica 🙂
complimenti cara!
Grazie Tiziana, ogni tanto mi ricordo di avere in casa stampi che non utilizzo quasi mai e vengono fuori piccoli capolavori. Poi come dici giustamente anche tu questa torta è strepitosa.
Un abbraccio
Bellissima Elisabetta!
Complimenti!
Grazie Lisa! 🙂
Devo provarla, ho idea che sia qualcosa di meraviglioso!!
Buona serata!!
Si Silvia te la consiglio, è una torta dal sapore davvero delizioso la presenza delle spezie e della farina di semola la rende unica nel suo genere,
Buona gornata
Grazie per aver giocato con noi <3