Dolcetti con cuore morbido al caramello salato: piccoli peccati di gola da gustare ancora tiepidi per assaporarne tutto il gusto e coglierne a pieno la golosità.
Il caramello, assieme al cioccolato plastico è una delle mie grandi passioni e sono sempre alla ricerca di nuove ricette. Questi dolcetti con cuore morbido al caramello salato sono tratti da un libricino di pasticceria che ho scovato a Parigi in una libreria meravigliosa la Librairie Gourmande. Se siete appassionati di cucina e siete in viaggio a Parigi non potete perderla due piani pieni zeppi di libri esclusivamente di cucina, sia antichi che moderni. 🙂 Inutile dirvi quanto sia stato difficile non uscire di li in banca rotta, ma ce l’ho fatta e ho comprato solo 3 libri ma mi sono ripromessa di tornarci presto 😉
Ma torniamo ai nostri Dolcetti con cuore morbido al caramello salato che dovete assolutamente provare se amate il caramello nella sua versione al burro salato. Si preparano in un batti baleno e credetemi se vi dico che sono una vera delizia, soprattutto se serviti appena tiepidi.
Dolcetti con cuore morbido al caramello salato – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10/12 minuti |
Porzioni |
12 dolcetti
|
- 150 g cucchiai di zucchero semolato fine
- 2 cucchiai d'acqua
- 150 ml di panna fresca da montare
- 100 g di burro salato
- 140 g di farina 00
- 4 uova
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180°C. In una casseruola mettete lo zucchero, unite l’acqua e cuocete fino ad ottenere il caramello. Fuori dal fuoco aggiungete la panna a filo e il burro a pezzi, mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo . Lasciate intiepidire il caramello.
- In una ciotola mescolate le uova con la farina e infine unite il caramello. Inserite in una teglia per muffins i pirottini di carta appositi e versate il composto in ogni pirottino riempiedoli per i 2/3. Cuocere nel forno preriscaldato per 10/12 minuti (a seconda del riempimento dei pirottini). Sfornate e servite i vostri dolcetti con cuore morbido al caramello salato appena tiepidi.
Questi dolcetti si conservano a temperatura ambiente racchiusi sotto una campana di vetro per 3/4 giorni.
Se la ricetta vi ha stuzzicato e volete scoprire altre ricetta con il caramello le trovate cliccando qui
Fantastici!!! quindi ci vuole solo uova farina e caramello. Io sono abituata a fare il caramello senza acqua, a secco. Va bene lo stesso?
Si sì, va bene lo stesso io l’ho fatti più volte e certe volte l’acqua non l’ho messa. Anch’io come te sono abituata a farlo a secco il caramello. Provali sono sicura che li amerai.
Un abbraccio
Perfetto grazie 😉