Sono anni che ogni estate preparo una cheesecake al limone e cocco molto apprezzata in famiglia e dagli amici ma non l’avevo ancora proposta qui sul blog. L’occasione per farlo me l’ha data la ricetta base del Crazy Taste di questo mese. Come vi avevo annunciato nell’ultimo post per il Cakes Lab del Test and Taste ormai faccio parte anch’io del gruppo che ogni mese vi accompagnerà alla scoperta di un nuovo libro e di golose ricette e che vi farà giocare e sperimentare con il Crazy Taste. La ricetta base di questo mese è appunto la Cheesecake allo yogurt tratta dal libro “Cheesecake!” di Mauro Padula e Carolina Turcone il nuovo libro che abbiamo scelto di testare per il mese di Giugno.
Per giocare al Crazy Taste basta partire dalla ricetta base che vi proponiamo e poi sbizzarrirvi modificandola cercando però di non snaturare la ricetta base. Ecco la locandina con la ricetta base e le modifiche ammesse.
E questa è invece la mia versione.
Cheesecake allo yogurt limone e cocco per il Crazy Taste
Ingredienti per uno stampo da 20 cm di diametro:
Per la base:
- 250gr di Biscotti
- 80 gr di Burro
- 1 cucchiaio di Miele
Per la crema:
- 250 gr di Formaggio cremoso
- 300 gr di yogurt bianco (o di altro gusto)
- 2 Cucchiai di miele
- 125 ml di panna fresca
- il succo di un limone medio (circa 40 ml di succo)
- 25 gr. di cocco rapé
- 100 ml di latte
- 4 fogli di gelatina
Per la decorazione finale:
- cocco rapé
- frutta a piacere (io ho utilizzato mirtilli e ribes)
- la buccia grattugiata di mezzo limone
Preparazione:
Per la base tritate finemente i biscotti, unite il burro fuso, il miele e amalgamate. Distribuite e pressate il composto sul fondo di uno stampo da 20 cm. io ho usato un anello d’acciaio, e o quindi messo la base direttamente sul piatto da portata, se invece usate uno stampo a cerniera ricordatevi di rivestirne sia la base che le pareti con la carta forno altrimenti avrete difficoltà a staccare la cheesecake una volta pronta. Mettete a rassodare in frigorifero per almeno 15 cm.
Per la crema amalgamate il formaggio e lo yogurt fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il miele, il succo di limone e il cocco continuando a mescolare. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzateli e scioglieteli nel latte, precedentemente portato a sfiorare il bollore. Fate intiepidire e poi amalgamate alla crema di formaggio. Montate la panna e unitela delicatamente alla crema con l’aiuto di una spatola. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigorifero per almeno 8 ore, o finché la cheesecake si sarà raffreddata.
Dopo il riposo in frigorifero, sformate la vostra cheesecacke, se avete usato l’anello basterà riscaldare con le mani la superficie esterna dell’anello e poi staccarlo delicatamente dalla torta. Decorate la cheesecake cospargendone la superficie col cocco rapé e distribuendo al centro del dolce un po’ di frutta fresca nel mio caso mirtilli e ribes, completate grattugiando sulla frutta della scorza di limone.
La tua torta é bellissima, molto scenografica. La combinazione cocco e limone é sicuramente azzeccata… una deliziosa torta estiva. La conservi in frigo o in freezer?
Mi fai venire proprio voglia di partecipare al gioco e provare una ricetta di cheesecake. Spero di riuscire a trovare il tempo 🙂
Ciao, alla prossima
Grazie Silvia! Dai provaci tanto le cheesecake si preparano in un lampo specie queste senza cottura il lavoro duro lo fa il frigorifero. 🙂 Sarei veramente contenta se tu riuscissi a partecipare.