Questo mese grazie al gioco delle bloggalline “scambiamoci una ricetta” sono approdata nella cucina del blog “Staffetta in cucina” in cui Tiziana e Alessia, mamma e figlia, entrambe appassionate di cucina e bravissime cuoche aprono le porte della loro cucina ai loro lettori. Un blog a conduzione famigliare nel vero senso del termine in cui le due donne rafforzano il loro profondo legame fra pentole e fornelli per la delizia degli uomini di casa, assaggiatori ufficiali dei loro manicaretti e di uno speciale supervisore a quattro zampe. Tra le tante belle ricette ho scelto questo rotolo alle fragole con ganache al cioccolato bianco. La ricetta è esattamente quella che potete trovare nel loro blog, unica variante ho aggiunto una salsa alle fragole per accompagnare il dolce. Ho scelto questo rotolo in primo luogo perché che siamo nel pieno della stagione delle fragole e questo dolce mi è sembrato perfetto per onorare al meglio questo frutto che amo particolarmente. In secondo luogo perché mi sono resa conto che ancora sul mio blog mancava una ricetta con la pasta biscotto, che è una delle basi principali della pasticceria e quindi ho deciso che era arrivato il momento di colmare questa lacuna. La ricetta è perfetta, la pasta biscotto che otterrete seguendo alla lettera i consigli delle due blogger è buonissima e facile da arrotolare e gestire. Del ripieno che dire? Cioccolato bianco e fragole sono il connubio perfetto, non vi resta quindi che provare questo rotolo alle fragole.
Rotolo alle fragole ganache al cioccolato bianco e salsa alle fragole
Ingredienti
Per la pasta biscotto
- 100 gr. di farina 00
- 50 gr. di fecola di patate
- 150 gr. di zucchero
- 4 uova
- la scorza grattugiata di un limone
- sale
- una puntina di lievito per dolci
Per il ripieno
- 200 ml. di panna fresca da montare
- 200 gr di cioccolato bianco
- 200 gr. di fragole
Per la salsa alle fragole di knam
- 200 gr. di fragole lavate e asciugate
- 20 ml. di succo di limone
- 35 gr. di zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta biscotto. In una ciotola setacciate la farina la fecola e il lievito, amalgamateli e teneteli da parte. Questi sono gli ingredienti secchi.
Montate i tuorli delle uova con lo zucchero. A parte montate a neve ferma gli albumi con l’aggiunta di un pizzico di sale.
Incorporate a cucchiaiate gli albumi ai tuorli alternandoli agli ingredienti secchi. Infine aggiungete la scorza del limone.
Imburrate bene la placca del forno (solitamente misura 40 x 28 cm), poi foderatela con la carta forno, imburratela e infarinatela. Versate il composto e livellatelo ad un’altezza di circa 1 cm.
Cuocete in forno statico per 15 minuti a 180°/190°.
Quando è cotto, capovolgete la pasta biscotto su un canovaccio legermente inumidito, togliete delicatamente la carta forno e arrotolatela formando un rotolo. Lasciate raffreddare.
Preparate nel frattempo la ganache al cioccolato bianco e le fragole per io ripieno. Scaldate la panna senza che prenda il bollore, spegnete e versate il cioccolato bianco spezzettato, mescolate fino al completo scioglimento. Mettete in frigo a raffreddare.
Lavate e asciugate le fragole, tagliatele a pezzetti.
Togliete dal frigo il composto di panna e cioccolato e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montate la ganache.
Srotolate il rotolo e spalmate la ganache in maniera uniforme. Disponete i pezzi di fragola e arrotolate. Mettete in frigo a solidificare per un’oretta circa.
Preparate la salsa alle fragole. Frullate le fragole con lo zucchero e il succo di limone. Filtrate la salsa ottenuta e utilizzatela per accompagnare il vostro rotolo.
Cospargete il rotolo di zucchero a velo prima di servirlo.
Vi lascio mostrandovi anche i Whoopie pies che Giusy di Photo and food che ha dovuto rifare una ricetta dal mio blog e che ha appunto scelto i miei whoopies. Ha persino fatto il gelato in casa per farcirli, non sono meravigliosi?
Splendido queso rotolo! Ho provato solo una volta a prepararne uno, con scarsi risultati. Riproverò con la tua ricetta!
Ciao Daniela,guarda io era la prima volta che prepsravo la past biscotto, non ti nego che ero un po’ preoccupata,ma questa ricetta è veremente velida. La pasta biscotto si arrotola con facilità.
Grazie per la visita e spero di avere il piacere di rivederti presto.