Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Cherry pie la ricetta originale la preferita dell’agente di Twin Peaks

4 Luglio 2018 by cakesandco 3 commenti

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

La ricetta della cherry pie un dolce iconico del piccolo schermo, la crostata di ciliegie amata dall’agente Cooper di Twin Peaks nella versione originale americana.

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

La Cherry Pie la ricetta originale della famosa crostata americana alle ciliegie, variante dell’altrettanto famosa Apple pie. Un guscio di pasta brisé accoglie un corposo e succulento ripieno di ciliegie. Perfetta a colazione o a merenda magari accompagnata da un bel caffè americano.

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

Grazie alla famosissima serie tv cult degli anni 90, di David Lynch, Twin Peaks la Cherry Pie è diventata un dolce iconico del piccolo schermo.  La torta di ciliegie infatti era il dolce preferito dell’agente, Dale Cooper che amava gustare la sua fetta di Cherry Pie alla tavola calda più famosa della città, accompagnandola appunto ad una tazza di caffè americano bollente.

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

Della Cherry Pie ci sono due versioni per quanto riguarda la copertura: quella nel classico stile americano con la calotta di pasta brisé oppure la copertura a losanghe di pasta brisè sistemate in maniera tale da formare una griglia. Io ho optato per questa versione perché volevo che anche all’esterno spiccasse il bel rosso delle ciliegie. Pur variando la copertura questa versione rimane della Cherry pie la ricetta originale che potrete gustare in ogni tavola calda americana, facendo finta di essere l’agente Cooper.  😀

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

La ricetta di questa pie è tratta dal libro che per me è la bibbia delle pie americane “Perfect Pies” di Michele Stuart per questo mi sento di dirvi che questa è della Cherry Pie la ricetta originale americana.

Cherry pie la ricetta originale

Print Recipe
Cherry pie
La cherry pie la famosa crostata americana alle ciliegie e la variante dell'altrettanto famosa Apple pie. Un guscio di pasta brisé accoglie un corposo e succulento ripieno di ciliegie. Perfetta a colazione o a merenda magari accompagnata da un bel caffè americano.
Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Tempo Passivo 60 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per il guscio della Pie
  • 160 g di burro freddo a cubetti
  • 300 g di farina 00 setacciata
  • 4 g di sale
  • 4/5 cucchiai d'acqua ghiacciata
  • + 2 cucchiai di panna fresca per spennellare i bordi e la superficie delle pie
Per il ripieno della cherry pie
  • 620 g di ciliegie lavate e denocciolate
  • 100 g di zucchero + 2 cucchiai da tavolo
  • 30 g di maizena (amido di mais)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di cannella in polvere
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Tempo Passivo 60 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per il guscio della Pie
  • 160 g di burro freddo a cubetti
  • 300 g di farina 00 setacciata
  • 4 g di sale
  • 4/5 cucchiai d'acqua ghiacciata
  • + 2 cucchiai di panna fresca per spennellare i bordi e la superficie delle pie
Per il ripieno della cherry pie
  • 620 g di ciliegie lavate e denocciolate
  • 100 g di zucchero + 2 cucchiai da tavolo
  • 30 g di maizena (amido di mais)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di cannella in polvere
Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks
Istruzioni
Per la pasta della pie
  1. In una ciotola lavorate il burro e gli ingredienti secchi con le lame di due coltelli come se fossero le lame di una forbice, fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete man mano l’ acqua ghiacciata, aggiungetene poca per volta, il quantitativo necessario dipende dal grado di assorbimento della farina che utilizzerete e dall’umidità che c’è nella vostra cucina, e lavorate fino a formare un panetto con l’impasto. Ponete in frigorifero per almeno 30′ minuti.
Per il ripieno
  1. In una ciotola capiente mescolate assieme le ciliegie, i 100 g di zucchero e il succo di limone. Lasciate macerare nella ciotola per circa 5 minuti in modo tale che si formi una sorta di sciroppo. In una ciotola più piccola mescolate assieme la maizena i due rimanenti cucchiai di zucchero, la maizena, la noce moscata e la cannella. Unite quindi la miscela con la maizena nella ciotola grande contenente le ciliegie e mescolate per bene.
Assemblaggio della pie
  1. Imburrate e infarinate uno stampo dal diametro di 24 cm di diametro. Togliete la pasta dal frigorifero e dividetela in due; tirate la prima metà e stendetela sulla base dello stampo. Riempite la base della torta con il ripieno dio ciliegie. Stendete la pasta rimasta e ricavatene 8 strisce larghe all'incirca 1,5 cm. Posizionate le prime 4 strisce in orizzontale sulla pie posizionandole a una distanza di 2 cm l'una dall'altra. Poi completa posizionando le rimanenti 4 strisce in verticale sulla crostata, in modo da formare una griglia. Eliminate i pezzi di strisce di pasta che fuoriescono dalla pie. Spennellate con la panna fresca i bordi della pie e le strisce.
Cottura della pie
  1. Preriscaldate il forno a 200° Infornate la torta, dopo 15 minuti abbassate la temperatura del forno a 180° e continuate la cottura della torta per altri 45 minuti. Trasferite la teglia con la torta appena sfornata su una gratella e fatela intiepidire per almeno un'ora e mezza prima di servirla.
Per servirla
  1. La cherry pie si può servire a temperatura ambiente oppure scaldata leggermente in forno caldo a 180° per 10 minuti. Può essere conservata a temperatura ambiente per un giorno intero, poi va conservata in frigorifero per circa 4 giorni.

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

E dopo che avete preparato della cherry pie la ricetta originale, non vi rimane che gustarvi la vostra Cherry Pie magari guardando il sequel di Twin Peaks uscito nel 2017, accompagnandola da un buon caffè americano. 😉

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

Cherry pie la ricetta originale americana la torta più amata dall'agente Cooper di Twin Peaks

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: ciliegie, pasta brisè

« Pane ad alta idratazione con farine macinate a pietra
Muffins albicocche cocco semi di papavero »

Commenti

  1. sandra dice

    10 Luglio 2018 alle 8:40 am

    e anche questa mi manca…… come mai?
    quella fetta fa proprio… fame!

    Rispondi
  2. Laura De Vincentis dice

    10 Luglio 2018 alle 11:22 am

    Complimenti per questo blog che ancora non conoscevo! (ahimè!!!) e questa pie… quanto l’ho cercata! la proverò sicuramente. Buona giornata

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Luglio 2018 alle 4:55 pm

      Grazie mille Laura sei gentilissima. Se la provi fammi sapere. Buona giornata anche a te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...