Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Biscotti al limone (Lemon crinkle cookies)

9 Novembre 2018 by cakesandco 3 commenti

Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies

Biscotti al limone (Lemon crinkle cookies) morbidi all’interno e croccanti fuori e al gusto intenso di limone questi biscotti si conservano anche fino a 2 mesi sempre che riusciate a trattenervi dal non mangiarli tutti.

Questi biscotti al limone l’unica cose che hanno di difficile è il nome originale: Lemon crinkle cookies per il resto si preparano in poco tempo e con ingredienti che si trovano facilmente in qualsiasi dispensa. dei biscotti dal cuore morbido e dal guscio croccante grazie a due strati di zucchero uno semolato e uno a velo che ricopre la superficie di questi biscotti in cui l’ingredienti principale, che ne caratterizza il gusto e il profumo è il limone.

Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies

Perfetti a colazione o a merenda si conservano ben chiusi in un barattolo, senza perdere gusto e croccantezza fino a 2 mesi, ma solo se siete bravi e non li spazzolate nel giro di qualche giorno. Sono quindi perfetti da preparare con largo anticipo e regalarli a Natale agli amici e parenti più cari.

Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies

Per la ricetta, fra le miriadi di versioni che ci sono online io ho scelto quella del blog La tana del coniglio

Biscotti al limone (Lemon crinkle cookies) – La ricetta

Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies

Print Recipe
Biscotti al limone (Lemon crinkle cookies)
Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 2 ore di raffreddamento in frigorifero
Porzioni
8/ 10 persone
Ingredienti
Per l'impasto dei biscotti al limome
  • 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 270 g di farina 00
  • 90 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 40 ml di succo di limone
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 8 g di lievito per dolci
Per la finitura
  • zucchero semolato
  • zucchero a velo
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 14 minuti
Tempo Passivo 2 ore di raffreddamento in frigorifero
Porzioni
8/ 10 persone
Ingredienti
Per l'impasto dei biscotti al limome
  • 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 270 g di farina 00
  • 90 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 40 ml di succo di limone
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 8 g di lievito per dolci
Per la finitura
  • zucchero semolato
  • zucchero a velo
Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies
Istruzioni
  1. Con le fruste elettriche lavorate in una ciotola il burro morbido assieme al sale e allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice . Unite quindi l'uovo, la scorza grattugiata e il succo di limone. Amalgamate il tutto velocemente. Aggiungete la farina e il lievito setacciati. Lavorate l'impasto con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, ma abbastanza morbido.
  2. Formate una palla, appiattitela leggermente e avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponetela in frigorifero a riposare per almeno 2 ore. Trascorse le due ore l'impasto dovrebbe essere facilmente lavorabile con le mani. Altrimenti tenetelo di più, il tempo di riposo varia a seconda della temperatura del vostro frigorifero. Foderate con carta forno 2-3 teglie. Prelevate dei cucchiai di impasto e formate delle palline con le mani grosse quanto una noce. È importante fare palline delle stesse dimensioni in modo che la cottura dei biscotti, una volta in forno, sia omogenea. Non appena avrete formato la pallina passatela nello zucchero semolato, poi in abbondante zucchero a velo, ricoprendola completamente. Disponetele le palline man mano sulle teglie distanziandole l'una dall'altra, perché in cottura tenderanno ad allargarsi. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-14 minuti. La superficie dovrà rimanere chiara, ma con un accenno di doratura sulla base e sui bordi. Fate raffreddare completamente i vostri biscotti al limone su una gratella prima di gustarli o di conservarli (anche fino a 2 mesi) in un contenitore ermetico.

Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies Biscotti al limone - Lemon crinkle cookies

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: limone, zucchero a velo, zucchero semolato

« Brioches con esubero di pasta madre
Torta con gli scarti dell’estrattore e carote caramellate »

Commenti

  1. Tatiana dice

    9 Novembre 2018 alle 11:47 am

    Mi tentano da molto tempo, eppure non li ho mai fatti: me li hai fatti ricordare e il sapere che si mantengono così a lungo mi fa veramente voglia di prepararne un po’ da mettere sotto l’albero, poi sanno così di nordico 🙂
    Stupendi, brava!

    Rispondi
  2. sandra dice

    12 Novembre 2018 alle 12:29 pm

    E me li ricordo si questi biscottini al limone! e no, non esiste che si mantengano 2 mesi… nemmeno due giorni forse!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      19 Novembre 2018 alle 6:24 pm

      Ahah effettivamente è improbabile che resistano due mesi senza essere divorati prima. 😬

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Crostata alla marmellata la ricetta classica
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao
  • Wool roll bread con Li.co.li un gomitolo di brioche alla crema di nocciole

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi