La ciambella all’acqua e cioccolato è un dolce goloso e leggero. Perfetto per gli intolleranti alle uova e al latte e suoi derivati ed in più si prepara in un lampo.

La ciambella all’acqua e cioccolato fondente è una ciambella leggera e sofficissima. Si prepara senza burro, uova e latte ma con tanto cioccolato fondente ed è ricoperta da una glassa lucida al cioccolato rigorosamente fondente, acqua e zucchero. Perché bastano pochi ingredienti per una torta strepitosa e soprattutto da gustare senza troppi sensi di colpa.

Facilissima da preparare non bastano solo pochissimi ingredienti ma si prepara anche in pochissimo tempo, quindi è perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole preparare un dolce d’effetto.

Perfetta a colazione ma anche come fine pasto grazie alla copertura al cioccolato fondente che la rende in un baleno anche elegantissima e quindi perfetta da portare in tavola in occasioni speciali.

Ciambella all’acqua e cioccolato fondente con glassa al cioccolato fondente – La ricetta


Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 55 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 350 ml di acqua
- 260 g di farina 00
- 230 g di zucchero semolato
- 120 g di cioccolato fondente
- 120 g di olio di riso o di semi
- i semi di una bacca di vaniglia
- 1 bustina di levito per dolci
- 150 g di cioccolato fondente
- 75 g di zucchero semolato
- 75 g di acqua
Ingredienti
Per la ciambella
Per la glassa al cioccolato fondente
|
![]() |
- Per prima cosa accendete e preriscaldate il forno a 180°. Tritate finemente con un coltello il cioccolato fondente, poi scioglietelo al microonde o a bagnomaria. In una ciotola unite lo zucchero e l'acqua. Quando il cioccolato sarà sciolto unitelo nella ciotola con lo zucchero e l'acqua. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto unite i semi della bacca di vaniglia, la farina e il lievito che avrete precedentemente setacciato e mescolate. Unite per ultimo l'olio di riso e mescolate ancora per amalgamare e ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferite l'impasto in uno stampo per ciambella di silicone di 24 cm. Se non avete lo stampo in silicone utilizzate uno stampo per ciambella classico ma ricordatevi di spennellarlo con un po' d'olio e di infarinarlo prima di versare l'impasto. Infornate la ciambella e cuocetela per circa 55 minuti in forno statico a 180°, fate sempre comunque la prova stecchino, che inserito nella torta dovrà uscire asciutto. Sfornate la vostra ciambella e fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
- Spezzettate il cioccolato fondente. In un pentolino mettete a cuocere a fiamma bassa l'acqua e lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo. Unite quindi il cioccolato e mescolate continuamente fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e non avrà raggiunto la giusta consistenza( non deve essere troppo liquido ma avere una consistenza leggermente viscosa. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare. Quindi lasciate intiepidire il cioccolato.
- Trasferite la ciambella su un piatto da portata e una volta che il cioccolato sarà intiepidito distribuitelo sulla ciambella.

La ciambella all’acqua e cioccolato con glassa al cioccolato fondente si conserva a temperatura ambiente coperta sotto una campana di vetro, oppure in un contenitore a chiusura ermetica per circa 3 giorni.

gnam!!!