Una crostata semplice semplice dall’aspetto rustico in cui i fichi, protagonisti di questo mese, incontrano il cioccolato fondente il tutto adagiato su una delicata e leggera frolla all’olio e con una manciata di mandorle spezzettate a completare il tutto. Sapori delicati e genuini che si sposano assieme alla perfezione. Per colazione o merenda, impiegherete poco a prepararla e altrettanto poco a finirla.
Crostata di fichi e cioccolato con frolla all’olio
Ingredienti:
Per la frolla:
- 300 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 100 gr. di olio d’oliva
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/4 di semi di bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la farcia:
- 50 gr. di cioccolato fondente
- 10 /12 fichi
- 6 mandorle
Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi. In un ciotola iniziate a sbattere i tuorli aggiungendo man mano l’olio d’oliva. Quando l’olio sarà ben emulsionato ai tuorli aggiungete lo zucchero mescolando ora con un cucchiaio di legno.
Unite quindi la farina setacciata, il lievito e il sale e iniziate a impastare, infine unite gli albumi per compattare il tutto. Continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero la frolla per almeno mezz’ora.
Una volta trascorso il tempo di riposo in frigorifero, stendete con l’aiuto di un matterello la frolla e adagiatela su una teglia per crostate rivestita di carta forno.
Sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente quindi versatelo sul guscio di pasta frolla, spalmandolo in maniera uniforme su tutta la superficie della crostata.
Mondate i fichi e tagliateli in 4 spicchi, poi adagiateli sul cioccolato ricoprendo così l’intera superficie della crostata. Tagliate grossolanamente al coltello le mandorle e distribuiteli sui fichi.
Infornate, in forno preriscaldato a 180° per circa 30 / 35 minuti fino a quando la frolla non risulterà dorata.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta organizzata dalle blogger di Cioccolato e…: Ingrediente imprescindibile ovviamente il cioccolato accostato ogni mese ad un altro ingrediente. Questo mese l’abbinamento è Cioccolato e… Fichi, e la referente è Barbara di Son Nata Paperoga!
Che meraviglia e che bontá… fichi e cioccolato! Adoro i fichi! Ne ho fatto una abbondante scorpacciata durante le vacanze al sud, purtroppo qui in germania si trovano solo in tristissime confezioni da quattro 🙁
Ciao, Silvia
Eh ti capisco Silvia! Io pensa che sono talmente viziata che li mangio solo quando sono in Calabria dai miei che hanno alcuni alberi in giardino, al supermercato o al mercato non riesco a comprarli, per me i fichi sono solo quelli che posso raccogliere dall’albero. 🙂
Grazie per essere passata. Un abbraccio