I frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato sono nascono dall’unione di due friabili biscotti di pasta frolla al cacao, che racchiudono al loro interno un cuore di morbido caramello al burro salato. Un piccolo peccato di gola per ogni momento della giornata.
I frollini al cacao e salsa la caramello al burro salato sono facilissimi da preparare, unica accortezza vi consiglio di preparare la salsa di caramello al burro salato il giorno prima, in modo da dare alla salsa al caramello il tempo di ispessirsi per bene in frigorifero. Una volta pronti io vi consiglio di conservare i frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato in frigorifero per 3/4 giorni al massimo, ma sicuramente finiranno prima.
Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato – La ricetta

Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
10 frollini
|
Ingredienti
Per la frolla al cacao
- 180 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura
- 1/2 barattolo di salsa al caramello al burro salto Link alla ricetta nelle note 🙂
Ingredienti
Per la frolla al cacao
Per la farcitura
|
![]() |
Istruzioni
- In una ciotola ponete la farina, il cacao, precedentemente setacciati, e il burro a cubetti e cominciate ad amalgamare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete quindi lo zucchero a velo, l’uovo, il sale e impastate velocemente fino a d ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate con l’impasto ottenuto un panetto schiacciatelo leggermente tra due fogli di pellicola e ponetelo in frigorifero a raffreddare per almeno mezz’ora.
- Trascorso il tempo di riposo in frigo stendete la pasta frolla su una spianatoia ben infarinata aiutandovi con un matterello ad uno spessore di circa 5 mm. Con una formina per biscotti rotonda formate i vostri biscotti. Su metà dei biscotti ottenuti con un’altra formina rotonda, ma dal diametro più piccolo, fate un buco centrale.
- Posizionate i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e infornate in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 12/15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare, trasferendoli delicatamente su una gratella (risulteranno ancora morbidi appena tolti dal forno, ma raffreddandosi si consolideranno). Cuocete prima i biscotti interi poi quelli col buco centrale, questo perché avranno tempi di cottura diversi, quindi vi conviene cuocerli separatamente.
- Una volta freddi distribuite su ogni biscotto senza buco, un cucchiaio di salsa al caramello al burro salto, quindi accoppiate ciascun biscotto con il caramello con uno di quelli col buco.
Recipe Notes
- La ricetta della salsa al caramello la trovate qui → Caramello salato cottura a secco
- Le mie formine erano tonde ma merlettate sui bordi. La più grande, quella che ho utilizzato per fare la base del biscotto, misura 7 cm di diametro, quella più piccina, utilizzata per fare il buco centrale a metà dei biscotti, invece, misura 5 cm di diametro. Come potete vedere in foto 😉
oooooooooooooooooo, io il caramello l’ho assaggiato, questi mi mancano però!
saranno stati magnifici immagino….
Si, questi ti mancano però dai, hai avuto l’onore di mangiare il caramello direttamente dal barattolo! 😉