Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambella di fichi

22 Agosto 2013 by cakesandco 7 commenti

Ciambella di fichi e cioccolato fondente

Ciambella di fichi e cioccolato fondenteQuesta sarà la prima di una serie di dolci ricette che avranno come ingrediente protagonista dei frutti che io amo molto, i fichi. Questi splendidi e succosi frutti di stagione, che oltre ad essere buoni, sono anche dei preziosi alleati per la nostra salute poiché ricchi di potassio, ferro e calcio e di vitamina B6. Inoltre hanno proprietà lassative e contengono enzimi digestivi che favoriscono l’assimilazione dei cibi.

Ciambella di fichi e cioccolato fondente
I fichi, inoltre, contrariamente a quanto si pensi, contengono solo circa 47 calorie per 100gr di prodotto, quindi, come per tutte le cose del resto, se non si esagera non rappresentano certo un attentato alla linea.
Per tutte queste ragioni vale la pena di lasciarsi tentare da questi dolci frutti che la natura ci offre in questa stagione.

Ciambella di fichi e cioccolato fondente

Ciambella di fichi e cioccolato fondente – Las ricetta

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di farina di mandorle
  • 250 g di panna fresca
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 8 fichi freschi
  • 150 g di cioccolato fondente

Procedimento:
Per prima cosa accendete il forno a 180°, ed imburrate e infarinate una teglia, io ho usato uno stampo per ciambella.
In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero per circa dieci minuti, fino a quando non otterrete un composto bello spumoso, vedrete che si formeranno tante bolle. Aggiungete quindi alle uova e allo zucchero la panna e continuate a montare con le fruste altri 5 minuti.
Setacciate il lievito con la farina e uniteli al composto mescolando con un cucchiaio di legno. Sbucciate e tagliate a pezzi i fichi, e spezzettate grossolanamente il cioccolato fondente.
Unite quindi i fichi e il cioccolato all’impasto amalgamando con cura e delicatamente, versate il tutto nello stampo, che avete in precedenza imburrato e infarinato, e infornate a 180° per circa 40’ minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente, poi, se volete, potete cospargere la superficie della ciambella con dello zucchero a velo.
Ottima a colazione o a merenda.

 

Ciambella di fichi e cioccolato fondente

Ciambella di fichi e cioccolato fondente

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci da colazione, dolci senza burro, fichi, panna

« Frittata di Fiori di zucca
Crostata fichi e mascarpone »

Commenti

  1. lucia dice

    22 Agosto 2013 alle 10:21 pm

    è una vera delizia ,una fetta tira l’altra,complimenti aspetto le altre ricette con i fichi

    Rispondi
  2. Mary Di Gioia dice

    23 Agosto 2013 alle 9:48 am

    da fare assolutamente,sembra deliziosa 😛

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Agosto 2013 alle 11:47 pm

      Grazie Mary !

      Rispondi
  3. ANNA3 dice

    23 Agosto 2013 alle 10:19 am

    un dolce davvero invitante e poi anche io amo i fichi.mi fa piacere apprendere da te che contengono solo 47 calorie
    grazie

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Agosto 2013 alle 11:49 pm

      Grazie a te Anna! A breve pubblicherò un’altra gustosa torta con i fichi che ho preparato la scorsa settimana.

      Rispondi
  4. Maria dice

    30 Agosto 2013 alle 9:10 pm

    L’ho preparata poco fa, e’ squisita

    Rispondi
  5. Virginia dice

    6 Settembre 2013 alle 10:41 pm

    questa la provo perchè vista la facilità posso farcela! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Las conchas pane dolce messicano.
  • Crostata alla marmellata la ricetta classica
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi