Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambella zucchine e mirtilli con frosting al limone

26 Agosto 2015 by cakesandco 4 commenti

Ciambella zuchhineIMG_3721

Si avete capito bene le zucchine in un dolce, così come le carote, anche le zucchine grazie al loro sapore neutro si adattano benissimo alle preparazioni dolci oltre che a quelle salate. Ricche di acqua, le zucchine rendono questa ciambella soffice e umida, io ho pensato di giocare un po’ modificando la ricetta base di questa torta che ormai si trova sempre più spesso su internet, aggiungendo un tocco di colore e di acidità unendo all’impasto i mirtilli freschi e una manciata di mandorle per dare una nota di gusto in più alla ciambella. Provatela non ve ne pentirete. E’ perfetta a colazione, tra l’altro è senza burro, quindi la colazione perfetta per chi non vuole rinunciare a qualcosa di dolce. Accompagnata invece dal frosting al limone diventa di certo più sostanziosa ma non perde il suo sapore delicato anzi direi che è l’accoppiamento perfetto, e così anche la merenda è servita.

Ciambella di zucchine e mirtilli con crema al limone

Ingredienti:

Per la ciambella:

  • 100 g. di mandorle spellate e tostate
  • 300 g. di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 120 ml. di olio di riso
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 180 g. di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 300 g. di zucchine grattugiate
  • 90 g. di mirtilli freschi

Per il frosting al limone

  • 230 g. di philadelphia in panetto
  • 90 g. di zucchero a velo
  • il succo di mezzo limone ( circa due cucchiaini)

Ciambella zucchine e mirtilliPreparazione:

In un tritatutto tritate le mandorle fino a ridurle a farina.

In una ciotola mescolate assieme le mandorle tritate, la farina e il lievito setacciati, lo zenzero e il sale. Questi sono gli ingredienti secchi.

Nella ciotola della planetaria munita di fruste mescolate le uova leggermente sbattute assieme all’olio e lo zucchero fino a quando non otterrete un composto omogeneo e cremoso, unite quindi l’estratto di vaniglia. Questi sono gli ingredienti liquidi.

Unite, in tre riprese, gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.

Strizzate per bene le zucchine grattugiate per far fuoriuscire più liquido possibile, quindi unitele all’impasto e mescolate per bene, unite infine anche i mirtilli lavati e asciugati e amalgamateli delicatamente all’impasto.

Ponete l’impasto in uno stampo per ciambella di silicone, se usate quello di metallo lo dovrete prima  imburrare e infarinare. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 / 50  minuti.

Fate raffreddare completamente nello stampo prima di sformare.

Intanto preparate il frosting. In una ciotola ponete il formaggio e lo zucchero a velo e cominciate a lavorare il tutto con le fruste elettriche aggiungete quindi il succo di limone e continuate a montare con le fruste fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Conservate il frosting in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarlo, in modo che si rassodi.

Accompagnate la ciambella con il frosting al limone.

ciambella zucchineIMG_3731

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci da colazione, dolci senza burro, mandorle, mirtilli, olio di riso, zucchine

« Crostata frangipane al cocco meringata
Brownies »

Commenti

  1. sandra dice

    27 Agosto 2015 alle 11:13 am

    ELISABETTA!!!!!
    miseriaccia, troppo brava sei!
    ho voglia di vedervi, tutte, tutte insieme noi di Firenze…. ma la fissiamo questa data per vederci? ci facciamo un aperitivo???? Ti aspetto a Cookstock comunque!

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      29 Agosto 2015 alle 9:15 pm

      Sandra Grazie! Si certo appena torno a Firenze vediamo di incontrarci.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. lucia dice

    30 Agosto 2015 alle 3:21 pm

    E invitante,sei una perfetta pasticcera,complimenti

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      1 Settembre 2015 alle 9:36 am

      Grazie Lucia!
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Crostatine alla composta di fragole e crema di yogurt greco
  • Panna cotta con salsa alle ciliegie
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...