Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crumble di pere more e pistacchi

3 Maggio 2016 by cakesandco 4 commenti

Crumble di pere more e pistacchi

Per il Crazy taste io e le ragazze del Lab questo mese abbiamo scelto un dolce golosissimo, super versatile e che si prepara davvero in pochi minuti. Potrete scatenare la vostra fantasia e prepararlo in mille varianti differenti. Sto parlando del crumble: tanta frutta sormontata da una copertura croccante. La ricetta è tratta da “Di farina in farina” di Marianna Franchi dal quale trarremo le ricette che testeremo durante il corso del mese di Maggio.

Prima di parlarvi della mia versione del crumble vi lascio la copertina del Cakes Lab e la locandina per giocare con noi al Crazy Taste.

PicMonkey Collage

Per la mia versione gluten free ho sostituito la farina di farro con quella di riso e deciso di utilizzare come frutta le pere e le more, arricchite da un tocco di zenzero e completando il tutto, seguendo la ricetta originale, da  una manciata di pistacchi che rendono il crumble ancora più croccante. Io ho dimezzato le dosi della ricetta perché mentre la preparavo mi sono fatta fuori una vaschetta di more, ma se resisterete a non mangiarle potrete raddoppiare le dosi. Sicuramente non ve ne pentirete, perché questo crumble servito appena tiepido con una pallina di gelato è delizioso.

Crumble di pere more e pistacchi

Crumble di pere, more e pistacchi

Ingredienti: (per 2 coppette)

  • 250 gr. di pere
  • 125 gr. di more fresche
  • 30 gr. di farina di riso
  • 30 gr. di zucchero di canna
  • 35 gr. di burro salato freddo (in alternativa utilizzate il burro normale ma aggiungete al crumble un pizzico di sale)
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • 25 gr. di pistacchi sgusciati non salti

Preparazione:

Scaldate il forno a 180°C. Sbucciate e tagliate a tocchetti le pere. Lavate e asciugate delicatamente con un foglio di carta assorbente le more.

Preparate il crumble. Mescolate in una terrina la farina senza glutine con lo zucchero (se non utilizzate il burro salato unite ora anche il sale), unite 20 gr. di burro freddo tagliato a dadini e lavorate con la punta delle dita gli ingredienti in modo da ottenere tante briciole, infine aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente con un coltello e il mezzo cucchiaino di zenzero.

Ungete con il burro rimasto due pirofile monoporzione tonde, distribuite sul fondo di ogni pirofila i tocchetti di pera e le more, quindi coprite la superficie  con il crumble in modo da formare uno strato uniforme. Cuocete per 20 minuti circa, o finché la copertura è dorata e la frutta sottostante morbida.

Sfornate e servite tiepido accompagnato con del gelato alla vaniglia variegato ai frutti rossi.

Crumble di pere more e pistacchi

Crumble di pere more e pistacchi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: gluten free, more, Pere, pistacchi, senza glutine, zenzero

« Pane alla segale (tipo pan bauletto)
Rotolo alle fragole ganache al cioccolato bianco e salsa alle fragole »

Commenti

  1. edvige dice

    4 Maggio 2016 alle 4:54 pm

    Ciao carissima molto buono prendo nota ma passerà del tempo…..purtroppo la mia glicemia è salita e quindi niente di niente 🙁 . Buona serata cara.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      8 Maggio 2016 alle 11:10 am

      Mannaggia Edvige ! Eh lo so i dolci sono veleno per chi ha la glicemia alta, ma un piccolo strappo alla regola ogni tanto si può fare e questo alla fine per lo più è frutta. Un abbraccio buona domenica e auguri per la festa della mamma.

      Rispondi
  2. Anna dice

    5 Maggio 2016 alle 10:05 pm

    Mi piace , mi piace, mi piace !!! Lo adoro, vorrei poter assaggiare quella cucchiaiata di crumble. Bravissima !!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      8 Maggio 2016 alle 11:14 am

      Grazie Anna ! Anche il tuo di crumble comunque non è da meno 😉 . Ieri sera l’ho rifatto ma più tradizionale con le mele caramellate e l’uvetta e la cannella e nel crumble ho aggiunto frutta secca mista, è diventato il dolce che mi salva dagli ospiti improvvisi. 🙂
      Un abbraccio e buona domenica

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Canestrelli la ricetta originale dei biscotti liguri.
  • Fette biscottate semi integrali al cacao
  • Wool roll bread con Li.co.li un gomitolo di brioche alla crema di nocciole
  • Pane alle mele camoscio d’oro e timo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi