Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Cheesecake allo yogurt limone e cocco per il Crazy Taste

3 Giugno 2015 by cakesandco 3 commenti

Cheesecake allo yogurtSono anni che ogni estate preparo una cheesecake al limone e cocco molto apprezzata in famiglia e dagli amici ma non l’avevo ancora proposta qui sul blog. L’occasione per farlo me l’ha data la ricetta base del Crazy Taste di questo mese. Come vi avevo annunciato nell’ultimo post per il Cakes Lab del Test and Taste ormai faccio parte anch’io del gruppo che ogni mese vi accompagnerà alla scoperta di un nuovo libro e di golose ricette e che vi farà giocare e sperimentare con il Crazy Taste. La ricetta base di questo mese è appunto la Cheesecake allo yogurt tratta dal libro “Cheesecake!” di Mauro Padula e  Carolina Turcone il nuovo libro che abbiamo scelto di testare per il mese di Giugno.

Cheesecake allo yogurt

Per giocare al Crazy Taste basta partire dalla ricetta base che vi proponiamo e poi sbizzarrirvi modificandola cercando però di non snaturare la ricetta base. Ecco la locandina con la ricetta base e le modifiche ammesse.

LocandinaCrazyContestGiugno

E questa è invece la mia versione.

Cheesecake allo yogurt limone e cocco per il Crazy Taste

Ingredienti per uno stampo da 20 cm di diametro:

Per la base:

  • 250gr di Biscotti
  • 80 gr di Burro
  • 1 cucchiaio di Miele

Per la crema:

  • 250 gr di Formaggio cremoso
  • 300 gr di yogurt bianco (o di altro gusto)
  • 2 Cucchiai di miele
  • 125 ml di panna fresca
  • il succo di un limone medio (circa 40 ml di succo)
  • 25 gr. di cocco rapé
  • 100 ml di latte
  • 4 fogli di gelatina

Per la decorazione finale:

  • cocco rapé
  • frutta a piacere (io ho utilizzato mirtilli e ribes)
  • la buccia grattugiata di mezzo limone

Preparazione:

Per la base tritate finemente i biscotti, unite il burro fuso, il miele e amalgamate. Distribuite e pressate il composto sul fondo di uno stampo da 20 cm. io ho usato un anello d’acciaio, e o quindi messo la base direttamente sul piatto da portata, se invece usate uno stampo a cerniera ricordatevi di rivestirne sia la base che le pareti con la carta forno altrimenti avrete difficoltà a staccare la cheesecake una volta pronta.  Mettete a rassodare in frigorifero per almeno 15 cm.

Per la crema amalgamate il formaggio e lo yogurt fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il miele,  il succo di limone e il cocco continuando a mescolare. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzateli e scioglieteli nel latte, precedentemente portato a sfiorare il bollore. Fate intiepidire e poi amalgamate alla crema di formaggio. Montate la panna e unitela delicatamente alla crema con l’aiuto di una spatola. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigorifero per almeno 8 ore, o finché la cheesecake si sarà raffreddata.

Dopo il riposo in frigorifero, sformate la vostra cheesecacke, se avete usato l’anello basterà riscaldare con le mani la superficie esterna dell’anello e poi staccarlo delicatamente dalla torta. Decorate la cheesecake cospargendone la superficie col cocco rapé e distribuendo al centro del dolce un po’ di frutta fresca nel mio caso mirtilli e ribes, completate grattugiando sulla frutta della scorza di limone.

Cheesecake allo yogurt

Cheesecake allo yogurt

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cocco, limoni, yogurt

« Whoopie Pies per Secret Garden
Mini New York cheesecake variante fragole e avena »

Commenti

  1. Silvia dice

    6 Giugno 2015 alle 5:20 pm

    La tua torta é bellissima, molto scenografica. La combinazione cocco e limone é sicuramente azzeccata… una deliziosa torta estiva. La conservi in frigo o in freezer?
    Mi fai venire proprio voglia di partecipare al gioco e provare una ricetta di cheesecake. Spero di riuscire a trovare il tempo 🙂
    Ciao, alla prossima

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      8 Giugno 2015 alle 10:33 pm

      Grazie Silvia! Dai provaci tanto le cheesecake si preparano in un lampo specie queste senza cottura il lavoro duro lo fa il frigorifero. 🙂 Sarei veramente contenta se tu riuscissi a partecipare.

      Rispondi

Trackback

  1. Cheesecake di yogurt al thè verde e ciliegie | Ciliegine Rosse ha detto:
    3 Giugno 2015 alle 11:40 am

    […] Giocate con noi al Crazy Taste del Cakes Lab e troverete anche le versioni delle Cheesecake allo yogurt delle altre ragazze che fanno parte dello staff: Anna, Letizia ed Elisabetta. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google e con plugin gestiti da terze parti. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più