Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

16 Aprile 2018 by cakesandco 2 commenti

 

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

I frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato sono nascono dall’unione di due friabili biscotti di pasta frolla al cacao, che racchiudono al loro interno un cuore di morbido caramello al burro salato. Un piccolo peccato di gola per ogni momento della giornata.

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

I frollini al cacao e salsa la caramello al burro salato sono facilissimi da preparare, unica accortezza vi consiglio di preparare la salsa di caramello al burro salato il giorno prima, in modo da dare alla salsa al caramello il tempo di ispessirsi per bene in frigorifero. Una volta pronti io vi consiglio di conservare i frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato in frigorifero per 3/4 giorni al massimo, ma sicuramente finiranno prima.

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato – La ricetta

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

 

Print Recipe
Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato
Due friabili biscotti di pasta frolla al cacao racchiudono un cuore di morbido caramello al burro salato. Un piccolo peccato di gola per ogni momento della giornata.
Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
10 frollini
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 180 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 1 pizzico di sale
Per la farcitura
  • 1/2 barattolo di salsa al caramello al burro salto Link alla ricetta nelle note 🙂
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
10 frollini
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 180 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 1 pizzico di sale
Per la farcitura
  • 1/2 barattolo di salsa al caramello al burro salto Link alla ricetta nelle note 🙂
Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato
Istruzioni
  1. In una ciotola ponete la farina, il cacao, precedentemente setacciati, e il burro a cubetti e cominciate ad amalgamare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete quindi lo zucchero a velo, l’uovo, il sale e impastate velocemente fino a d ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate con l’impasto ottenuto un panetto schiacciatelo leggermente tra due fogli di pellicola e ponetelo in frigorifero a raffreddare per almeno mezz’ora.
  2. Trascorso il tempo di riposo in frigo stendete la pasta frolla su una spianatoia ben infarinata aiutandovi con un matterello ad uno spessore di circa 5 mm. Con una formina per biscotti rotonda formate i vostri biscotti. Su metà dei biscotti ottenuti con un’altra formina rotonda, ma dal diametro più piccolo, fate un buco centrale.
  3. Posizionate i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e infornate in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 12/15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare, trasferendoli delicatamente su una gratella (risulteranno ancora morbidi appena tolti dal forno, ma raffreddandosi si consolideranno). Cuocete prima i biscotti interi poi quelli col buco centrale, questo perché avranno tempi di cottura diversi, quindi vi conviene cuocerli separatamente.
    Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato: formazione biscotti
  4. Una volta freddi distribuite su ogni biscotto senza buco, un cucchiaio di salsa al caramello al burro salto, quindi accoppiate ciascun biscotto con il caramello con uno di quelli col buco.
    Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato
Recipe Notes
  • La ricetta della salsa al caramello  la trovate qui → Caramello salato cottura a secco
  • Le mie formine erano tonde ma merlettate sui bordi. La più grande, quella che ho utilizzato per fare la base del biscotto, misura 7 cm di diametro, quella più piccina, utilizzata per fare il buco centrale a metà dei biscotti, invece, misura 5 cm di diametro. Come potete vedere in foto  😉

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato: le formine che ho utoilizzato

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

 

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

Frollini al cacao e salsa al caramello al burro salato

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: cacao, caramello salato, dolci da colazione, pasta frolla

« Crostata alle more con crema chiboust
Gulab Jamun frittelle indiane con sciroppo all’acqua di rose »

Commenti

  1. sandra dice

    18 Aprile 2018 alle 1:43 pm

    oooooooooooooooooo, io il caramello l’ho assaggiato, questi mi mancano però!
    saranno stati magnifici immagino….

    Rispondi
    • cakesandco dice

      10 Maggio 2018 alle 12:28 pm

      Si, questi ti mancano però dai, hai avuto l’onore di mangiare il caramello direttamente dal barattolo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat
  • Colazione con Spirulina Becagli
  • Torta Pasqualina

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...