Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Gelato al cioccolato

4 Luglio 2016 by cakesandco 3 commenti

Gelato al cioccolato

Alzi la mano chi non ama il gelato! Eh bene per i mesi estivi noi del Cakes Lab vi vogliamo tentare proprio con uno dei dolci più freschi e amati: il gelato. Il libro che abbiamo scelto di testare già dal titolo parla chiaro si tratta di Gelato chez moi e che promette ricette di granite, e gelati in tutte le loro varianti ce ne sarà davvero per tutti i gusti preparatevi perché in questi mesi vi daremo tanti spunti e idee per merende fresche e golose. Intanto però vi presentiamo la ricetta base per giocare con noi al Crazy taste. Stiamo parlando di una versione semplicissima per preparare il gelato in casa, senza gelatiera e soprattutto senza la noiosissima mantecatura manuale. Pochissimi ingredienti, dieci minuti di planetaria o frusta elettrica ed il gioco è fatto, basterà dimenticarvi il vostro gelato 3/4 ore in freezer . Non ci credete? Allora mettetevi alla prova, giocate con noi e personalizzate la ricetta da noi proposta . Avete tempo due mesi per partecipare, da luglio fino a fine agosto, quindi forza giocate con noi e rinfrescatevi con un bel gelato.

Io  che amo il gelato al cioccolato, sono banale lo so, ma è il mio preferito, alla ricetta base ho aggiunto soltanto cacao amaro e cioccolato fondente tritato fine fine; voi potete creare un gelato al gusto che più vi piace o sperimentare nuovi accostamenti di sapori, insomma stupiteci! 🙂

Gelato al cioccolato per Cakes Lab – Crazy Taste

Ingredienti

Per il gelato

  • 1 barattolo di latte condensato (400 g)
  •  500ml panna da montare freschissima
  •  4 cucchiai di cacao amaro
  •  2 cucchiai di estratto di vaniglia home made.
  • 50 g di cioccolato fondente tritato finemente

Per decorare

  • Gocce di cioccolato fondente per decorare

Preparazione

Mettete tutto nella planetaria e montate, cominciando dalla prima velocità e arrivando alla massima, sino ad ottenere un composto morbido e soffice.

Toglietelo, mettetelo in un paio di contenitori da freezer e congelate per qualche ora.
Quando sarà pronto, servite decorando con le gocce di cioccolato fondente.

Gelato al cioccolato

bannerCrazyTaste0k

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelati Contrassegnato con: Cioccolato, latte condensato, panna

« Mini pavlove all’acqua di rose e pistacchi con fragole
Di latte e cioccolato »

Commenti

  1. Vale dice

    11 Luglio 2016 alle 11:09 am

    eccomi a trovarti cara!…. eh sì, con il caldo sofferto in questi giorni un gelato rinfrescante è proprio il top! Questo tuo è golosissimo davvero, buona giornata :-*

    Rispondi
    • cakesandco dice

      16 Luglio 2016 alle 2:00 pm

      Si Vale il gelato in questa torrida pazza estate è sicuramente una delle poche certezze che abbiamo.
      A presto

      Rispondi

Trackback

  1. La ricetta per preparare il latte condensato in casa | Cakes and co. ha detto:
    31 Maggio 2017 alle 8:34 am

    […] Il latte condensato è ottimo nella preparazione di dolci come nel caso della Pumpkin pie , come farcitura di torte o per zuccherare il caffè. Chi ama il gusto dolce lo apprezzerà anche spalmato su una fetta di pane a colazione o merenda. Inoltre il latte condensato è ottimo per la preparazione del gelato fatto in casa senza gelatiera .  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...