Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Tortine ai cranberries e semi di canapa

2 Febbraio 2016 by cakesandco Lascia un commento

Tortini cranberries e semi di canapaIMG_5254

Archiviato il capitolo tea time di Csaba, che ci ha dato del filo da torcere per tutto il mese di gennaio con ricette non proprio perfette, ma che ci ha regalato la grande soddisfazione di vedervi partecipare più numerosi del solito al Crazy taste! 🙂 Speriamo, quindi, che il nuovo libro e la nuova ricetta del Crazy taste vi piaccia ancora di più e scateni la vostra fantasia. Il libro che abbiamo scelto di testare per il Cakes Lab febbraio è Cakes dolci e salati di Ilona Chovancova  e la ricetta per il Crazy taste è una ricetta davvero super versatile, ci potrete fare di tutto, muffin, torte, ciambelle, plumcake insomma quello che vi pare basta seguire solo la ricetta base e le indicazioni che trovate sulla pagina del Crazy Taste.

Questa è la locandina di questo mese del crazy taste e del nostro quasi un muffin…

12615722_10208632972844087_2585390386715419321_o

Io alla ricetta base ho aggiunto i semi di canapa e i cranberries e ho creato dei tortini decorati con cioccolato bianco. Questi tortini si preparano in un lampo e sono perfetti a colazione o a merenda.

Tortine ai cranberry e semi di canapa

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 45 gr. di semi di canapa
  • 50 gr. di cranberries secchi (Mirtilli rossi)
  • 170 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di yogurt bianco (meglio se non zuccherato)
  • 100 ml di olio
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la decorazione:

  • 50 gr. di cioccolato bianco fuso a bagno maria
  • zuccherini colorati a forma di fiorellini
 Tortini cranberries e semi di canapaIMG_5255

Preparazione:

In una ciotola mescolate olio, uova, latte e yogurt. Man mano aggiungete gli ingredienti secchi: farina, lievito, zucchero e sale, semi di canapa e cranberries. Amalgamate bene il tutto e poi versate l’impasto in uno stampo per friand (ma anche quello per muffin andrà benissimo) imburrato e infarinato. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 30/ 40 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino e poi sfornate le tortine. Fatele raffreddare prima di toglierle dallo stampo e decoratele a piacere. Nel mio caso ho decorato facendo colare su ogni tortina del cioccolato bianco, precedentemente sciolto a bagno maria, e formando delle linee che si intersecano tra loro, creando una sorta di reticolo. Ho decorato una sola tortina aggiungendo anche tre zuccherini colorati a forma di fiorellini, che ho posizionato sul cioccolato ancora liquido subito dopo averlo versato sul tortino.
Tortini cranberries e semi di canapaIMG_5278

Tortini cranberries e semi di canapaIMG_5269

Tortini cranberries e semi di canapaIMG_5290

Vi lascio con la  bellissima  e interessantissima ricetta vincitrice del contest di febbraio ossia gli scones all’arancia e cannella di Alessandra del blog Menta e salvia! Alessandra farà parte del nostro staff per questo mese. 🙂
scones-arancia-e-cannella

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: cioccolato bianco, cranberry, dolci da colazione, semi di canapa

« Raw Valentine’s cake with cocoa and goji berries
Cake con pere e zenzero per Cakes lab »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...