Focaccia ripiena alla cipolla rossa di Tropea
Ingredienti:
Per la pasta di pane:
• 250 gr di farina manitoba
• 150 gr di farina di grano duro
• 150gr di farina integrale
• 300 ml d’acqua tiepida
• 8 gr di sale
• 50 ml d’olio extra vergine d’oliva
• 1 cucchiaino di zucchero
• 16 gr di lievito di birra
Per il ripieno
• 1 cipolla rossa di tropea
• 1 patata
• 1 scatoletta di tonno
• 1 mozzarella
• origano qb
• 3 pomodori secchi
Per la superfice della focaccia
• 1 cucchiaino d’olio
• Acqua qb
• Origano qb
• Sesamo qb
Preparazione:
In una tazza diluire il lievito con due cucchiai di acqua tiepida, sottratti dai 300ml, e il cucchiaino di zucchero. Disponete i tre tipi di farina nella ciotola della planetaria alla quale avrete montato il gancio. Unite quindi alla farina il lievito sciolto nell’acqua e nello zucchero e cominciate ad impastare a velocità 2. Nella restante acqua diluite il sale e l’olio ed unite il tutto all’impasto nella planetaria continuando a di impastare, alternando la velocità da 2 a 3 per circa 5 minuti. Trasferite l’impasto su una spianatoia ben infarinata e lavoratelo ancora con le mani fino a quando non otterrete una palla liscia e omogenea. Ponete quindi l’impasto a lievitare in una ciotola, coperto da pellicola per circa due ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Intanto dedicatevi alla preparazione del ripieno.
Pelate la patata e tagliatela a fettine sottili che porrete in una ciotola piena d’acqua fredda, in modo che la patata rilasci l’amido e nel mentre portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua salata in cui andrete a tuffare le fette di patate per circa 3/ 4 minuti. Poi scolate le fettine di patata e fatele asciugare.
Affettate sottilmente la cipolla rossa di Tropea e ponetela in una padella con un goccio d’olio extra vergine d’oliva a stufare dolcemente per circa 15 minuti, se necessario aggiungete una tazzina d’acqua calda per evitare che si bruci. Pochi minuti prima di terminare la cottura della cipolla aggiungete in padella le fette di patata salate unite un po’ d’origano e amalgamate il tutto velocemente quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Versate il composto di cipolla e patate in una ciotola e aggiungete il tonno sgocciolato e i pomodori secchi tagliati a dadini e tenete da parte.
Tagliate a cubetti la mozzarella e ponetela in un colino con sotto una ciotolina in modo che rilasci il suo siero.
Trascorse le due ore riprendete la pasta di pane, ponetela nuovamente su una spianatoia infarinata e appiattitela stendendola con le mani ripiegatela in tre prima in un senso poi nell’altro e riformate una palla che porrete nuovamente a lievitare per un’altra ora.
Trascorsa l’ultima ora di lievitazione, ungete una teglia da forno di 30 cm di diametro con dell’olio. Preriscaldate il forno statico a 250° .
Stendete con l’aiuto di un mattarello metà della pasta di pane e ponetela nella teglia. Farcite con il ripieno preparato e con i dadini di mozzarella.
Coprite la focaccia con la restante pasta di pane anch’essa stesa col mattarello, bucherellate la superfice della torta con una forchetta e infine spennellatela con l’olio che avrete diluito con l’acqua e completate spargendo sopra dell’origano e dei semi di sesamo.
Abbassate la temperatura del forno a 200° infornate l focaccia e cuocete per circa 45’minuti. Sfornate lasciate intiepidire e servite. E’ ottima anche fredda.
veramente buona ,ho provato a farla e mi è venuta ottima.