Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Balsamic cherry pie whit pepper crust

28 Giugno 2014 by cakesandco 4 commenti

Cherry pie

Cherry pie

E anche se sul filo del rasoio, anche questo mese sono riuscita a partecipare al re-cake così da poter gustare questa torta meravigliosa.  Si sarebbe stato decisamente un peccato perdermela, anche perchè forse vedendo la ricetta in giro non avrei mai provato a farla per via degli ingredienti, i chiodi di garofano tanto per dirne uno, che presi singolarmente non mi entusiasmano molto. Ma grazie alla spinta che il gruppo di re-cake sa dare la mia voglia di sperimentare e divertirmi assieme a loro ha preso il sopravvento . Infatti devo dire ancora una volta grazie alle ragazze di Re-Cake  Sara, Miria,Silvia, ed Elisa e Silvia che mi hanno fatto scoprire questa ottima ricetta. Tipico dolce della tradizione americana e canadese in questa versione la base di pasta brisè e si arricchisce con un tocco di pepe nero ed il ripieno, una sorta di composta di ciliegie, è aromatizzato con chiodi di garofano e aceto balsamico, sapori che poco si incontrano nei nostri dolci tradizionali, ma che vale la pena provare. Dato che questa volta non si poteva personalizzare molto, almeno per quanto riguardava la scelta degli ingredienti, io mi sono divertita a giocare con le forme. Inizialmente non volevo fare la classica crostata perchè non vado molto d’accordo con le striscioline che la ricoprono, però visto che non mi piace molto aggirare l’ostacolo a piè pari o deciso di provarci lo stesso, per poi tenermi da parte un po’ di ripieno e di base per scatenare la fantasia e creare forme insolite e così sono nate i miei cherry pie cofanetti!

Balsamic cherry pie whit pepper crust

Ingredienti:

Per il ripieno:

  • 1,5 Kg di ciliegie denocciolate 
  • 220 gr. di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 75 gr. di farina
  • 2 cucchiai di maizena
  • 3 cucchiai di burro sciolto

Per la pasta brisè:

  • 600 gr. di farina 00
  • 225 gr. di burro freddo
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 4/6 cucchiai di acqua fredda (a me ne son serviti 10)
  • 1 presa di sale
  • mezzo cucchiaino di pepe nero macinato 

Per la glassa:

  • 1 uovo 
  • 1 cucchiaio di acqua

Preparazione:

Cominciate col preparare il ripieno. In una pentola capiente mettete tutti gli ingredienti, su fuoco medio /alto e portate a bollore, girando ogni tanto. Quando il composto avrà raggiunto il bollore abbassate la fiamma e continuate a cuocere per 30′ minuti mescolando delicatamente per non rompere le ciliegie ogni 5’minuti circa. Alla fine il ripieno si sarà ben addensato. Togliete dal fuoco e mettete da parte.

Dedicatevi alla preparazione della pasta brisè. Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Tagliate il burro ben freddo da frigorifero a cubetti su un tagliere per evitare di riscaldarlo con le mani, e versatelo nella ciotola iniziate ad impastare e piano piano aggiungete l’acqua ben fredda. Prendete un pezzo d’impasto tra le mani e strizzatelo se così facendo si sbriciola dovrete aggiungere ancora acqua.

Per la torta rotonda stendete parte dell’impasto ad uno spessore di circa 5 mm e rivestite la teglia, eliminando la pasta in eccedenza, io ho usato uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato. Poi ricavate le strisce che serviranno a ricoprire e a decorare la torta. Stendete un’altra parte d’impasto e ricavatene delle strisce che porrete su della carta forno . Ricoprite la base nella tortiera e le strisce con della pellicola e mettetele a riposare in frigorifero per almeno 30’minuti.

Per la glassa sbattete in una ciotola l’uovo con l’acqua.

Preriscaldate il forno a 190°. Riprendete la base e le strisce dal frigorifero e spennellate le strisce con la glassa. Versate il ripieno nella base livellandolo bene, e decorate con le strisce eliminando l’eventuale pasta in eccesso. Infornate per circa 1h e 30′ minuti ricordandovi dopo 45’minuti di spennellare nuovamente le strisce con la glassa. In caso se dopo la prima ora di cottura la superficie della torta dovesse scurirsi troppo ricoprite la torta con un foglio di alluminio. Fate raffreddare completamente la torta prima di servirla.

Se vi avanza pasta brisè e volete preparare anche le scatoline, vi basterà utilizzare due coppa pasta quadrati, stendere l’impasto sempre a circa 5 mm di spessore e ricavate  col coppa pasta 4 quadrati; due vi serviranno per la base e gli altri due per i coperchi.  Ponete i due quadrati che faranno da base all’interno dei coppa pasta che avrete posto su una teglia rivestita di carta forno. Ricavate poi delle strisce alte di pasta con le quali fodererete i lati interni dei coppa pasta. Riprendete quindi gli altri due quadrati e con uno stampino a forma di fiore forateli nel centro e utilizzate il fiore di pasta mettendolo su un lato del coperchio. Riponete il tutto  in frigorifero coperto da pellicola a rassodare. Trascorso il tempo di riposo farcite la pasta nei coppa pasta con il ripieno di ciliegie e cuocete in forno a 180° per 40′ minuti. Per i coperchi spennellateli con la glassa di uovo e acqua con la quale avrete cura di far aderire per bene il fiorellino alla base ed infornateli sempre a 180° per circa 15’/ 20′ minuti. Quando le scatoline saranno completamente fredde potrete estrarle dai coppa pasta e unirle ai loro coperchi.

 

Cherry pie

Cherry pie

10349863_261797110673610_1356101594653430806_n

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: aceto balsamico, chiodi di garofano, ciliegie, pasta brisè, pepe nero

« Mousse mango e pecorino
Coppa yogurt e fragole »

Commenti

  1. Elisa dice

    29 Giugno 2014 alle 9:36 am

    quello scrigno è bellissimo!!!
    hai fatto benna divertirti con le forme!
    grazie di aver partecipato!!!
    ciao

    Rispondi
    • cakesandco dice

      29 Giugno 2014 alle 4:09 pm

      Grazie Elisa a te e alle altre che ogni mese ci fate scoprire ricette nuove ed originali. 🙂

      Rispondi
  2. Maria dice

    30 Giugno 2014 alle 7:56 am

    Ottima la crostata e bellissima la foto

    Rispondi
    • cakesandco dice

      30 Giugno 2014 alle 10:00 am

      Grazie Maria!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...